F ujifilm ci ha da sempre abituato a continui aggiornamenti firmware per migliorare i suoi modelli, e anche questa volta non si smentisce e rilascia diversi aggiornamenti firmware per ben tre delle sue ultime macchine fotografiche. Andiamo a vedere nel dettaglio i nuovi aggiornamenti firmware Fujifilm che usciranno a fine di questo febbraio.
Aggiornamenti Firmware Fujifilm Febbraio 2021 [aggiornamento]: novità disponibili
I firmware Fujifilm per X100V, X-T30 e X-Pro 3 sono finalmente disponibili. Le novità per le tre macchine fotografiche di punta del produttore sono quindi finalmente scaricabili gratuitamente seguendo le indicazioni che vi abbiamo messo in calce all’articolo. Fujifilm, come sempre, si dimostra attenta al feedback degli utenti e continua a migliorare costantemente i suoi modelli anche dopo mesi (o anni) dall’arrivo sul mercato.
Aggiornamenti Firmware Fujifilm Febbraio 2021: novità per tre fotocamere
I modelli che verranno aggiornati saranno: Fujifilm X100V, Fujifilm X-T30 e Fujifilm X-Pro3; in sintesi, verranno migliorate alcune funzionalità e verranno aggiunte alcune nuove feature molto utili tra cui il supporto a Fujifilm X Webcam, il software per PC e MAC che vi permette di usare le vostre macchine fotografiche come webcam e sbalordire i vostri amici con una qualità d’immagine di altissimo livello.
Aggiornamenti Firmware Fujifilm Febbraio 2021: cosa cambierà in Fujifilm X100V
Dopo un’anno dalla sua uscita, Fujifilm non smette di aggiornare la piccola X100V e rilascia la versione firmware v2.0; si tratta di un aggiornamento che migliora l’esperienza d’uso sia in ambito foto che video, ecco il dettaglio:
- Supporto al filtro ND integrato nella modalità video: grazie all’aggiornamento, si potrà utilizzare il filtro ND integrato per avere sempre l’esposizione corretta anche nei vostri video, un’interessante aggiunta richiesta a gran voce dagli utenti;
- Supporto a Fujifilm X Webcam: è stata aggiunta la possibilità di sfruttare il software che vi permetterà di usare la vostra X100V come una webcam e, volendo, applicare le varie simulazioni pellicola incluse;
- Possibilità di salvare le foto in JPEG+RAW quando si scatta con il crop attivo in macchina;
- Possibilità di bloccare la cornice luminosa: quando usate il mirino ottico avrete un rettangolo bianco che vi segnerà l’inquadratura e, grazie a questo aggiornamento, potrete bloccare la cornice luminosa affinché la fotocamera non debba ricercare il punto corretto ogni volta che mettete a fuoco (se il vostro punto di messa a fuoco non cambia).

Aggiornamenti Firmware Fujifilm Febbraio 2021: cosa cambierà in Fujifilm X-T30
Anche per Fujifilm X-T30, dopo due anni dal lancio, gli aggiornamenti firmware continuano: il produttore rilascerà la versione 1.40 che porterà queste migliorie:
- Supporto a Fujifilm X Webcam: il software che vi permetterà di usare la vostra Fujifilm come una webcam e di sfruttare le vostre simulazioni pellicola preferite.
- Supporto al rating in macchina: ora potrete assegnare il punteggio (in stelline da 1 a 5) alle vostre foto preferite e ritrovare le stesse preferenze all’interno dei metadati, che verranno poi letti dai vari software di editing (come Adobe Photoshop Lightroom, ad esempio)

Aggiornamenti Firmware Fujifilm Febbraio 2021: Fujifilm X-Pro 3
Meno corposo l’aggiornamento firmware v1.20 per Fujifilm X-Pro3, che però vi permetterà, come da premesse della fotocamera, di farvi concentrare meglio sulle foto in sé e non tanto sulle modalità d’uso:
- Possibilità di bloccare la cornice luminosa: quando usate il mirino ottico avrete un rettangolo bianco che vi segnerà l’inquadratura e, grazie a questo aggiornamento, potrete bloccare la cornice luminosa affinché la fotocamera non debba ricercare il punto corretto ogni volta che mettete a fuoco (se il vostro punto di messa a fuoco non cambia).

Aggiornamenti Firmware Fujifilm Febbraio 2021: conclusioni
Queste novità, seppur alcune di poco conto, arriveranno, come già scritto, entro fine Febbraio 2021, segno per alcuni modelli che il brand non vuole lasciare indietro nessuno e dare continuità ai vari prodotti (anche ai meno recenti). Se avete uno di questi modelli non vi resta che attendere il rilascio delle varie novità per aggiornare la vostra fotocamera Fujifilm seguendo i vari passaggi descritti nel sito web ufficiale del produttore.
Cosa ne pensate?