Accademia di Fotografia è la nuova collana di volumi realizzata da Nikon insieme a Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport, in collaborazione con Bauer. Ecco cosa propone questa collezione che riunisce 60 fotografi professionisti.
Accademia di Fotografia collana: i volumi
Anche quest’anno i professionisti Nikon mettono a disposizione la loro conoscenza della fotografia con un nuovo progetto: “Accademia di Fotografia” è la nuova collana edita da Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport in collaborazione con Bauer, scuola di formazione superiore che opera da più di cent’anni in questo settore e in quello della comunicazione visiva e del video. A ricamare questi volumi troviamo 60 fotografi professionisti Nikon chiamati a raccontare 30 diversi generi e percorsi professionali, attraverso ovviamente i loro scatti, spiegazioni dettagliate e lezioni volte ad insegnare come realizzare le migliori immagini.
Il concetto dietro la nuova collana è quello che il talento è importante tanto quanto l’impegno, lo studio e la conoscenza della tecnica fotografica, mettendosi in prova direttamente sul campo. Proprio per questo, oltre alla teoria in questi volumi viene proposta una sezione dedicata alla lettura portfolio. Qui, diversi progetti fotografici (30 in tutto), selezionati dalla community Nikon Club, vengono sottoposti a un photo-editor professionista che li valuta in base alla tecnica, creatività e capacità espressiva.
30 volumi, 1.500 immagini
Saranno oltre 1.500 le immagini che adorneranno i 30 volumi della collana “Accademia di Fotografia”, per un totale di oltre 3.800 pagine. L’idea è quella di divulgare la cultura fotografica a 360°, dalla voce di chi utilizza attrezzatura Nikon per professione e passione.
Ecco i titoli dei volumi, in edicola dal 23 agosto scorso, con le rispettive date di uscita:
- 23/08/22 L’istante decisivo
- 30/08/22 Il linguaggio del colore
- 06/09/22 Il ritratto in primo piano
- 13/09/22 il reportage in bianco e nero
- 20/09/22 La luce elemento primario
- 27/09/22 Il paesaggio metropolitano
- 04/10/22 Lo studio della composizione
- 11/10/22 La visione ravvicinata
- 18/10/22 Il controluce
- 25/10/22 Il ritratto ambientato
- 01/11/22 Le pose lunghe
- 08/11/22 La visione grandangolare
- 15/11/22 Il reportage a colori
- 22/11/22 Tutto a fuoco
- 29/11/22 Corpo e nudo
- 06/12/22 La narrazione per immagini
- 13/12/22 Il paesaggio naturale
- 20/12/22 La ripresa dall’alto
- 27/12/22 L’autoritratto
- 03/01/23 La luce fievole
- 10/01/23 Sperimentazione e analogico
- 17/01/23 Movimento
- 24/01/23 Il gioco dei riflessi
- 31/01/23 Il progetto fotografico
- 07/02/23 Dalle immagini alla stampa
- 14/02/23 Fotografia di scena
- 21/02/23 Fotografia di costume
- 28/02/23 Fotografia di design
- 07/03/23 Reportage Sociale
- 14/03/23 Architetture e geometrie
Accademia di Fotografia collana: conclusioni
Un progetto interessante e decisamente utile, sia per chi vuole imparare sia per chi ama le riviste di questo genere ed è già affermato a livello tecnico.