• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
domenica 2 Aprile 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scopri come scaricare gratis le foto su 123RF!

Ecco la nostra guida per aiutarti a ottenere le migliori immagini 123RF in maniera gratuita

Silvia Zajac di Silvia Zajac
5 Novembre 2022
4 minuti di lettura
Home Guide
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Ogni creatore di contenuti lo sa, arriva un momento in cui servirebbe proprio una determinata immagine da associare alle nostre parole, fotografia che puntualmente non abbiamo e non abbiamo il tempo di creare. E come si fa? La rubiamo a qualcuno scaricandola da Google? No, potrebbe essere reato! 123RF è intervenuta a sostegno dei tanti creator, realizzando un’ampia collezione di immagini disponibili per il download in cambio di un pagamento. Recentemente però è stata introdotta la possibilità di scaricare moltissime immagini di 123RF gratis, scopriamo subito come!

123RF gratis: come fare

Fin dalla sua creazione nel 2005, 123RF vanta un’incredibile collezione di foto stock in grado di soddisfare le esigenze del cliente più esigente. Al fianco di fotografie, nel catalogo possiamo trovare anche una vasta selezione di grafica vettoriale, icone, font, video e file audio. Se il download delle risorse è in genere a pagamento, da poco tempo è stata inserita un’interessantissima opzione che ci permette di scaricare i file di 123RF totalmente gratis e senza sottoscrivere nessun tipo di abbonamento. I metodi per trovare queste immagini gratuite sono 2, scopriamo insieme quali sono.

123RF gratis
Credit: 123RF

123RF gratis: primo metodo di ricerca

Per prima cosa recatevi alla home page di 123RF. La barra del menu in alto ci permette di scegliere la tipologia di prodotto da cercare e non solo.

123RF gratis

Selezionando la voce “Immagini gratuite” arriverete a questo indirizzo, dove avrete la possibilità di accedere ai contenuti di 123RF disponibili gratis. Come potete vedere, vi appariranno una lista di immagini gratuite, contrassegnate da un’etichetta gialla che riporta la dicitura “gratis” in angolo in alto a destra.

Ti potrebbe interessareanche

Nikon Z 26mm f/2.8 recensione

Nikon Z 26mm f/2.8: il pancake creativo per la fotografia più pura

Canon firmware marzo 2023

Canon EOS R3 e EOS R5 si aggiornano con nuovi firmware: ecco l’anteprima video e tutte le novità

30 Marzo 2023
693
Insta360 Flow

Insta360 lancia Flow, il nuovo stabilizzatore con l’IA

29 Marzo 2023
976
Sony ZV-E1

Sony ZV-E1: presentata la nuova fotocamera professionale per vlogger, ecco la nostra recensione in anteprima

Carica altro

123RF gratis

Sapendo il tipo di file che state cercando, basterà selezionare la fotografia che più si avvicina alla vostra idea e premere “immagini simili” che apparirà sulla foto in angolo in basso a destra.

Sicuramente si tratta di una procedura molto comoda, ma forse un po’ lunga, come fare se vi servisse un’immagine più specifica? Nessuna paura, passiamo al metodo 2!

123RF gratis: secondo metodo di ricerca

Se avete bisogno di cercare una specifica immagine, potete digitare la parola chiave che la descrive nella casella di ricerca e selezionare come filtro “FREE”. In questo modo vi appariranno tutti i contenuti gratuiti disponibili che riguardano la vostra ricerca.

123RF gratis

Ottimo, ma ora che abbiamo trovato finalmente il contenuto perfetto per il nostro lavoro, come si può scaricare questa immagine gratis di 123RF?

123RF gratis: come scaricare

Ora che avete trovato l’immagine perfetta, è già nel formato corretto?

123RF gratis

Cliccando su “Modifica” potrete scegliere il ritaglio e la dimensione perfetta per le vostre esigenze. Ad esempio, l’immagine 123RF gratis che vi serve è per una storia di Instagram? Selezionando l’opzione “Storia Instagram” avrete una foto di dimensioni 1080 x 1920 px, quelle richieste dall’app di condivisione di immagini. Le altre opzioni disponibili sono Immagine Facebook (1200 x 1200 px) Link Facebook (1200 x 627 px), Copertina Facebook (1702 x 630 px), Storia Facebook (1080 x 1920 px), Post Instagram (1080 x 1080 px), Post Twitter (1024 x 512 px), Header Twitter (1500 x 500 px), Post Pinterest (736 x 1128 px), Header Email (600 x 300 px), Presentazione (1024 x 768 px), Presentazione Wide (1920 x 1080 px), Copertina E-book (1600 x 2400 px), Post LinkedIn (1200 x 627 px), Copertina Brochure (A4) (2490 x 3510 px), Cartolina (1500 x 2100 px), Stampa Foto (1200 x 1800 px), Immagine Profilo YouTube (800 x 800 px) e Copertina Canale YouTube (2560 x 1440 px). Insomma, ce n’è veramente per tutti i gusti!

123RF gratis

A questo punto dovrete cliccare sulla casella “Download gratuito” che si trova sul lato destro dello schermo oppure sotto all’immagine visualizzata in anteprima.

Se si tratta della prima volta che utilizzate il sito 123RF, prima del download vi apparirà un pop up che vi chiederà di registrare un account 123RF o di accedere ad un account preesistente. La creazione di un account su 123RF è completamente gratuita.

123RF gratis

Una volta effettuato l’accesso ci troveremo davanti alle opzioni di download del file, potrete scegliere fra i formati JPG, PNG e WEBP. Una volta selezionato il formato, premete nuovamente il pulsante di download e questo si avvierà.

123RF gratis: la licenza

Per l’utilizzo delle immagini 123RF gratis non serve l’autorizzazione, tutti i contenuti possono essere utilizzati per scopi commerciali e non. L’attribuzione è però richiesta, un modo perfetto per rendere il merito ai creator che lavorano per 123RF.

123RF gratis

Cliccando sulla scritta “Come funziona l’attribuzione?” vi si aprirà una casella contente il link da indicare quando utilizzerete quel contenuto. E voilà! Fatto.

123RF gratis

123RF gratis: conclusioni

Ora che sapete tutto su come scaricare contenuti gratis da 123RF, potete correre subito a rendere unici i progetti, l’unico limite alla vostra creatività è il cielo! E l’attribuzione, ovviamente.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metà fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Articoli correlati

Nikon Z 26mm f/2.8 recensione
Recensioni Fotografiche

Nikon Z 26mm f/2.8: il pancake creativo per la fotografia più pura

Canon firmware marzo 2023
Fotografia

Canon EOS R3 e EOS R5 si aggiornano con nuovi firmware: ecco l’anteprima video e tutte le novità

30 Marzo 2023
587
Insta360 Flow
News Fotografia

Insta360 lancia Flow, il nuovo stabilizzatore con l’IA

29 Marzo 2023
703
Sony ZV-E1
Recensioni Fotografiche

Sony ZV-E1: presentata la nuova fotocamera professionale per vlogger, ecco la nostra recensione in anteprima

Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Nikon Z 26mm f/2.8 recensione

Nikon Z 26mm f/2.8: il pancake creativo per la fotografia più pura

1 Aprile 2023
Tetris: la recensione del nuovo film su Apple TV+

Tetris: la recensione del nuovo film su Apple TV+

31 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Fujifilm X-T4

Fujifilm X-T4: ora è ufficiale!

26 Febbraio 2020
685
Le Strade Del Male recensione

Le Strade Del Male: la recensione del film Netflix con un cast stellare

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi