• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 9 Febbraio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Night in New York: il primo grande cortometraggio girato con Sony a7SIII

Adorama torna con una grande produzione per provare la nuova fotocamera

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
28 Luglio 2020
4 minuti di lettura
Home Video
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

A Night in New York è il titolo del nuovissimo cortometraggio realizzato da Adorama per mostrare a pieno tutte le novità di Sony a7SIII, la nuova mirrorless dedicata ai videomakers presentata proprio oggi e di cui abbiamo fatto la copertura completa con video, confronti (Sony A7SIII VS Canon EOS R5 e Sony a7SIII vs Sony a7SII) e live su Twitch. Vediamo i dettagli di questa opera fantastica realizzata davvero in breve tempo.

Quale parere migliore da ascoltare se non quello di chi davvero lavora ogni giorno in ambiti estremamente professionali dedicati al video? Sebbene le caratteristiche della nuova Sony a7SIII siano estremamente interessanti, è necessario magari fare un piccolo “passo indietro” e soffermarsi ad osservare l’opera di chi davvero è in grado di dare un parere sincero e dimostrare le possibilità del prodotto. Questa l’idea dietro al cortometraggio “A Night in New York“, realizzato dal fotografo Dave Krugman e dal filmaker Sal D’Alia, che sicuramente ricorderete per la FotoNerd Live fatta insieme a lui e per New York Rhapsody.

A Night in New York

A Night in New York: cortometraggio narrato come omaggio alla vita notturna della Grande Mela

Il cortometraggio A Night in New York nasce come una “banale” prova di una fotocamera, un’occasione per capire le prestazioni lato video, gli slow motion che possono essere girati direttamente in camera e, ovviamente, le prestazioni ad alti ISO. Il primo main focus è proprio questo: testare le possibilità della sensibilità ISO della nuova Sony a7SIII. Molti avranno sicuramente pensato “la sensibilità ISO è la stessa di prima”, vero, ma ciò che cambia realmente nella nuova fotocamera è la resa, la definizione, la poca grana e molto altro. Tutte cose rese possibili dal nuovo sensore con pixel più grandi e dal nuovo processore BIONZ XR in grado di permettere prestazioni migliorate di ben 8 volte rispetto al modello precedente.

A Night in New York

Ti potrebbe interessareanche

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
636
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023
130
Canon EOS R8

Canon EOS R8 è ufficiale: ecco la nuova full frame entry level

8 Febbraio 2023
749
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art

Sigma svela il nuovo 50mm f/1.4 DG DN|Art

7 Febbraio 2023
841
Carica altro

Condito dalla meravigliosa composizione di Ollie Chanin, A Night in New York racconta in pochi minuti una breve avventura del fotografo Dave Krugman in giro per le strade tutt’altro che deserte tra Manhattan e quartieri limitrofi durante una prova prettamente fotografica di Sony a7SIII. Proprio così: nel corto vediamo anche degli scatti realizzati a “soli” 12 megapixel che però, pensati nell’ottica della fotografia notturna e, grazie all’ottima tenuta ISO, rassicurano anche chi come me era piuttosto preoccupato proprio per l’aspetto fotografico. Nel frattempo però non dimentichiamoci che tutto il cortometraggio, il racconto e la “passeggiata” di Dave sono stati filmati sempre con una Sony a7SIII (praticamente quasi tutto interamente a mano, anche per testare lo stabilizzatore) dal buon Sal D’Alia, filmaker e contributor presso Adorama, uno dei negozi fotografici più importanti del mondo.

Foto di Dave Krugman con Sony a7SIII

A Night in New York: il backstage mostra tutti i dati e i codec utilizzati

Se siete curiosi di approfondire il “dietro le quinte”, scoprendo quindi ancora di più le potenzialità della nuova Sony a7SIII, è disponibile anche un backstage di A Night in New York. All’interno del video possiamo vedere una piccola intervista tenuta da Sal D’alia a Michael Bubolo di Sony USA.

Foto di Dave Krugman con Sony a7SIII

Nell’analisi, è possibile vedere il tipo di post-produzione attuato e i file “non graded” (cioè usciti dalla camera) girati in S-Log 3 con XAVC HS in 4K 10Bit 4:2:2. Questo ci dimostra infatti le reali potenzialità di questa “piccola” aggiunta che tanto piccola non è: il passaggio da 8 Bit a 10 Bit permetterà ai videomakers di avere una resa decisamente maggiore e molto più “malleabile” in termini di gestione del colore, possibilità di editing e molto altro (ovviamente in post).

Nel video di backstage troviamo anche l’approfondimento del nuovo menù di Sony a7SIII, ora migliorato, reso più intuitivo e utilizzabile completamente con le vostre dita (tramite touch). Il racconto di Sal evidenzia poi le comodità di una porta HDMI Type-A, di un doppio slot “ibrido”, il primo sul mercato con queste potenzialità, e anche del nuovo sistema di stabilizzazione (sempre “ibrido”).

A Night in New York: conclusioni

Quando leggo “Adorama Original” e “Sal D’Alia”, potrei potenzialmente anche non aprire il video, perché so già che mi aspetta un contenuto di grandissima qualità. Decido però sempre di aprire e guardare attentamente i video proprio per rimanere piacevolmente sorpreso e colpito dalla creatività, la cura delle riprese e molto altro.

Sono anche felice, con un po’ di orgoglio “nazionale” che un ragazzo italiano creativo e brillante sia riuscito ad ottenere il giusto successo proprio a New York, città che sembra “facile da vivere” ma in realtà risulta essere come una delle più difficoltose al mondo, dove devi impegnarti tanto, far vedere chi sei ed essere innovativo per poterti distinguere.

Cosa ne pensate di questo cortometraggio e del backstage?

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO
Olympus

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
411
Canon EOS R50
Canon

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023
505
Canon EOS R8
Canon

Canon EOS R8 è ufficiale: ecco la nuova full frame entry level

8 Febbraio 2023
137
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art
Sigma

Sigma svela il nuovo 50mm f/1.4 DG DN|Art

7 Febbraio 2023
822
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Apple Mac Mini Late 2020

Ecco a voi il nuovo Mac Mini!

10 Novembre 2020
283
Robert Pattinson coronavirus

Robert Pattinson è positivo al coronavirus: stop alle riprese di The Batman

4 Settembre 2020
320

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi