Come ogni anno, Adobe ha presentato la sua selezione Rising Stars 2020 che si occupa di segnalare i fotografi più promettenti che hanno scelto di utilizzare i suoi programmi di editing fotografico, giovani astri nascenti da tenere d’occhio nel prossimo futuro. Ecco chi sono i dieci appassionati di fotografia che ha scelto il noto brand.
Adobe Rising Stars 2020: dieci stelle nascenti
Adobe presenta con fierezza i dieci fotografi scelti per Rising Stars 2020, selezione che si occupa di focalizzare l’attenzione del mondo sugli astri nascenti della fotografia che hanno scelto di utilizzare Lightroom e Photoshop per post produrre le loro immagini. Si spazia dal fotogiornalismo alla ritrattistica, dalla paesaggistica ai lavori più concettuali arrivando a proporre differenti punti di vista, una varietà di autori che con la macchina fotografica hanno scelto di raccontare il mondo e raccontarsi. Coloro che sono stati scelti, a detta del brand, rappresentano a tutti gli effetti la prossima generazione che contribuirà a plasmare il nostro punto di vista grazie alle loro immagini. Siete curiosi di scoprire chi sono questi fotografi?
Nana Oduro Frimpong – Ghana
Nana Oduro Frimpong è una fotografa ritrattista che negli ultimi due anni si è lanciata, quasi inaspettatamente, nel mondo della fotografia. Dando priorità ai lavori umani, canalizza le sue emozioni nei ritratti e trova nella fotografia il mezzo più consono per esprimersi. La sua speranza è quella che il suo lavoro possa parlare alle persone, come la musica, e possa aiutarle a rivedersi nelle sue immagini.
Andrew Morócho – Ecuador
Andrew Morócho è stato selezionato nella Adobe Rising Stars 2020 perché riesce a riflettere le sue esperienze nei ritratti che realizza. Un percorso di guarigione tramite la fotografia, quello effettuato dal fotografo, che dal 2016 si è lanciato in questo mondo sperimentando e senza mai porsi limiti, con una forte volontà di far trapelare le emozioni dei suoi concittadini. Il suo intento è quello di ricordare ai giovani di essere sé stessi, senza scusanti e senza farsi cambiare dal mondo esterno.
Curt Saunders – Stati Uniti
Appassionato di fotografia fin dalla gioventù, Curt Saunders ha iniziato a vedere questo linguaggio come una forma di comunicazione visiva potentissima, assaporando il desiderio di contribuire con il suo punto di vista. Come fotografo è molto interessato al connubio che si crea tra l’uomo e la spiritualità, e si impegna fortemente a collocare questi elementi in primo piano nelle sue immagini.
Charmaine de Heij – Germania / Olanda
Charmaine de Heij è la quarta stella nascente di Adobe Rising Stars 2020, una fotografa concentrata sulle questioni contemporanee che la rappresentano anche a livello personale. Nei prossimi mesi, infatti, si concentrerà su un reportage sul razzismo e sugli stereotipi riguardo le persone di colore nelle comunità occidentali. Il suo motto? “Se hai una storia da raccontare, raccontala ad alta voce”.
Lia Clay Miller – Stati Uniti
All’inizio della sua carriera Lia Clay Miller voleva fotografare dalla sua personale prospettiva, quella di essere una fotografa transgender, e attraverso questo lavoro sta cercando di raccontare le persone. Ama, a detta sua, riuscire a tirare fuori il meglio dalle persone, adora stabilire una connessione con i soggetti che ritrae, vive questo linguaggio come pura ispirazione e spera che possa ispirare altri esseri umani. Il suo obiettivo è semplice: dopo essere stata la prima donna trans a fotografare una copertina Su Magazine, vuole essere la prima anche per Vanity Fair.
Yulia Kharin – Ucraina
Altra donna della selezione Adobe Rising Stars 2020, l’ucraina Yulia Kharin è partita come fotografa ritrattista prima di spostarsi su altri lidi. Nel prossimo futuro vorrebbe far capire alle persone l’importanza della food photography e ricerca sempre, nei suoi scatti, un’atmosfera unica che possa creare un’esperienza visiva avvincente.
Lara Jackson – Regno Unito
Lara Jackson è una fotografa britannica che scatta dal 2017 e che si occupa principalmente di fotografia naturalistica. I suoi soggetti preferiti sono gli animali e, grazie anche alla sua devozione per la biologia, si è lanciata in questo mondo con coraggio e ambizioni. Il suo obiettivo è quello di raccontare le storie dei ranger e delle persone che lottano per la conservazione delle specie e dei luoghi. Il suo animale preferito? Il rinoceronte.
John Wu – Stati Uniti
Le immagini come racconto dei luoghi affascinanti e mistici che ha visitato: questa l’idea dietro la fotografia di John Wu, appassionato costantemente alla ricerca della fotografia “perfetta”. Il suo stile, chiaro e riconoscibile, l’anno reso uno dei membri della selezione Adobe Rising Stars 2020 e, ammirandone il portfolio, possiamo intuirne le motivazioni.
Tate Drucker – Stati Uniti
Tate Drucker ha iniziato a scattare a soli 15 anni e, ora, vive l’eterna sfida della fotografia naturalistica: aspettare ore, per non dire giorni, al fine di ottenere l’immagine perfetta. Il portfolio di Drucker è composto da immagini scattate in oltre 70 paesi diversi e al suo interno si può notare una diversità geografica e biologica incredibile; una vera e propria enciclopedia fatta a fotografie.
Erin Ng – USA
Erin Ng ha preso in mano la macchina fotografica addirittura quando andava in quinta elementare e, da allora, non si è più fermata. Si è impegnata nella fotografia commerciale e uno dei punti focali del suo lavoro è il cibo. Ritenuto divertente da fotografare e delizioso da mangiare, Erin è convinta che sia il comune denominatore di tutti i popoli viventi.
Adobe Rising Stars 2020: conclusioni
Una selezione ben assortita di fotografi diversi che hanno scelto Adobe Lightroom per i loro lavori, una lista di stelle nascenti da tenere in considerazione per il futuro. Per chi volesse approfondire l’argomento Adobe Rising Stars 2020 è possibile visitare la pagina ufficiale sul blog del produttore.