• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 30 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cultura pop e fotografia: l’ignoranza dilaga (ma anche dimontagna)

Un recente sondaggio fatto da Adobe mette in luce le risposte superficiali degli americani

Silvia Zajac di Silvia Zajac
2 Marzo 2020
5 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Per celebrare il trentesimo anniversario di Photoshop, (ne abbiamo parlato nel nostro articolo Photoshop 30 anni di storia) Adobe ha condotto un sondaggio per esamina il livello di cultura fotografica pop. Scopriamo insieme i desolanti risultati.

Adobe sondaggio cultura pop: le domande

1.306 persone di età superiore a 18 anni sono state arruolate negli Stati Uniti per un sondaggio della durata di 5 minuti all’inizio di febbraio 2020 invitandoli a fornire le loro opinioni su quattro domande con risposta aperta relative alla fotografia. Già, un campione estremamente significativo ha partecipato ad una serie di domande pensate dai più qualificati capoccioni.

La prima domanda: celebrità e fotoritocco

adobe sondaggio cultura pop

La prima domanda riguardava le celebrità. Adobe ha chiesto quali fossero secondo loro le celebrità che ricorrevano più frequentemente al fotoritocco prima di pubblicare una foto online. Le Kardashian si aggiudicano questa triste vittoria con ben il 42% dei votanti. Le altre risposte sono Jennifer Lopez (5%), Taylor Swift (3%), Beyoncé (3%) e Donald Trump (2%). Evviva. Certo, se dovessi pensare ad un sondaggio sulla cultura popolare fotografica chiederei chi è stato l’inventore della fotografia, chi è l’attrice ritratta nella fotografia di Andy Warhol che vedete vicino al titolo di questo articolo, di chi è il celebre scatto Le baiser de l’hôtel de ville (un indizio nel nostro articolo Doisneau mostra Bologna 2020) e simili… Ma no, nulla da fare, chi si appiana le rughe o si ringrandisce le curve è un argomento maggiormente degno di nota. Piuttosto, voi, dimostrateci la vostra cultura rispondendo alle nostre domande nei commenti!!

La seconda: le opere d’arte e i monumenti

adobe sondaggio cultura pop

Ti potrebbe interessareanche

Canon firmware marzo 2023

Canon EOS R3 e EOS R5 si aggiornano con nuovi firmware: ecco l’anteprima video e tutte le novità

30 Marzo 2023
286
Insta360 Flow

Insta360 lancia Flow, il nuovo stabilizzatore con l’IA

29 Marzo 2023
596
Sony ZV-E1

Sony ZV-E1: presentata la nuova fotocamera professionale per vlogger, ecco la nostra recensione in anteprima

Maria Vittoria Backhaus mostra 2023

Maria Vittoria Backhaus in mostra a Casale Monferrato: “I miei racconti di fotografia oltre la moda”

29 Marzo 2023
348
Carica altro

Sembra che mi abbiano sentita, perché in effetti la seconda domanda riguardava l’arte e la storia, Adobe ha chiesto al suo campione di indagine quali opere d’arte o monumenti famosi avrebbero voluto vedere editati con Photoshop. La Gioconda di Leonardo da Vinci ha portato a casa il primo premio con il 9%, seguita dal Monte Rushmore (6%). A pari merito al terzo posto La Torre Eiffel, la Statua della Libertà e la Casa Bianca con il 3%. Le altre posizioni sono occupate da L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci (2%) e a parimerito la Torre di Pisa, L’urlo di Munch, il Grand Canyon e la Trump Tower che si attestano all’1%. Gli altri monumenti citati sono il Washington Monument, l’Empire State Building e la Grande Muraglia cinese. Altri pezzi d’arte citati sono Notte Stellata di Van Gogh, American Gothic di Wood, la serie delle Ninfee di Monet e Dogs Playing Poker di Coolidge.

Certo, leggendo questa lista ci domandiamo cosa di preciso ci sarebbe da modificare in un dipinto come uno della serie Dogs Playing Poker, visto che sembra già uscito da un programma di foto ritocco oppure che cosa vorrebbero aggiungere alle Ninfee, oppure se vorrebbero utilizzare Photoshop per raddrizzare la Torre di Pisa, ma il nostro sospetto è che la maggior parte degli intervistati si sia limitata a citare le prime opere che venivano loro in mente, dando prova di una scarsa conoscenza in materia d’arte…. Vi ricordate quella concorrente di un noto quiz televisivo che disse “dell’Urlo di Munch so solo che è di Picasso”? E vabbè, proseguiamo che è meglio. Forse.

