• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 30 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Adobe MAX 2022: ecco tutte le novità introdotte su Lightroom e Photoshop

Tanti e significativi sono gli aggiornamenti ai due software fotografici del sistema Creative Cloud: scopriamoli insieme

Luca Dondossola di Luca Dondossola
19 Ottobre 2022
5 minuti di lettura
Home Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Adobe MAX 2022 ha portato con sé tutta una serie di novità e aggiornamenti molto importanti e significativi per Lightroom e Photoshop, i due software di punta dell’ecosistema Creative Cloud per quanto riguarda la fotografia. Curiosi? Ecco tutte le novità introdotte.

Adobe MAX 2022: aggiornamenti a non finire

Adobe Lightroom e Photoshop, i due software di punta per quanto concerne la fotografia nell’ecosistema Creative Cloud, si aggiornano con tante novità presentate direttamente durante Adobe MAX 2022: aggiornamenti significativi che puntano inequivocabilmente a migliorare il workflow lavorativo di chi ha scelto questi programmi per la post produzione delle proprie immagini. Andiamo insieme a vedere tutte le novità.

Adobe Lightroom

Su Lightroom si è puntato a migliorare il flusso di lavoro di mascheramento, la rimozione degli elementi indesiderati e l’utilizzo delle maschere AI sulle piattaforme mobile.

Adobe MAX 2022

Il mascheramento è stato migliorato basandosi sull’intelligenza artificiale Adobe Sensei e Adobe, dopo aver presentato lo scorso anno gli strumenti rivistati di regolazione selettiva, si è basata su questi per i dare vita ai nuovissimi Seleziona persone, Seleziona oggetti e Seleziona sfondo. Con il primo, il software è ora in grado di rilevare e generare maschere di alta qualità per individui o gruppi in qualsiasi immagine e può selezionare parti del corpo specifiche. Allo stesso modo, Seleziona oggetti viene considerato il modo “migliore e più veloce” per mascherare oggetti durante la post produzione. Il funzionamento è semplice: dipingendo con il pennello o disegnando un rettangolo attorno all’oggetto in questione l’intelligenza artificiale andrà poi a limare i bordi per creare una maschera molto più precisa. Seleziona sfondo, invece, semplifica la scelta dello sfondo di un’immagine bypassando un passaggio fondamentale in passato e velocizzando il tutto.

Ti potrebbe interessareanche

Canon firmware marzo 2023

Canon EOS R3 e EOS R5 si aggiornano con nuovi firmware: ecco l’anteprima video e tutte le novità

30 Marzo 2023
373
Insta360 Flow

Insta360 lancia Flow, il nuovo stabilizzatore con l’IA

29 Marzo 2023
635
Sony ZV-E1

Sony ZV-E1: presentata la nuova fotocamera professionale per vlogger, ecco la nostra recensione in anteprima

Maria Vittoria Backhaus mostra 2023

Maria Vittoria Backhaus in mostra a Casale Monferrato: “I miei racconti di fotografia oltre la moda”

29 Marzo 2023
630
Carica altro

Per la fotografia di ritratto, Adobe ha introdotto su desktop, mobile e Classic le impostazioni predefinite adattive. Queste non sono nuove, avendole presentate lo scorso anno, ma ora è possibile sfruttarle sui ritratti e consentono all’utente di migliorare rapidamente una fotografia o di individuare punti specifici come occhi, denti o sopracciglia. Per quanto concerne Lightroom Mobile sono ora disponibili le pre-impostazioni adattive per cielo e soggetto, precedentemente disponibili solo su desktop. Il mascheramento basato su AI è ora disponibile sui dispositivi Android che utilizzano il supporto lato server.

In tutte le app di Lightroom è disponibile una nuova funzione di rimozione in base al contenuto. Basata sulla stessa tecnologia di Contet-Aware Fill, Content-Aware Remove andrà a riempire in modo adattivo le parti selezionate in base al contenuto circostante. Questo procedimento è fattibile anche manualmente per un controllo maggiormente preciso.

Adobe MAX 2022

Su Lightroom desktop è possibile accedere a tutte le funzionalità di modifica anche in modalità Confronta, permettendo di lavorare con l’immagine originale affianco. Su Lightroom Classic invece è possibile scambiare i pannelli sinistro e destro per tutti i moduli o solo per quello Sviluppo.

In generale, l’aggiornamento promette poi un migliore caricamento delle immagini e una stabilità maggiore durante le fasi di post produzione. Infine, Adobe ha aggiornato Lightroom Academy con una nuova interfaccia e con nuovi contenuti inerenti food, travel, e fotografia notturna.

Adobe Photoshop

Passiamo ora all’altro programma di punta per i fotografi della suite Creative Cloud: Photoshop.

Su Photoshop desktop è stato migliorato lo strumento di selezione degli oggetti, introdotto nel 2020. Questi, ora, promette una maggiore fedeltà e qualità della selezione grazie anche ad un ampliamento importante degli oggetti riconosciuti dall’intelligenza artificiale. La rimozione con un click basata su Adobe Sensei arriva anche su Photoshop. Per quest’ultima versione viene introdotto inoltre un nuovo filtro neurale per il ripristino delle foto. Il suo funzionamento si basa sull’apprendimento automatico permettendo di rilevare ed eliminare le imperfezioni.

