Il 25 dicembre del 2021 ha fatto il suo ingresso nelle sale l’ultimo film di Alessandro Genovesi, il regista classe ’73 che, dopo un’ottima carriera teatrale, mette a segno il suo colpo cinematografico numero nove. Stiamo parlando del titolo 7 Donne e un mistero, basato su una piéce teatrale di Robert Thomas: Huit Femmes (1958), la quale aveva già ottenuto una trasposizione di successo nel 2002 sotto la regia di François Ozon, vincendo anche un Orso d’argento al prestigioso Festival di Berlino. Una prova ambiziosa, quella del regista italiano, che sarà disponibile in molteplici piattaforme on-line. Se il vostro ultimo Natale è stato una quarantena dopo l’altra come quello del sottoscritto, non disperate: dal 22 Febbraio, avete l’opportunità di recuperare almeno un tassello perso!
7 Donne e un mistero in streaming: trama e cast
L’ultimo lavoro di Genovesi ci porta nell’Italia degli anni ’30, raccontando l’omicidio di un imprenditore al centro di un variopinto gruppo di donne. La vicenda si svolge durante la Vigilia di Natale, nelle ore che seguono la scoperta della morte di Marcello, trovato esanime con un coltello alla schiena. Le sette donne sono costrette a collaborare rivelando i propri segreti nel tentativo di risolvere un mistero che le vede tutte sospettate. Non ci resta che scoprire l’assassina, magari poco prima che il racconto l’annunci, mettendo alla prova il nostro intuito come solo i gialli ci permettono di fare! Ecco il nostro Cluedo serale: 7 Donne e un mistero in streaming!
Il film salta all’occhio per i fortunati predecessori già ricordati, ma anche per un cast femminile che non ha bisogno di presentazioni. Troviamo infatti, in ordine alfabetico: Margherita Buy, Diana Del Bufalo, Sabrina Impacciatore, Benedetta Porcaroli, Micaela Ramazzotti, Luisa Ranieri e dulcis in fundo, Ornella Vanoni, per la seconda volta diretta da Genovesi dopo il film Ma che bella sorpresa (2015).
7 Donne e un mistero in streaming: dove guardarlo
Il film, scritto da Alessandro Genovesi e Lisa Nur Sultan, è prodotto da Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa per Wildside, società del Gruppo Fremantle e da Warner Bros. Entertainment Italia. Da oggi è disponibile in numerose piattaforme di streaming come: Apple TV app, Prime Video, YouTube, Google Play, TIMVISION, Chili, Rakuten TV, Microsoft Film & TV e a noleggio su Sky Primafila e Mediaset Infinity.
A questo punto non guardarlo diventa proprio una scelta! Aspettiamo i vostri pareri qui sotto nei commenti e vi auguriamo una buona visione, certi che sarete in buona compagnia.
Da FotoNerd è tutto! Alla prossima visione.