La terza: la foto di coppia

La terza domanda riguardava i ritratti. È stato chiesto: se potessi usare Photoshop per creare un’immagine di te accanto a chiunque altro (vivo o morto), chi sceglieresti? Carina questa! La nostra immaginazione vola subito ai cari che abbiamo perso, agli idoli di una vita e tantissimo altro, in fondo con Photoshop ora è tutto possibile, anche la resurrezione. La nostra fonte ci dà le percentuali delle scelte degli americani: le figure politiche sono stati la risposta più comune al 16%, suddivisi fra Barack Obama (3%), Donald Trump (3%) e Abraham Lincoln (1%). Amici e familiari hanno ottenuto il secondo posto con l’11%, in particolare troviamo in questa categoria i genitori al 6% e nonni al 2%. A pari merito ci sono i musicisti (tra cui John Lennon e Elvis Presley al 1%). Gli attori (8%), le figure religiose (2%), gli atleti (2%) e le stelle della televisione (1%). L’attore più popolare richiesto è stato John Wayne (1%), mentre l’atleta più popolare del momento è stato Kobe Bryant (1%) dopo la sua recente scomparsa. Che dire, ci sono più persone che vorrebbero fare una foto con Elvis Presley e John Wayne di quante non la vorrebbero con i propri nonni….Ma ehi, in fondo c’è chi sostiene che Elvis si aggiri ancora vivo per le strade dell’America e sicuramente avere una foto che lo possa dimostrare varrebbe un sacco di soldi!

adobe sondaggio cultura pop

La quarta domanda: Photoshop vi fa ridere?

Infine, l’ultima domanda chiedeva se gli intervistati avessero mai provato gioia o avessero riso guardando un’immagine che era stata modificata con Photoshop. Il 57% degli adulti americani ha detto di sì. Suddividendo le risposte per gruppi di età, la generazione di età compresa fra 18 e 22 anni ha risposto di si nel 74% dei casi. Evidentemente il rimanente 26% non ha mai aperto Facebook o letto un giornale, dato che ormai i meme modificati con Photoshop sono all’ordine del giorno. Ma forse hanno ragione loro, e non fanno poi così ridere? Vale anche per il 38% dei ragazzi di età compresa fra i 23 e i 38 anni che hanno risposto di no, oppure hanno un senso dell’umorismo molto british…ah no, sono americani. Terzo posto per la fascia di età compresa fra 39 e 54 anni che ha risposto si solo nel 58% dei casi (e non ditemi che questi non hanno Facebook, prova ne siano tutti i “buongiornissimo kaffèèèè???” che piagano il social network) , segue la fascia di età 55-73 con il 51% per concludersi con i 74enni e oltre che si sono attestati al 40%. Certo che, in fondo hanno ragione, una buona parte delle foto post prodotte che vedo su Instagram sono foto di tramonti con la levetta della saturazione spinta fino in fondo e questo non fa ridere per nulla.

Adobe sondaggio cultura pop: le nostre conclusioni

Che dire, a noi pare che questo questionario fatto in onore dei 30 anni di Photoshop abbia riprodotto uno spaccato di una popolazione un po’ superficiale, certo, un campione così voluminoso e un test così accurato ovviamente non possono fornirci dati sufficienti…Ma Adobe, riprova fra altri 30 anni che forse andrà meglio!

adobe sondaggio cultura pop

Fonte: Photofocus

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metà fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Articoli correlati

Canon firmware marzo 2023
Fotografia

Canon EOS R3 e EOS R5 si aggiornano con nuovi firmware: ecco l’anteprima video e tutte le novità

30 Marzo 2023
429
Insta360 Flow
News Fotografia

Insta360 lancia Flow, il nuovo stabilizzatore con l’IA

29 Marzo 2023
646
Sony ZV-E1
Recensioni Fotografiche

Sony ZV-E1: presentata la nuova fotocamera professionale per vlogger, ecco la nostra recensione in anteprima

Maria Vittoria Backhaus mostra 2023
Eventi

Maria Vittoria Backhaus in mostra a Casale Monferrato: “I miei racconti di fotografia oltre la moda”

29 Marzo 2023
247
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Jeremy Renner intervista post incidente

“Ho scelto di sopravvivere”: la prima intervista a cuore aperto di Jeremy Renner dopo l’incidente

30 Marzo 2023
Il caso Alex Schwazer Netflix

Il caso Alex Schwazer: su Netflix arriva la docu-serie che racconta l’ascesa, la caduta e la ricerca di redenzione dell’atleta

30 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Golden Globe 2021 nominations

Golden Globe 2021: ecco la lista dei titoli in gara

4 Febbraio 2021
586
Outer Range Prime Video recensione

Outer Range: la recensione in anteprima della nuova serie tv

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi