Tutti i software che sono installati sui nostri PC possono andare incontro ad alcune problematiche: questa volta l’aggiornamento di sicurezza è toccato ad Adobe. Vediamo nel dettaglio nel nostro articolo quali versioni sono da aggiornare e quali sono le problematiche che sono state risolte.
Aggiornamento di sicurezza per Adobe: vediamo il motivo
È stato rilasciato da poco un aggiornamento di sicurezza per i seguenti software di Adobe: Photoshop, Bridge e Prelude. Se avete uno di questi programmi installati, effettuatelo il prima possibile, nel caso in cui abbiate selezionato l’opzione degli aggiornamenti manuali, recatevi nella sezione aggiornamenti così da poterlo vedere e procedete con l’installazione. Il motivo di tutta questa fretta è presto spiegato: secondo il sito di cyber security ThreatPost, l’azienda americana ha fatto passare in secondo piano la sicurezza nel changelog, mascherandola nella serie di voci riguardanti la correzione di diversi bug per non destare preoccupazioni negli utenti.
Infatti il ricercatore Mat Powell ha trovato un totale di 12 Vulnerabità (CVEs) tra Photoshop, Bridge e Prelude. Tutte quante sono state catalogate come “vulnerabilità di lettura e scrittura fuori limite”. Cosa vuol dire? In pratica la migliore delle ipotesi è che il programma crashi continuamente, creandoci problemi in fase di utilizzo (e tutti noi sappiamo cosa vuol dire perdere ore di lavoro). Se questa è l’ipotesi migliore, figuratevi la peggiore. Purtroppo tramite questa vulnerabilità qualsiasi malintenzionato potrebbe prendere informazioni sensibili dal PC degli utenti e, peggio, eseguire codici arbitrari (questa falla è presente solo su device Windows), avviando qualunque programma sul vostro computer da remoto, e tra questi possono esserci virus o malware.
Aggiornamento sicurezza Adobe: quali versioni dei programmi sono a rischio?
Le versioni che vanno immediatamente aggiornate sono le seguenti:
- Photoshop CC 2019 versione 20.0.9 o precedenti;
- Photoshop 2020 versione 21.2.0 o precedenti (solo per Windows)
- Bridge versione 10.0.3 o precedenti;
- Prelude versione 9.0 o precedenti.
Queste sono tutte le versioni delle 3 applicazioni di Adobe (se volete sapere cosa vuole sviluppare la software house con Mark Levoy leggete il nostro articolo Adobe Marc Levoy ) con falle di sicurezza che fortunatamente sono state sistemate immediatamente.
E voi quali di queste tre app avete installato sul vostro PC? Avete già effettuato l’aggiornamento di sicurezza per i prodotti Adobe? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!