Anni a girare il mondo per raccontare la musica in tutte le sue sfaccettature, dai concerti agli eventi che hanno lasciato un segno: 1000 è la mostra di Simone Cecchetti aperta presso Palazzo Brancaccio di Roma e fruibile al pubblico fino al 5 settembre 2023. Ecco tutti i dettagli.
1000 Simone Cecchetti: la mostra
Aperta meno di un mese fa e disponibile fino al 5 settembre 2023, 1000 è la nuova mostra di Simone Cecchetti aperta a Roma presso lo Spazio Field di Palazzo Brancaccio e che vuole raccontare in modo completo e articolato anni di concerti ed eventi del mondo musicale immortalati in giro per il mondo. Oltre mille scatti, alcuni del tutto inediti, che vogliono aprire una finestra sul mondo della musica e degli artisti, tutti diversi tra loro e con una storia diversa da mostrare. Il tutto con lo stile, la tecnica e l’occhio dell’autore romano, capace di immortalare in quel 1/125 di secondo emozioni, istanti, sguardi e raccontare tramite uno stile che fa della sensibilità e la ricerca poetica, umana e psicologica i suoi fondamenti.
Tra bianco e nero e colori, le fotografie presenti in mostra sono un viaggio che ci mostra BB King, Noel Gallagher, Bruce Springsteen, Michael Stipe, Renato Zero, Steven Tyler, Madonna, Lou Reed, Nick Cave, Bjork e tanti altri artisti. A valorizzare ancor più l’esposizione, curata da Marco Dionisi Carducci, il contributo critico di Gino Castaldo.
“Simone è capace di rendere il soggetto, colto nel pieno aspetto fisico e mentale della performance, perfettamente in posa” – Gino Castaldo.
1000 Simone Cecchetti: conclusioni
Se siete amanti della musica e dei grandi artisti che nelle ultime decadi hanno solcato i palchi di tutto il mondo generando emozioni, questa è la mostra che fa per voi e che non dovreste assolutamente perdervi. Inoltre, durante tutto il periodo dell’apertura, si terranno vari eventi a tema musicale come concerti e giornate dedicate a vari approfondimenti. Per concludere, infine, sarà possibile acquistare le foto ad un prezzo simbolico (e poi verranno sostituite da altre 1000 selezionate in modo da rendere l’esposizione più dinamica).