Gli utenti che sfruttano Photoshop e Illustrator per i loro progetti ora possono copiare e incollare un testo modificabile dal vivo da Illustrator a PS preservando gli attributi come carattere, stile, dimensione, allineamento, orientamento e tracciamento.

La condivisione non è stata presa sottogamba: la condivisione per la revisione è stata aggiunta come funzionalità beta in questa nuova versione. Si potrà creare un’istantanea del documento e inviarla a qualcuno per commentarla con i commenti visibili in tempo reale all’interno di Photoshop. Ogni modifica con aggiornamento verrà visualizzata dalle persone con le quali l’immagine è condivisa.

Credenziali di contenuto è un’altra funzionalità in fase di beta: questa funzione permette agli utenti di allegare informazioni di attribuzione alle immagini durante l’esportazione dal programma, stabilendo un percorso di modifica.

Photoshop su iPad viene migliorato con tante novità. Tra queste, Seleziona soggetto, il riempimento sensibile con un tocco e i comandi di Tono automatico. Tutto basato sull’intelligenza artificiale dell’azienda. Photoshop Web, invece, lanciato lo scorso anno e ancora in fase di costruzione, non ha tutte le novità introdotte da Adobe MAX 2022 ma viene migliorato con aggiornamenti interessanti e la possibilità di sfruttare molti degli strumenti più popolari del software come Adobe Camera RAW, Selezione soggetto, Rimuovi sfondo ecc.

Adobe MAX 2022: intelligenza artificiale generativa

L’azienda ha sperimentato l’Intelligenza Artificiale Generativa. Per farvi capire, la stessa che viene sfruttata da programmi quali DALL-E 2 e che permette di realizzare un’immagine basandosi su un testo descrittivo. Una tecnologia che ha spaventato molti per via della sua sempre più rilevante qualità, ma Adobe vuole sfruttare la sua Content Authenticity Initiative (CAI) per aiutare a navigare in sicurezza in questo mare ancora inesplorato e che verrà sempre più scoperto. CAI garantisce che i creatori di contenuti ricevano il loro merito e che coloro che visualizzano possano scoprire come e da chi sono stati creati.

Adobe MAX 2022

Attualmente l’AI generativa di Adobe è ancora in fase embrionale ma è un punto importante da sviluppare nei prossimi anni, con l’integrazione di strumenti che permetteranno di aggiungere oggetti a un’immagine già creata e sviluppare variazioni in base a quella esistente. Questo per una personalizzazione sempre più efficace e concreta.

Adobe MAX 2022: conclusioni

Tante le novità introdotte da Adobe a questo giro. Come sempre vi chiediamo di farci sapere cosa ne pensate nei commenti qui sotto, così da poterne discutere insieme!

Fonte: Dpreview

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Dondossola

Luca Dondossola

Fotografo di ritratti, matrimoni, reportage, street, prodotti. Videomaker e content creators. Amante delle serie tv e del cinema, tipo che devo andarci almeno una volta a settimana o inizio a sentirmi male e avere le allucinazioni. Insomma, direi che faccio fin troppe cose e infatti non ho mai il tempo di rilassarmi (non è vero, per quello resto sveglio di notte e collasso la mattina). Cerco di fare il serio il più possibile, ma devo ammettere che non mi riesce benissimo. Tanto diversamente alto quanto costantemente alla ricerca di nuove idee, prima o poi lascerò tutto per vivere in pace in qualche isola sperduta affianco le coste irlandesi. Nel frattempo però scrivo articoli, per condividere con voi i miei pensieri (e non è detto che sia un bene).

Articoli correlati

Canon firmware marzo 2023
Fotografia

Canon EOS R3 e EOS R5 si aggiornano con nuovi firmware: ecco l’anteprima video e tutte le novità

30 Marzo 2023
242
Insta360 Flow
News Fotografia

Insta360 lancia Flow, il nuovo stabilizzatore con l’IA

29 Marzo 2023
840
Sony ZV-E1
Recensioni Fotografiche

Sony ZV-E1: presentata la nuova fotocamera professionale per vlogger, ecco la nostra recensione in anteprima

Maria Vittoria Backhaus mostra 2023
Eventi

Maria Vittoria Backhaus in mostra a Casale Monferrato: “I miei racconti di fotografia oltre la moda”

29 Marzo 2023
454
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Jeremy Renner intervista post incidente

“Ho scelto di sopravvivere”: la prima intervista a cuore aperto di Jeremy Renner dopo l’incidente

30 Marzo 2023
Il caso Alex Schwazer Netflix

Il caso Alex Schwazer: su Netflix arriva la docu-serie che racconta l’ascesa, la caduta e la ricerca di redenzione dell’atleta

30 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Collina sfondo Windows 25 anni dopo

La collina sfondo di Windows, 25 anni dopo: ecco come è cambiata!

14 Aprile 2021
153
Problemi Fujifilm macOS

Le fotocamere Fujifilm hanno problemi seri con macOS: è già in arrivo un fix ma bisogna stare attenti

7 Febbraio 2022
274

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi