Gli Oscar stanno per cambiare dato che l’Academy ha stipulato nuovi standard per l’idoneità alla partecipazione del più ambito premio cinematografico del mondo: quello per il miglior film. Ecco tutti i cambiamenti apportati alla serata di gala più prestigiosa dello star system.
Academy nuovi standard Oscar: cosa cambierà?
L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, come parte dell’iniziativa Academy Aperture 2025, ha stipulato nuovi standard per l’idoneità agli Oscar, più nello specifico per partecipare alla selezione del miglior film dell’anno. La serata di gala tanto amata dallo star system sta quindi per cambiare il suo riconoscimento più ambito, ma come? L’intenzione, a detta del CEO dell’Academy Dawn Hudson, è quella di ampliare le figure che partecipano ai film in modo da riflettere con più eterogeneità la popolazione mondiale. “Riteniamo che i nuovi standard di inclusione saranno catalizzatori per un cambiamento radicale e duraturo nel nostro settore e nel mondo intero”, ha dichiarato.
Con i nuovi standard scelti dall’Academy per il premio di miglior film agli Oscar, bisognerà soddisfare almeno due dei quattro requisiti richiesti:
Standard A: rappresentazione su schermo, temi e narrativa
- A1: almeno uno degli attori principali deve provenire da un gruppo etnico sottorappresentato;
- A2: Almeno il 30% degli attori secondari deve provenire dai seguenti gruppi sottorapresentati: donne, gruppi etnici, LGBTQ+, persone con disabilità cognitive o fisiche;
- A3: La trama del film deve essere focalizzata su un gruppo sottorappresentato.
Standard B: leadership creativa e team di progetto
- B1: Nel team che si occupa della realizzazione di un film (quindi dal produttore al regista e dal costumista allo scenografo) ci devono essere almeno due figure principali appartenenti a gruppi sottorappresentati.
- B2: Almeno altri sei membri minori della troupe devono appartenere ai suddetti gruppi;
- B3: Il 30% della troupe deve provenire da gruppi sottorappresentati.
Standard C: settore e opportunità
- C1: apprendistato retribuito e opportunità di stage a persone provenienti da gruppi sottorappresentati;
- C2: opportunità di formazione e sviluppo delle competenze agli individui dei gruppi sottorappresentati;
Standard D: Marketing e distrubuzione
- D1: figure provenienti da gruppi sottorappresentati devono fare parte del marketing, della pubblicità e della distribuzione del film.
Academy nuovi standard Oscar: conclusioni
I nuovi standard dell’Academy per partecipare al miglior film agli Oscar entreranno in vigore dal 2024, mentre tutte le altre categorie dell’evento continueranno con i requisiti attuali. Cosa ne pensate di questa modifica con un’impronta prettamente sociale? Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.