Prosegue fino alla data del 16 maggio 2021 A tutto schermo, la rassegna organizzata dalla Rete degli Spettatori in accordo con MyMovies. Sulla piattaforma online sarà ancora possibile guardare i film indipendenti e documentari scelti per questa decima edizione. Vediamo insieme i dettagli della manifestazione.
A tutto schermo 2021 date: quando e dove vedere
Da dieci anni La rete degli Spettatori promuove il progetto A tutto schermo, una rassegna di cinema d’autore e d’essai con l’intento di creare spazio per il cinema indipendente e documentario. Quest’anno, alla soglia del suo decimo anno di attività, le date dell’evento sono state prorogate. Infatti, in accordo con Mymovies, che dal 19 febbraio scorso ospita la manifestazione, La Rete degli Spettatori ha deciso di estendere fino al 16 maggio la disponibilità online dei dieci titoli selezionati. Chi ha già sottoscritto l’abbonamento alla piattaforma o sia intenzionato a crearne uno nuovo, potrà accedere alla sezione apposita della piattaforma al costo di 9,90 euro.
A tutto schermo 2021 date: il tema dell’edizione
Per il decimo anniversario di attività della Rete degli Spettatori, questa edizione 2021 di A tutto schermo si incentra sul racconto delle verità nascoste d’Italia. I titoli scelti dai curatori della rassegna offrono una grande varietà e profondità di approcci dei diversi registi nell’indagare ambiti e sfumature del cinema del reale e del cinema tout-court. Delicati e complessi sono i temi affrontati: dalla tensione dietro a chi denuncia casi di corruzione, passando per lo sport come speranza di un domani migliore; i casi di mafia e ‘ndrangheta, il costante pericolo per la natura da parte delle azioni umane, la vita di chi è stato ucciso dallo Stato, la vitalità di chi cerca di vivere nonostante disabilità fisiche o psicologiche fino alle sfaccettature inedite di due artisti come Pasolini e Fellini. Occasione dunque per conoscere storie forti e intense e riscoprire il cinema indipendente e autoriale; proprio nell’anno in cui il documentario Time può fare la storia agli Oscar 2021.
A tutto schermo 2021 date: i titoli
Sulla piattaforma MyMovies, dunque, sarà possibile vedere i film proposti dalla rassegna A tutto schermo 2021. Ecco tutte le date degli eventi disponibili online.
- La bufera – Never Whistle Alone di Marco Ferrari
- Res creata di Alessandro Cattaneo
- Pino, vita accidentale di un anarchico di Claudia Cipriani
- Corleone di Mosco Boucault
- Questo è mio fratello di Marco Leopardi
- In un futuro aprile di Federico Savonitto e Francesco Costabile (fino al 30 aprile)
- La rivoluzione siamo noi di Ilaria Freccia (Evento Speciale)
- Fellini degli spiriti di Anselma Dell’Olio
- One More Jump di Emanuele Gerosa
- Parola d’onore di Sophia Luvarà (dal 20 aprile al 16 maggio)
Vi lasciamo dunque il trailer di presentazione dell’edizione 2021, sperando di invogliarvi a vedere i film proposti da questo progetto degno di nota e supporto.