È uscito da poco il primo teaser di A classic horror story, un film di genere horror che promette di far tremare gli abbonati di Netflix davanti ai loro schermi su qualsiasi seduta siano comodamente appoggiati. Sulle note di La casa, dolce ninna nanna di Sergio Endrigo, A classic horror story è il film che gli appassionati di horror stavano aspettando da tempo. Ecco tutto quel che sappiamo finora.
A classic horror story teaser Netflix: regia, cast e trama
A dirigere le riprese ci sono niente meno del candidato ai Nastri d’argento 2019, Roberto De Feo, direttamente dall’acclamato The Nest, e Paolo Strippoli. Grazie a questi registi la sceneggiatura di Lucio Besana, Roberto De Feo, Paolo Strippoli, Milo Tissone, David Bellini prende spaventosamente vita. Nel cast Matilda Lutz, protagonista dell’acclamato Revenge, Francesco Russo, volto di Classe Z (2017), Peppino Mazzotta, Yulia Sobol, Will Merrick, Alida Baldari Calabria e Cristina Donadio.
Il teaser di A classic horror story fa pregustare quell’inquietudine tipica del genere che gli appassionati di horror non possono che attendere con trepidazione su Netflix. Ecco una breve sinossi del film:
Cinque carpooler viaggiano a bordo di un camper per raggiungere una destinazione comune. Cala la notte e per evitare la carcassa di un animale si schiantano contro un albero. Quando riprendono i sensi si ritrovano in mezzo al nulla. La strada che stavano percorrendo è scomparsa; ora c’è solo un bosco fitto e impenetrabile e una casa di legno in mezzo ad una radura. Scopriranno presto che è la dimora di un culto innominabile. Come sono arrivati lì? Cosa è successo veramente dopo l’incidente? Chi sono le creature mascherate raffigurate sui dipinti nella casa? Potranno fidarsi l’uno dell’altro per cercare di uscire dall’incubo in cui sono rimasti intrappolati?
A classic horror story teaser Netflix: data di uscita e teaser
Sulle immagini del primo teaser di A classic horror story, il nuovo horror in arrivo su Netflix, la ninna nanna di Sergio Endigo prende sfumature inquietanti. Coniugando la tradizione di genere italiana con elementi del tutto originali, il lungometraggio prodotto da Colorado film e Apulia film commission – le riprese, infatti, sono state interamente girate tra la Puglia e Roma – arriva sulla piattaforma magnate dello streaming il 14 luglio. Agli appassionati del genere non resta che attendere l’estate per godersi momenti – speriamo – di puro terrore!