Migliorarsi, continuamente: questo è l’obiettivo di Canon che annuncia per la sua linea Cinema EOS una serie di mastodontici aggiornamenti che arriveranno a partire da giugno 2021 e che andranno ad implementare diverse funzionalità interessanti alle videocamere e agli obiettivi. Siete curiosi di saperne di più? Ecco tutte le novità introdotte.
Aggiornamenti Cinema EOS giugno 2021: voglia di migliorare
Quando si parla di videocamere e prodotti per il cinema, è impossibile non citare la linea Cinema EOS di Canon: il produttore, da tempo, realizza modelli incredibili che sono diventati un vero e proprio punto di riferimento del mercato. Tutto questo però non sarebbe stato possibile senza una cura maniacale di prodotti già lanciati e l’ascolto dei feedback rilasciati dagli utenti, con conseguenti aggiornamenti firmware mirati a migliorare prestazioni e workflow. Con questa piccola premessa vogliamo parlarvi degli aggiornamenti annunciati dal brand e che arriveranno a partire da giugno 2021. Questi andranno a migliorare alcune videocamere e obiettivi della linea EOS Cinema in modo importante.
Le videocamere della linea Cinema EOS incluse negli aggiornamenti che partiranno a giugno 2021 sono EOS C70, EOS C500 Mark II e EOS C300 Mark III, oltre all’adattatore EF-EOS R 0.71X. Oltre a questo, ora i due obiettivi Compact Cine Servo CN-E 18-80mm e CN-E 70-200mm saranno compatibili con la fotocamera Canon EOS R5, modello di punta che il produttore ha lanciato lo scorso anno e capace di arrivare a registrare in 8K.
Le novità introdotte
Andiamo ad analizzare le varie funzionalità che verranno implementate con questi aggiornamenti: Canon EOS C500 Mark II potrà registrare con un rapporto di visualizzazione 4.3 e 6:5 in modalità full frame nel formato Cinema RAW Light, e insieme a Canon EOS C300 Mark III ora potrà disporre del fattore di compressione 1,8x, consentendo di optare per una più vasta gamma di lenti anamorfiche. Anche i professionisti che lavorano nell’ambito live verranno avvantaggiati da questo aggiornamento: il supporto per il protocollo XC di Canon permetterà di utilizzare il telecomando RC-IP100 per controllare a distanza diverse impostazioni come lo zoom, la messa a fuoco, il bilanciamento del bianco, il guadagno e l’apertura del diaframma, permettendo così la perfetta integrazione dell’ecosistema Cinema EOS all’interno di diversi flussi di lavoro.
Oltre alle tradizionali LUT, Canon EOS C500 Mark II ed EOS C300 Mark III sopporteranno la funzionalità Look File, ossia LUT 3D che possono essere importati nel modello per la registrazione interna permettendo di dare alle immagini caratteristiche di colore e contrasto senza ricorrere successivamente al color grading. Entrambi i modelli riceveranno l’opzione ITU BT.709 Standard Gamma, e questa implementazione varrà anche per Canon EOS C70. Gli utenti di quest’ultimo modello inoltre godranno di una flessibilità maggiore con la funzione Whole Area AF, che verrà aggiunta alle misure della cornice AF “Grande/Piccola” permettendo un controllo più certosino dell’AF su una area più ampia. In questa modalità sarà inoltre possibile sfruttare il Touch Tracking tramite schermo LCD, esattamente come con la modalità Face Detection. L’adattatore EF-EOS R 0.71x, abbinato a EOS C70, supporterà sette nuovi obiettivi EF.
Parlando di obiettivi, gli aggiornamenti di giugno 2021 alla linea Canon Cinema EOS permetteranno appunto sfruttare i due modelli sopracitati in combinazione con Canon EOS R5, mirrorless full frame che ha fatto tanto parlare di sé lo scorso anno per via della possibilità di registrare video alla mostruosa qualità 8K. Proprio tramite l’apposito adattatore ora le lenti saranno adoperabili su questo corpo, aiutando a conferire una qualità maggiormente cinematografica alle riprese realizzate.
Aggiornamenti Cinema EOS giugno 2021: conclusioni
Una serie di aggiornamenti decisamente importanti che faranno la felicità dei tanti utenti dei suddetti modelli della linea Cinema EOS di Canon. Vi ricordiamo che è necessario aggiornare sia le videocamere che gli obiettivi. Le novità verranno rilasciate nelle seguenti date: 30 giugno per EOS C70 e adattatore EF-EOS R 0.71x; 30 luglio per EOS C500 Mark II e C300 Mark III; estate 2021 per CN-E 18-80mm e CN-E70-200mm. Tutte i firmware si potranno scaricare sul sito del produttore.