ACD System International ha presentato ufficialmente ACDSee Photo Studio Ultimate 2021, la nuova versione del software di editing fotografico, in cui sono state implementate nuove funzionalità interessanti. Ecco tutte le novità introdotte.
ACDSee Photo Studio Ultimate 2021: le novità
Per chi non lo conoscesse, ACDSee Photo Studio Ultimate è il software di editing fotografico di punta della azienda, arrivato ora alla sua versione 2021. Frank Lin, CTO e COO di ACD Systems International, ha dichiarato che gli sforzi profusi si sono concentrati sull’offrire un software 100 volte più veloce delle versioni precedenti, e nel cercare di dare ai fotografi tutte le funzionalità e gli strumenti di cui potrebbero avere bisogno. Infatti, per svilupparlo, si sono concentrati tantissimo sul feedback ricevuto dagli utenti. Ma cosa c’è di nuovo, in questa nuova versione? Andiamo a scoprirlo.
ACDSee Photo Studio Ultimate 2021 ha una codifica dei file RAW più veloce del 20% rispetto al passato, e le prestazioni generali sono state migliorate del 100%. Oltre a questo, sono davvero tante le novità introdotte:
- Nuovi regolatori di colore e tonalità, che permetteranno ai fotografi di modificare e sistemare in modo molto più preciso gli scatti;
- Aggiunta la possibilità di inserire il testo in una cornice, personalizzandone anche il percorso;
- Una selezione dei bordi notevolmente migliorata che diminuirà i margini di errore;
- Possibilità di creare modelli e regolare pre-impostazioni personalizzate per accelerare i processi batch;
- ACDSee Photo Studio Ultimate 2021 propone una nuova interfaccia utente e dei riquadri ottimizzati per semplificare il workflow dei fotografi;
- La ricerca rapida nel database è stata migliorata;
- Si possono ritagliare più immagini in dimensioni personalizzate e aggiungere filigrane utilizzando i punti di ancoraggio;
- La migrazione da Lightroom e Picasa è stata notevolmente velocizzata.
ACDSee Photo Studio Ultimate 2021: conclusioni
Le novità introdotte in questa versione sono molte e siamo sicuri che faranno la felicità dei tanti fotografi professioni e non che hanno optato per questo software di editing. Il programma è acquistabile con licenza perpetua a 149 $ (circa 130 €), o tramite abbonamento per 69 $ all’anno (circa 60 €). Inoltre, per chi volesse, è acquistabile anche nelle versioni Professional e Home, rispettivamente per 100 e 60 $. Attualmente non siamo a conoscenza degli effettivi prezzi italiani, poiché sulla pagina nostrana l’unica versione disponibile è ancora la precedente. Presumiamo, comunque, che si aggireranno intorno a quelli scritti e proposti da sempre dall’azienda.
Per maggiori informazioni sulla versione 2021, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.