La software house californiana ha da poco rilasciato un nuovo aggiornamento per Adobe After Effects 18.0 e, in questa nuova versione, vediamo diverse migliorie nelle funzionalità 3D di cui dispone il software. Vediamo insieme cosa c’è di nuovo.
Adobe After Effects 18.0: tutte le novità
La prima miglioria introdotta, che troviamo anche su Adobe Premiere 15.0, riguarda lo strumento Warp Stabilizer che ora permette di stabilizzare i vostri video fino a quattro volte più velocemente rispetto l’ultima versione. Ci sono poi ulteriori aggiornamenti al nuovo 3D Design Space che continua la revisione del set di strumenti di composizione 3D iniziata nella versione 17.5 (che ha aggiunto nuovi strumenti di trasformazione per oggetti 3D e nuovi controlli della fotocamera 3D). Adobe dichiara che il nuovo 3D Design Space è rivolto principalmente ai motion designer che lavorano in 3D, piuttosto che essere destinato a competere con app di compositing 3D dedicate come Nuke o Fusion.
La versione 18.0 di Adobe After Effects introduce ufficialmente una funzionalità precedentemente disponibile solo in beta: la nuova modalità di anteprima 3D Draft in tempo reale, che sostituisce la vecchia modalità OpenGL Fast Draft. Descritto come un “motore di gioco costruito da Adobe da zero” la nuova anteprima consente agli utenti di scambiare la fedeltà visiva con prestazioni interattive durante l’anteprima delle composizioni in 3D. Il nuovo aggiornamento include un piano di massa incorporato per facilitare l’allineamento degli oggetti nello spazio 3D fornendo una linea dell’orizzonte e un punto di fuga, inoltre la griglia che rappresenta il piano di massa può essere attivata o disattivata. La barra degli strumenti Composizione del software è stata riorganizzata per fornire un accesso più facile ai controlli 3D. Le novità proseguono con l’opzione per creare modelli di grafica animata esportabili, consentendo agli utenti che lavorano in Premiere Pro di inserire le proprie immagini o clip video direttamente nella timeline. Inoltre troviamo il supporto nativo per Apple Silicon, il nuovo processore presente nei computer rilasciati dall’azienda californiana alla fine dello scorso anno.
Adobe After Effects 18.0: versione beta
Adobe ha anche rilasciato una versione beta separata del software che introduce il supporto per il rendering multi-frame, consentendo al software di eseguire il rendering dei frame in parallelo su CPU multi-core. In questa versione iniziale, il supporto multi-frame è limitato alla coda di rendering per l’esportazione finale, ma Adobe prevede di aggiungerlo all’anteprima della composizione e ai modelli di grafica animata in futuro; ovviamente l’aumento delle prestazioni dipende dal numero di core del vostro processore e dalla quantità di RAM di cui dispone il vostro PC.
Adobe After Effects 18.0: conclusioni
Grazie questa nuova versione di Adobe After Effects avrete maggiori strumenti e un’ottimizzazione migliore per i vostri lavori 3D. Se non vedete l’ora di testare tutte le novità introdotte e dare sfogo alla vostra creatività non vi resta che scaricare Adobe After Effects 18.0 da questo link.