• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 9 Febbraio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Action cam: cosa sono e come funzionano

Cosa sono le action cam? Cosa bisogna considerare prima di comprarne una? Scopriamolo insieme con questa guida

Carlo Carlino di Carlo Carlino
19 Marzo 2020
6 minuti di lettura
Home Guide
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Tra tutte le tipologie di macchine fotografiche che è possibile acquistare, le action cam sono sicuramente quelle più particolari: sono pensate per un utilizzo molto specifico e negli ultimi anni hanno giocato un ruolo molto importante nel mondo della fotografia. Infatti sono molti i produttori che si sono buttati su questa tipologia di prodotti. In questa guida scopriremo la storia delle fotocamere sportive e il loro funzionamento, in modo da riuscire a capire cosa considerare quando si vuole procedere all’acquisto.

Action cam

Action cam: cosa sono e come funzionano

Le fotocamere sportive sono nate dall’esigenza degli utenti di riprendere da punti di vista diversi le proprie gesta. Praticamente si è passati dal riprendere gli sport estremi “dall’esterno”, alle riprese in prima persona. Grazie a queste piccole fotocamere è infatti possibile esprimere tutta la propria creatività: sono molto piccole, possono essere agganciate ad accessori, veicoli o persone e possono essere immerse in acqua. Sono semplici da utilizzare e ormai vengono utilizzate anche per altri scopi non prettamente sportivi, sia dai principianti, sia dai professionisti. Sono una tipologia di fotocamere molto recente, anche se non tutti sanno che sono nate con la pellicola.

Action cam: un po’ di storia

Il padre delle action camera è Nick Woodman, un surfista che agli inizi degli anni 2000, durante una vacanza in Australia, ebbe l’idea di creare una videocamera che permettesse di riprendere gli sport dal punto di vista dell’atleta, e non del pubblico. Nel 2004 nasce così la prima GoPro, una fotocamera che utilizzava rullini 35mm ed era dotata di una custodia impermeabile.

Action Cam

È però nel 2006 che viene annunciata la prima action cam digitale, la quale ha dato vita ad una categoria di videocamere molto amata dagli utenti. La serie di action cam che ha però suscitato tantissimo successo è la HERO, presentata nel 2010 e ancora oggi un punto di riferimento per tutti gli sportivi che vogliono realizzare video e foto dinamici. Ovviamente negli anni molte altre aziende hanno creduto in questo settore, progettando e producendo le proprie fotocamere sportive. I più importanti sono sicuramente Sony, Xiaomi, Garmin e DJI, i quali hanno realizzato action cam di ottima qualità pensate per soddisfare i bisogni degli atleti più esigenti. Il mercato di queste fotocamere è ormai molto vasto, quindi sia i principianti che cercano un prodotto economico, sia i professionisti che hanno bisogno del massimo delle prestazioni, possono acquistare l’action cam migliore per i propri bisogni. Sul mercato è infatti possibile trovare action camera molto economiche, ottime per chi non cerca un prodotto dalle grandi prestazioni o magari non pratica molti sport estremi, oppure prodotti costosi che possono regalare delle prestazioni ottime.

Ti potrebbe interessareanche

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
330
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023
989
Canon EOS R8

Canon EOS R8 è ufficiale: ecco la nuova full frame entry level

8 Febbraio 2023
238
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art

Sigma svela il nuovo 50mm f/1.4 DG DN|Art

7 Febbraio 2023
196
Carica altro

Action cam: perché acquistarne una

Come abbiamo già detto sopra, le fotocamere sportive non vengono utilizzate solo da chi pratica sport estremi per creare contenuti di altissima qualità, ma anche da chi ama viaggiare o vuole immortalare i momenti delle proprie vacanza al mare o in montagna. Gli utilizzi per queste fotocamere sono pressoché infiniti, motivo per il quale hanno riscosso tanto successo.

Le action cam integrano sempre delle lenti grandangolari, grazie alle quali si possono riprendere molti dettagli all’interno dell’inquadratura. Inoltre, avendo un campo visivo molto esteso, le immagini risultano molto immersive, facendo sentire l’utente che guarda la foto o il video al centro dell’azione. Questa caratteristica permette anche di scattare selfie o registrare video in maniera molto semplice, perché si può mantenere la fotocamera molto vicina senza il rischio di non riprendersi. La lente grandangolare, unita alle dimensioni davvero molto contenute, rende le videocamere sportive perfette anche per video e foto di viaggio. Una delle particolarità più importanti delle videocamere sportive è sicuramente la connettività, ovvero la presenza di GPS, Bluetooth e WiFi. Queste specifiche permettono di registrare tantissimi dati (il GPS ad esempio può registrare la velocità o l’altitudine) e consentono all’utente di collegare la camera ad uno smartphone o ad un tablet. In pratica tutte le foto e i video realizzati possono essere spostati sui dispositivi mobili e condivisi facilmente con gli amici, oppure è possibile editarli sul proprio telefono prima di pubblicarli sui vari social. A differenza delle altre tipologie di macchine fotografiche, le action cam sono semplici da utilizzare, sia per i professionisti, sia per i principianti. Ovviamente sui modelli di fascia alta sono presenti profili colore flat che necessitano di una post-produzione, o anche modalità che consentono di gestire il tempo di esposizione e sensibilità iso fotografia. Questo non vuol dire che non possano comunque essere utilizzate dai principianti che vogliono soltanto accendere il dispositivo e registrare un video o scattare una foto senza dover perdere tempo con le impostazioni. Questa tipologia di fotocamere è anche molto utilizzata per la realizzazione di time lapse, in quanto la maggior parte dei modelli permette di crearne uno, ma soprattutto possono essere posizionate in punti decisamente particolari.

