Adobe ha rilasciato un importante aggiornamento per Lightroom, offrendo il supporto nativo per i computer basati sul processore M1 di Apple e per i dispositivi Windows Arm basati su Qualcomm Snapdragon. Oltre tutto ciò l’aggiornamento offre il pieno supporto anche per il nuovo formato di immagine Apple ProRAW e tanto altro ancora. Scopriamo tutti i dettagli all’interno del nostro articolo.
Adobe Lightroom Apple M1 Windows Arm: le novità
Oltre al supporto nativo per i computer Apple alimentati dal processore M1 e per tutti i dispositivi Windows 10 Arm basati su Qualcomm Snapdragon, Lightroom con l’aggiornamento alla versione 4.1 aggiunge il supporto per il formato ProRAW di Apple, rendendo possibile importare e modificare le immagini acquisite utilizzando il nuovo formato d’immagine degli iPhone 12 Pro. Per i dispositivi iPadOS ed iOS il software aggiunge anche l’opzione di avere un widget nella schermata iniziale dei dispositivi mobile. Adobe ha anche corretto alcuni bug ed ha aggiunto il supporto per nuove fotocamere ed obiettivi.
Nel corso del suo keynote virtuale, Apple aveva invitato tutti gli sviluppatori software ad integrare e supportare quanto prima possibile il loro nuovo processore e di certo Adobe non se lo è fatto ripetere due volte. Oltre a quanto sopra la software house americana ha anche annunciato che il piano Lightroom Starter gratuito è disponibile per Lightroom desktop (sia per macOS che per Windows) per tutti gli utenti residenti in Australia ed in Nuova Zelanda: questo nuovo progetto consente agli utenti di testare le funzionalità principali di Lightroom senza limiti di abbonamento o di prova.
Adobe Lightroom Apple M1 Windows Arm: conclusioni
L’ultima versione di Adobe Lightroom è disponibile per il download su dispositivi iOS, iPadOS, macOS e per tutti quelli Windows sia tramite l’App Store di iOS che macOS sia tramite l’app Adobe Creative Cloud Desktop su computer macOS e Windows. Non vi resta che aggiornare l’app per poter beneficiare di tutte le migliorie introdotte!