Quanto tempo può portare via una fotografia? Se lo chiedeste a JP Metsavainio vi risponderebbe 12 anni e 1250 ore, il tempo che ha impiegato per fotografare la Via Lattea. Siete curiosi di scoprire il processo creativo dietro la sua incredibile fotografia? Ecco tutti i dettagli.
12 anni per fotografare la Via Lattea: il processo creativo
Quando ho letto la news, quasi, ho stentato a crederci: riportata da PetaPixel, il fotografo finlandese JP Metsavainio ha pubblicato un’immagine della Via Lattea che ha richiesto 12 anni e 1250 ore di esposizione per essere realizzata. Tutto è iniziato nel 2009 quando ha iniziato questo progetto, continuandolo per più di un decennio concentrandosi su diverse aree per poi andarle a “cucire” insieme come fossero tasselli di un bellissimo e complesso mosaico. L’immagine realizzata è larga 100.000 pixel e comprende 234 scatti messi insieme, mostrando circa 20 milioni di stelle.

Dato che JP Metsavainio ci ha impiegato 12 anni per fotografare la Via Lattea, la sua attrezzatura è mutata nel corso del tempo. Fino al 2014 ha utilizzato un cannocchiale Meade LX200 GPS 12″, astrocam QHY9 con l’obiettivo Canon EF 200mm f/1.8 e una serie di filtri Baader. Successivamente è passato alla fotocamera astronomica Apogee Alta U16 abbinata alla lente Tokina AT-X 200mm f/2.8 e un set di filtri quadrati a banda stretta Astrodon da 50mm. Tutto il processo di abbinamento dei vari tasselli della Via Lattea immortalati è avvenuto tramite Photoshop e, andando a suddividere le varie parti, si possono vedere le singole immagini.
“Penso che questa sia la mia prima immagine che mostra la Via Lattea con questa risoluzione e profondità. Un lavoro immenso, che sono fierissimo di aver portato a termine”, ha dichiarato il fotografo.

12 anni per fotografare la Via Lattea: conclusioni
Una fotografia incredibile dalla qualità pazzesca che ci racconta la Via Lattea e lo spazio, quell’insieme di puntini luminosi che ogni notte possiamo ammirare alzando la testa verso il cielo. Il lavoro di JP Metsavainio è impressionante sotto tutti i punti di vista e questa è la prova tangibile che, spesso, per ottenere dei super risultati bisogna prendersi il tempo necessario. Potete trovare tutti i lavori del fotografo sul suo sito web.