Infine come non citare gli accessori, dei prodotti che spesso vengono venduti separatamente ma che permettono di creare inquadrature sempre diverse. Le action cam impermeabili stanno ormai diventando uno standard, ma è sempre possibile acquistare custodie subacquee per registrare foto e video anche se si pratica immersione. Oppure le ventose che permettono di attaccare il proprio prodotto su vetri di macchine o altre superfici. Gli accessori possono essere considerati come una caratteristica di tutte le action cam, in quanto estendono la creatività degli utenti. Quando si acquista una fotocamera sportiva bisogna anche mettere in considerazione i gli accessori che si vogliono acquistare in base alle riprese che si vogliono fare.

Action cam: la risoluzione video

La caratteristica più importante di queste fotocamere è sicuramente legata alla qualità video. Sebbene questi prodotti si adattino bene sia a foto che video, è quest’ultima funzione la più importante. Durante una discesa con gli sci o un giro in moto è meglio realizzare un video dell’intera performance con punto di vista in prima persona piuttosto che una semplice foto. È quindi molto importante valutare bene di cosa si ha bisogno in modo da riuscire ad orientarsi sui modelli che maggiormente riescono a soddisfare le proprie esigenze. Attualmente la risoluzione massima a cui arrivano questi dispositivi è il 4K, ma sicuramente tra qualche anno si arriverà anche all’8K. Ovviamente la qualità dei video non può essere paragonata a quella di una mirrorless full frame: la risoluzione è la stessa, ma i sensori e i pixel hanno dimensioni decisamente diverse. Grazie ai processori d’immagine sempre più prestanti è comunque possibile ottenere risultati ottimi anche a risoluzioni molto alte. Inoltre si è ormai raggiunto un frame rate (fotogrammi per secondo) elevatissimo, perfetto per registrare video super fluidi e per realizzare slow motion di forte impatto visivo.

Action cam

Molto importante è anche la stabilizzazione dei video: essendo pensate per registrare momenti frenetici durante discese in mountain bike o simili, avere delle immagini prive di scossoni o tremolii è molto importante. Negli ultimi anni molte aziende stanno puntando molto su questo aspetto, brevettando sistemi in grado di eliminare qualsiasi vibrazione come se si stesse utilizzando uno stabilizzatore esterno.

Action cam: quale acquistare come migliore?

Se siete intenzionati ad acquistare un’action cam ma non sapete quale modello scegliere, niente paura, ci siamo passati tutti. I modelli in commercio sono davvero tanti e partono da poche decine di euro fino ad arrivare a spese abbastanza importanti per delle videocamere pensate per l’attività sportiva. Ovviamente bisogna capire di cosa si ha realmente bisogno, in modo da trovare il miglior compromesso. Tra tutti i modelli disponibili ci sarà sicuramente quello più adatto alle esigenze di ognuno, anche se si ha bisogno di una videocamera a 360° visto che molte aziende stanno puntando molto su questa nuova tipologia di prodotti. La nostra selezione si basa su competenze di mercato e prove professionali effettuate con la massima attenzione. All’interno delle guide saranno presenti consigli, considerazioni di caratteristiche e di mercato, modelli appena presentati e molto altro.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Carlo Carlino

Carlo Carlino

Tanti mi definiscono un nerd, ma non è del tutto vero. Sono appassionato di fotografia e tecnologia, per questo sono la persona alla quale tutti si rivolgono quando devono comprare qualcosa. Mi piace scattare foto urbane guardando il mondo in bianco e nero, ma non disdegno gli altri generi fotografici. Nonostante la mia "nerdaggine" sono comunque convinto che per scattare foto belle e interessanti non servano strumenti costosi e prestanti, ma basta la passione e un buon occhio critico.

Articoli correlati

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO
Olympus

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
763
Canon EOS R50
Canon

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023
914
Canon EOS R8
Canon

Canon EOS R8 è ufficiale: ecco la nuova full frame entry level

8 Febbraio 2023
240
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art
Sigma

Sigma svela il nuovo 50mm f/1.4 DG DN|Art

7 Febbraio 2023
385
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Attacco informatico server Canon

Canon perde 10TB di informazioni per colpa di un attacco informatico

6 Agosto 2020
884
Fujifilm cashback inverno 2020

La nuova promozione Fujifilm vi permette di risparmiare fino a 500 euro!

3 Novembre 2020
639

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi