• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 29 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Adobe Lightroom ora supporta l’editing video: è davvero una funzione utile?

Il nuovo aggiornamento di giugno 2022 introduce novità interessanti, scopriamole

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
21 Giugno 2022
5 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Adobe
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Adobe ha recentemente aggiornato le due versioni di Lightroom, ovvero la “CC” e la “Classic”, che da tempo ormai scindono gli utenti dei software tra chi preferisce la “vecchia” versione più classica e quella nuova basata sul Cloud. Tra le novità di rilievo spicca sicuramente la possibilità di editare video esattamente come si fa con le foto da tempo, cosa che non sembra entrare in conflitto con Premiere ma che, forse, difficilmente convincerà i videomakers a preferire questa soluzione. Vediamo i dettagli

Adobe Lightroom aggiornamento giugno 2022: arriva l’editing video

Ormai lo avete letto ovunque in questo articolo, ma è la vera novità di rilievo: Adobe, con il nuovo aggiornamento di Lightroom CC, ha aggiunto la possibilità di editare i video, a livello di colori, contrasto, esposizione e molto altro, esattamente come viene fatto con le foto (sebbene con ovvie differenze che vi spiegherò tra poco). Tale novità assomiglia un po’ a quanto aggiunto da Apple nei recenti aggiornamenti di iOS, anche se, forse, il target è un po’ diverso. Quando viene effettuato l’editing video da un iPhone tramite l’app “foto”, tendenzialmente ci si basa su un filmato non RAW e girato con lo smartphone, pertanto le aspettative sono tendenzialmente basse in termini di post-produzione e color correction.

Adobe Lightroom aggiornamento giugno 2022

Per quanto concerne la stessa novità introdotta su Lightroom, il concetto è tendenzialmente lo stesso (in quanto si può fare anche dalla versione mobile del software), ma forse le aspettative potrebbero essere diverse. La verità, come molti di voi sapranno, è che una vera color correction di qualità si basa su un file video registrato in LOG, magari a 10-12 bit e soprattutto, volendo, in formato RAW. Tutte cose che stridono con il formato registrato da uno smartphone e soprattutto con il concetto di “mobilità”. I file video che permettono una color correction professionale, al pari dei RAW in fotografia, sono pesanti, richiedono esperienza, Hard Disk con tanto spazio e soprattutto prodotti decisamente “costosi” – non di certo smartphone. Pertanto, bisognerà sicuramente vedere gli sviluppi di questa nuova funzionalità, ma attualmente le aspettative non potranno di certo essere alte.

Tra le possibilità di editing, forse una delle più comode riguarda il Trim, cioè la possibilità di tagliare un video riducendone il minutaggio. Ad ogni modo, per “montare” effettivamente un video composto da più clip, Adobe ha chiaramente specificato che sarà necessario passare a Rush e Premiere, entrambi software che comunque hanno già funzionalità di editing per i video lato color, esposizione, trimming e così via. Pertanto, quale potrebbe essere la reale comodità di editare video in un programma nato per le foto?

Ti potrebbe interessareanche

aurora boreale dolomiti

Immortalata l’aurora boreale nelle Dolomiti

27 Marzo 2023
219
Leica Q2 Disney rumors

In arrivo una versione limitata di Leica Q2 in collaborazione con Disney?

24 Marzo 2023
990
Migliori Mirrorless

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Marzo 2023
260
Ritratti Africani

Ritratti Africani: curata da Filippo Maggia, a Trieste la mostra fotografica con le opere dei più celebri fotografi africani

23 Marzo 2023
327
Carica altro

“I video, e spesso le singole clip, sono molto comunemente condivisi sui social media di questi tempi (sempre più di quanto non vengano condivise le foto). Per tutti i clienti che desiderano rendere un singolo video clip migliore per i social media, non vogliamo che debbano uscire dal flusso di lavoro di Lightroom per farlo. Inoltre, per tutti i fotografi che condividono foto e video insieme, vogliamo consentire loro di ottenere lo stesso aspetto sia nelle foto che nei video” – ha affermato Benjamin Warde, Product Manager di Adobe Lightroom.

Adobe ha inoltre affermato che le clip video editate con Lightroom non vengono compresse o abbassate di qualità in nessun modo e ogni editing è “non distruttivo”, come da sempre nel noto software. Nel momento dell’export, sarà possibile scegliere un formato compreso tra MP4 H.264 oppure MP4 H.265 (più adatto per i video HDR).

Adobe Lightroom aggiornamento giugno 2022: rimozione occhi rossi tramite IA e molto altro

Non solo editing video per l’aggiornamento di giugno: Adobe ha introdotto in Lightroom anche una nuova funzione che permette (finalmente) la rimozione degli occhi rossi – in questo caso anche con supporto dell’intelligenza artificiale che permette agli utenti di non dover selezionare manualmente le pupille. Nel caso in cui non ve ne foste accorti, Lightroom CC ancora non aveva tale funzione come Lightroom Classic, pertanto si tratta di un’aggiunta interessante per rimuovere tale effetto generato dall’esposizione della pupilla ad un flash fotografico.

