Che la serie EOS R della casa nipponica non sia una delle più economiche presenti sul mercato è fuori da ogni dubbio (se vuoi approfondire l’argomento leggi la nostra guida sulle migliori mirrorless); questo ha spinto i suoi possessori ad acquistare gli adattatori per Canon EOS R per le lenti già in loro possesso che ora sono esauriti. Vediamo perché tutto ciò conviene agli utenti e quali sono i tempi di spedizione.
Adattatori Canon EOS R esauriti: quali lenti sono compatibili
Che gli ordini delle nuove mirrorless Canon EOS R5 e Canon EOS R6 siano andati alla grande è sotto gli occhi di tutti ma è innegabile che di pari passo siano andati anche gli ordini di adattatori per obiettivi EF, EF-S e TS-E. Molti fotografi, infatti, dopo aver acquistato la nuova mirrorless ed aver affrontato una spesa non da poco, hanno deciso di utilizzare le loro “vecchie” ottiche evitando di acquistare obiettivi progettati ad hoc per il loro nuovo gioiellino. Gli adattatori sono 3: esiste la versione base, quella con una pratica ghiera personalizzabile tramite la quale regolare apertura, velocità dell’otturatore, sensibilità ISO o compensazione dell’esposizione, infine l’ultimo modello con filtri drop-in permette di utilizzare i filtri fotografici inserendoli direttamente fra la lente e il corpo macchina e non davanti all’obiettivo. Per quest’ultima tipologia è disponibile una versione con un filtro polarizzatore, una con filtro ND variabile (per approfondire: ecco la nostra guida sui filtri ND) ed una con un filtro neutro per non avere effetti.
Adattatori Canon EOS R esauriti: dov’è il problema?
Per Canon i problemi derivanti da questa mole inaspettata di ordini per gli adattatori sono fondamentalmente due: la gestione del magazzino e quella della produzione. Infatti, il volume così elevato di ordini ha causato una mancanza di disponibilità delle versioni base e con ghiera personalizzabile presso i maggiori store online (considerate che su Amazon in America il tempo di attesa non è indicato ma è riportata solo la dicitura Attualmente non disponibile, il che la dice lunga sulla consapevolezza che ha l’azienda di commercio elettronico di non poter prevedere le tempistiche di rientro in stock dell’oggetto). Per quanto riguarda invece le caratteristiche degli adattatori, sono semplici da utilizzare ed installare, hanno piena compatibilità con tutti gli obiettivi EF, EF-S e TS-E (che si comportano come quelli nativi per la serie Canon EOS R) ed hanno la protezione contro gli agenti atmosferici, contro la polvere e contro l’umidità affinché possano essere sempre pronti all’uso in qualsiasi ambiente.
Adattatori Canon EOS R esauriti: conclusioni
La soluzione che molti fotografi stanno attuando è condivisibile, in quanto si riescono ad utilizzare ottiche già in possesso senza dover affrontare un’ulteriore spesa oltre a quella già effettuata per l’acquisto della nuova mirrorless. E voi cosa ne pensate? Siete uno dei fotografi che ha proceduto con l’acquisto dell’adattatore oppure avete acquistato gli obiettivi nativi della serie Canon EOS R? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!

OFFERTA
