Tenetevi liberi: dal 12 al 17 settembre 2020 Adobe Video World vi catturerà e vi farà immergere nel magico mondo del videomaking, affrontandone tutti gli aspetti. L’evento di quest’anno, anche per via del Covid-19, si terrà online e lo sviluppatore sta lavorando per realizzarlo nel migliore dei modi. Ecco tutti i dettagli su come si svolgerà e quanto costerà.
Adobe Video World 2020: dedicato ai videomakers
Siete curiosi di approfondire il mondo del videomaking? Siete bramosi di conoscere l’evoluzione di programmi come Premiere Pro e After Effects? Adobe Video World 2020 è l’evento che fa per voi, pensato e progettato dal noto sviluppatore per far immergere i partecipanti in questo magico, e complesso, mondo. Quest’anno, per via della pandemia di coronavirus Covid-19 che sta attanagliando il mondo intero, l’evento si terrà esclusivamente online dal 12 al 17 settembre, cinque giorni di full immersion nell’ecosistema Adobe, una realtà sempre più consolidata nel panorama dei content creators che da anni supporta e fornisce i mezzi necessari a realizzare contenuti.
I membri del team che verranno scelti per Adobe Video World 2020 discuteranno degli aggiornamenti recenti ai programmi, dei flussi di lavoro consigliati per gli editor e i montatori e spiegheranno al meglio come funzionano i vari software, permettendo a chi non li conosce a menadito di apprenderne tutti i segreti più reconditi. I partecipanti non saranno meri spettatori, poiché avranno modo di interagire in prima persona con domande e la possibilità di entrare in discussioni approfondite. Oltre a questo, coloro che assisteranno all’evento, saranno tra i primi a guadagnare le nuove credenziali Adobe Certified Professional per Premiere Pro e After Effects. Matt Silverman, Luisa Winters, Nick Harauz, Rob Legato: questi sono solo alcuni dei redattori che terranno l’evento, quindi ci sarà davvero da aspettarsi una qualità assoluta.
Adobe Video World 2020: costi e opzioni
L’evento dedicato al mondo dei videomakers, purtroppo e per fortuna, non sarà gratuito: il costo di ingresso dipende dall’opzione scelta, anche se tutti i pass includono l’accesso in streaming alle registrazioni delle sessioni per 90 giorni e ad eventi di networking, help desk e sessioni dedicate ai partner. Le opzioni di partecipazione sono così suddivise: per partecipare a tutte le 48 sessioni dedicate a Premiere Pro il costo sarà di 399 dollari, per partecipare a tutte e 48 le sessioni di After Effects il prezzo sarà sempre di 399 dollari, mentre chi volesse partecipare ad entrambe l’opzione Mega Pass da 795 dollari è l’opzione ideale.
Posso comprendere che, davanti a questi prezzi, molti possano storcere il naso: non sono prezzi bassi, però dovete tenere conto che alla fine sono dei “workshop” e approfondimenti che vengono tenuti da esperti del settore e che andranno per forza di cose a migliorare le vostre conoscenze dell’ecosistema Adobe.