Adobe Lightroom aggiornamento giugno 2022

Oltre a questo, su Lightroom CC arriva un’altra funzione presa direttamente dalla versione Classic, ovvero il “Compare View”, cioè la visione comparata di due scatti per migliorare la selezione, guardare le differenza e così via. Tale funzione permette infatti di vedere due foto in una singola finestra, caratteristica molto utilizzata su Lightroom Classic e finalmente giunta anche nella versione Cloud del software di editing “non più solo fotografico”.

Adobe Lightroom aggiornamento giugno 2022

È stata migliorata anche la funzione “Community“, cioè la parte “social” di Lightroom CC permettendo ora agli utenti di trovare vari fotografi nella sezione “Discover” mediante vari filtri selettivi aggiuntivi, come ad esempio i fotografi consigliati (da seguire), il tipo di genere fotografico e così via.

Adobe Lightroom aggiornamento giugno 2022

Ci sono poi anche nuove funzioni per i preset, novità che vale sia per Classic che per CC su desktop, iOS, Android e Web. C’è un nuovo “Preset Amount Slider” (cioè un cursore che permette di decidere l’incisività di tale preset), una funzione “AI-Powered Adaptive Preset” (cioè la possibilità di far scegliere all’intelligenza artificiale il tipo e il modo in cui viene applicato un preset) e un nuovo pacchetto contenente vari preset aggiuntivi (sempre inclusi nel piano CC).

Per quanto riguarda la funzione “Adaptive Preset“, è giusto approfondire, perché si tratta di ciò che Adobe definisce come “una nuova classe di preset”. Si tratta di pacchetti creati con lo stesso concetto di IA preso dalla funzione “Seleziona Cielo” e “Seleziona Soggetto”, e possono essere usati per applicare preset in una particolare porzione della foto. Per questo motivo, i primi due set di questi “Adaptive Preset” sono composti da uno che si concentra sul cielo presente nella foto e l’altro sui soggetti inquadrati.

Ci sono anche cinque nuovi pacchetti di preset Premium creati da quelli che vengono descritti come “tra i migliori fotografi odierni” e sono: “Portraits: Black and White”, “Portraits: Edgy”, “Portraits: Group Subject” “Concerts” e “Video:Creative”

Adobe ha inoltre reso ora possibile copiare e incollare in batch maschere AI (come “Seleziona cielo” e “Seleziona oggetto”) nello stesso modo in cui è possibile copiare e incollare altre modifiche. In precedenza, le maschere AI potevano essere copiate e incollate su un’altra foto o set di foto, ma l’IA doveva essere applicata manualmente individualmente. Questo aggiornamento fa in modo che le maschere vengano ricalcolate automaticamente. L’aggiornamento consente anche di invertire i gruppi di maschere, cosa che secondo Adobe semplifica notevolmente le modifiche mirate a parti particolari di una foto.

Lightroom sul desktop ora include pulsanti avanti e indietro che ti consentono di navigare facilmente in Lightroom, proprio come i pulsanti avanti/indietro in un browser web.

Infine, Lightroom CC ora offre un maggiore controllo sulla quantità di disco rigido utilizzata per l’archiviazione delle foto e consente agli utenti di svuotare la cache per liberare spazio sul proprio computer.

Adobe Lightroom aggiornamento giugno 2022: quando e come scaricarlo

Il nuovo aggiornamento per le varie versioni di Lightroom è già disponibile tramite Creative Cloud (gratuitamente) per tutti gli abbonati alla suite Adobe. Potete trovare la lista completa delle novità a questo link.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

aurora boreale dolomiti
News Fotografia

Immortalata l’aurora boreale nelle Dolomiti

27 Marzo 2023
858
Leica Q2 Disney rumors
Fotografia

In arrivo una versione limitata di Leica Q2 in collaborazione con Disney?

24 Marzo 2023
862
Migliori Mirrorless
Guide all'acquisto

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Marzo 2023
259
Ritratti Africani
Eventi

Ritratti Africani: curata da Filippo Maggia, a Trieste la mostra fotografica con le opere dei più celebri fotografi africani

23 Marzo 2023
441
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

La vita che volevi serie Netflix

La vita che volevi: Netflix annuncia la serie dove la vita dei sogni si scontra con la realtà

28 Marzo 2023
aurora boreale dolomiti

Immortalata l’aurora boreale nelle Dolomiti

27 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Blockbuster airbnb

L’ultimo negozio Blockbuster al mondo diventerà un Airbnb!

12 Agosto 2020
982
Chroma Cameras 679

Chroma Cameras lancia una fotocamera a pellicola medio formato del tutto modulare

19 Novembre 2020
227

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi