La software house californiana ha da poco annunciato un aggiornamento per Adobe Premiere Pro, arrivato alla versione 14.4, ed ha rilasciato anche una nuova beta per After Effects. In Premiere Pro sono stati aggiunti Scene Edit Detection, HDR per le emittenti, esportazione con proxy e altro ancora. L’aggiornamento beta per After Effects, invece, include un nuovo 3D Gizmo ed altri strumenti di navigazione della fotocamera. Scopriamo insieme tutte le funzionalità introdotte nei due software.
Adobe Premiere Pro aggiornamento 14.4: le novità introdotte
Le funzioni aggiunte ad Adobe Premiere Pro con l’aggiornamento alla versione 14.4 sono molteplici e permetteranno a tutti gli utilizzatori di ottimizzare il loro workflow. Tra queste c’è sicuramente la nuova funzione di Scene Edit Detection, che si serve dell’intelligenza artificiale di Adobe Sensei: sarà possibile aggiungere punti di montaggio a qualsiasi filmato e lo stesso programma, analizzando il video importato, rileverà quelli originali aggiungendone e/o tagliandone altri. Per altre informazioni su questa nuova funzionalità potrete andare alla pagina dedicata.
Tra le novità introdotte dalla versione 14.4 c’è anche l’aggiunta di un nuovo spazio colore Rec.2100, che consente alle emittenti di lavorare con contenuti HDR più dinamici (per avere ulteriori info vai qui); sempre rimanendo in ambito HDR sono stati aggiunti workflow con gestione completa del colore ed accelerazione GPU per i formati Apple ProRes e Sony XAVC-I, sostituzioni dello spazio colore ed anche la possibilità di impostare gli ambiti per Rec2100 HLG. Tramite l’esportazione con proxy sarà possibile per gli utenti scegliere di utilizzare i proxy durante l’esportazione, ad esempio quando si desidera un’esportazione rapida che non richiede supporti a piena risoluzione. L’altra funzione invece, ovvero Quick Export, è attualmente in fase beta e consente un accesso più rapido e semplice alle impostazioni di esportazione più utilizzate di frequente tramite la barra dei menu presente in Premiere Pro. La nuova beta di After Effects, invece, include un nuovo 3D Gizmo: questo consente un lavoro di grafica in movimento più veloce ed una maggiore velocità per la navigazione nelle scene. Ci sono anche nuovi strumenti di navigazione della telecamera, incluso il supporto per più telecamere virtuali.
Adobe Premiere Pro aggiornamento 14.4: conclusioni
Oltre a tutto quanto sopra, Adobe Premiere Pro e After Effects (che ricordiamo essere ancora in versione beta) hanno entrambi ricevuto miglioramenti alle prestazioni generali, che si traducono in plug-in audio di terze parti che ora scansionano fino a 15 volte più velocemente di prima, prestazioni multi-cam di ProRes che sono state raddoppiate e, con gli effetti del canale di After Effects che incorporano l’accelerazione GPU, i miglioramenti delle prestazioni sono stati quantificati in un aumento che va da 1,5 a ben 3 volte. Beh, non vi resta che aggiornare il prima possibile per godere di tutte le nuovi funzioni!