Diversi fotografi, diversi punti di vista, diverse emozioni: Adobe ha annunciato la selezione 2021 dei suoi Rising Stars of Photography e ne fanno parte diversi fotografi che esplorarono tutte le tematiche esistenti. Ecco i dettagli.
Adobe Rising Stars 2021: la classe
Per coloro che non lo sapessero, Adobe Rising Stars è una selezione che il brad effettua dei fotografi più promettenti nel panorama mondiale, che hanno ovviamente scelto di utilizzare Lightroom o Photoshop nel loro workflow lavorativo. Dopo avervi parlato della classe dello scorso anno, anche per il 2021 Adobe ha selezionato i fotografi Rising Stars. E, anche per quest’anno, è un’esplosione di puro talento e creatività.
Inka Cresswell – Regno Unito
Inka Cresswell è una regista naturalista e fotografa appassionata degli oceani. La sua mission artistica è quella di raccontare storie sulla conservazione e la ricerca dei mari, sperando di cambiare le prospettive delle persone riguardo certe specie. Da qui arrivano i suoi tentativi di immortalare delle interazioni pacifiche con esemplari di squalo bianco, in modo da far cambiare l’opinione pubblica su questo re degli oceani.
Brandon Dugi – Navajo Nation
Navajo Nation: Brand Duji ha iniziato ad appassionarsi alla fotografia quando lavorava come guida turistica nel famoso Antelope Slot Canyon, per poi non distaccarsene più. Il fotografo passa giorno e notte a fotografare e immortalare la bellezza dei luoghi che vive, che respira e che visita esplorando il mondo. Attraverso il suo profilo Instagram, cerca di ispirare e motivare le persone a uscire e scoprire le meraviglie che si nascondono oltre la siepe.
Banvoa Ettien – Stati Uniti
Banvoa Ettien (si pronuncia Bon-vwah) è una fotografa che lavora nel campo della moda e dei progetti editoriali con sede ad Atlanta. Il suo obiettivo fotografico è quello di immortalare la bellezza racchiusa in ogni persona e capo che scatta, cercando di dare ad entrambi la stessa valenza. Come fotografa di colore, per lei è importantissimo cercare di aiutare il progresso dell’etica libera e dell’unione, e cerca di trasformare ogni suo servizio in un piccolo momento in cui sprigionare tutta l’arte che cela.
Rachel Hannah – Regno Unito
Fotografa che ama la natura e la fauna selvatica, Rachel Hannah entra nella selezione Adobe Rising Stars 2021. Ha capito l’amore per il mondo intorno ai 20 anni ed è riuscita a combinarlo perfettamente con la sua passione per la fotografia. Rachel è convinta che tutti facciamo parte della natura e connettersi con essa è la sola soluzione per rispettarla e per aiutare il nostro benessere.
Calvin Hu – Stati Uniti
Calvin Hu, originario di San Francisco, ha scelto la fotografia come mezzo per documentare i pasti fatti in casa che sua madre le avrebbe preparato. Dopo essersi trasferito a New York per gli studi, ha iniziato ad esplorare le aree urbane rimanendone ammaliato. Con la fotografia è riuscito a raccontare la sua vita, i momenti di quotidianità, abbinando sapientemente l’arte fotografica a quella della musica.
Susanna Knyphausen – Guinea Bissau e Svezia
Susanna Knyphause ha preso in mano una macchina fotografica per documentare la sua vita quotidiana in città, e non l’ha più riposta: immortala paesaggi urbani contraddistinti da forti colori e dal sapore della vita di strada, forte del suo background come art director. La sua fotografia sulla Guinea Bissau vuole essere diversa e mostrare alle persone un paese diverso che va visitato e conosciuto.
Andrew Kung – Stati Uniti
Andrew Kung, attraverso le sue fotografie, esplora diversi generi per visualizzare l’esperienza asiatico-americana e normalizzare i diversi standard di bellezza, appartenenza e individualità. Individui, coppie, famiglie: tutti coloro che si fanno immortalare da questo fotografo selezionato per Adobe Rising Stars 2021 incontrano la loro identità raccontando storie e momenti che spingono verso una maggiore consapevolezza.
Anna Neubauer – Regno Unito
Austriaca ma di base a Londra, Anna Neubauer usa la narrazione visiva per realizzare autoritratti che danno vita alla sua immaginazione. “La diversità non esiste senza inclusione”, afferma con forza la fotografa quando si prepara a realizzare ritratti che possano ispirare anche le altre persone.
Frank Otto Pedersen – Norvegia
Amare la fotografia notturna e i paesaggi: Frank Otto Pedersen adora realizzare scatti unici. Insegnante di mestiere, nel tempo libero pratica quest’arte immortalando momenti di pura bellezza. Ha iniziato a fotografare nel 2014 quando ha “scoperto” l’astrofotografia, e il suo approccio è molto semplice: concentrarsi sulla creatività e sulla bellezza dei paesaggi per raccontarli.
Amanuel Tsegaye – Etiopia
L’ultimo fotografo selezionato nel Rising Stars Adobe 2021 è Amanuel Tsegaye, autore di strada autodidatta che ha iniziato come hobby per poi vedere il richiamo della fotografia diventare sempre più forte e incalzante. Ispirato da altri maestri, ha deciso di immortalare la vita di strada nelle città ricreando, con il suo stile, anche immagini dal forte timbro cinematografico.
Adobe Rising Stars 2021: conclusioni
Questi sono i fotografi selezionati per quest’anno, speriamo vi siano piaciuti e possano esservi di ispirazione. Per maggiori dettagli vi consigliamo di seguire questo link.