Apple ha da poco rilasciato il nuovo aggiornamento per Final Cut Pro X, arrivato alla versione 10.4.9. Per il colosso statunitense questo software rappresenta un cavallo di battaglia, utilizzato da tantissimi utenti professionisti da tutto il mondo. Vediamo insieme nel dettaglio tutte le nuove funzionalità introdotte.
Aggiornamento Final Cut Pro 10.4.9: i dettagli
Le nuove funzionalità introdotte da Apple con questo aggiornamento del software sono molteplici e faranno felici tutti quegli utenti che producono contenuti per i social come Instagram, Twitter e Snapchat. Infatti, grazie ad un’intelligenza artificiale decisamente migliorata, è ora possibile analizzare automaticamente le singole clip di un determinato progetto e ritagliarle in maniera smart: questo è possibile grazie alle funzioni Smart Conform e Transform Overscan.
La prima permette di convertire quel fotogramma in differenti formati predefiniti ed adatti per la condivisione social, mentre la seconda mette in evidenza tutti gli elementi che rimangono fuori dal formato di conversione, così da poter facilmente spostare la zona del ritaglio, regolandola in maniera fine ed accurata.
Sono stati apportati cambiamenti anche nell’Inspector, in quanto tutte le impostazioni come sensibilità ISO, bilanciamento del bianco e regolazione dell’esposizione sono mostrate proprio all’interno di questo menu. Aggiunte anche tante altre opzioni, come quella di poter chiudere un progetto e cancellare l’intera cronologia della timeline, quella di poter applicare dissolvenze audio incrociate a clip adiacenti tramite un solo passaggio ed è finalmente possibile ordinare le clip ed i progetti in ordine cronologico rispetto alle ultime modifiche effettuate.
Grazie all’aggiornamento a Final Cut Pro 10.4.9, Apple ha migliorato decisamente i workflow, rendendo le librerie dei progetti molto più snelle e gestibili con semplicità anche da remoto: i file proxy si potranno creare sia in formato ProRes Proxy sia in H.264, con un risparmio, grazie a quest’ultimo, fino al 12.5% rispetto alle dimensioni del file originale. Ma non finisce qui perché, infatti, si può ricollegare una libreria a proxy già creati in precedenza oltre ad avere la possibilità di generare link a file multimediali proxy creati da app di terze parti, il tutto con una compatibilità completa.
La nuova versione del software, inoltre, porta miglioramenti significativi anche alle prestazioni dei plug-in Metal per RED RAW e Canon Cinema RAW Light. Infatti, il trasferimento dei dati da video RED RAW 8K al formato ProRes 422 è fino a due volte più rapido su Mac Pro e fino a tre volte più rapido su MacBook Pro. E se non vi bastasse tutto ciò, sappiate che finalmente si può riprodurre e montare progetti in formato Canon Cinema RAW Light 8K.2, ora pienamente compatibile.
Aggiornamento Final Cut Pro 10.4.9: novità per Compressor e Motion
Interessanti migliorie anche per Compressor e Motion. Il primo si arricchisce del supporto agli effetti LUT completamente personalizzabili e della possibilità di usare gli strumenti Camera LUT per effettuare conversioni in formato SDR e/o HDR. Il secondo, invece, aumenta il ventaglio di scelte dell’utente per creare effetti e grafiche accattivanti. Infatti, oltre a poter usare keyframe per regolare dimensione, rotazione e posizione di qualsiasi elemento presente nel progetto, ora è possibile importare modelli 3D di terze parti oltre che poter scegliere quelli in formato USDZ nella libreria integrata del software.
Aggiornamento Final Cut Pro 10.4.9: conclusioni
L’aggiornamento di Final Cut Pro 10.4.9 è gratuito per tutti coloro che hanno acquistato il software originale al prezzo di €329.99; stesso discorso per Motion e Compressor, che altrimenti possono essere acquistati singolarmente sull’App Store alle relative pagine dedicate. Non ci resta che fare un plauso ad Apple che, come al solito, è sempre molto attenta ad aggiornare i suoi software per fornire all’utente finale un’esperienza sempre ai vertici della categoria.