Patavium di Sandra Zagolin è una mostra che racchiude quindici scatti in cui sono immortalati altrettanti affreschi riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’umanità. In queste foto compaiono dieci allievi del Conservatorio “C. Pollini” di Padova, ripresi con i loro strumenti e indosso gli abiti della stilista padovana Rosy Garbo. Ecco tutti i dettagli.
Patavium Sandra Zagolin: la mostra
Dal 31 agosto al 14 settembre, nella magnifica cornice della sala della Gran Guardia a Padova ha luogo la mostra “Patavium” della fotografa padovana Sandra Zagolin. In questi quindici scatti potrete ammirare i più belli affreschi del XIV secolo di Padova, miracolosamente scampati ai disastri dei secoli successivi e recentemente riconosciuti dall’Unesco patrimonio dell’umanità; gli scatti sono stati eseguiti in otto siti monumentali di Padova: Cappella degli Scrovegni, Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo agli Eremitani, Palazzo della Ragione, Battistero della Cattedrale, Cappella della Reggia Carrarese, Basilica del Santo, Oratorio di San Giorgio, Oratorio di San Michele. In queste foto gli affreschi hanno fatto da quinta scenografica a dieci allievi del Conservatorio “C. Pollini” di Padova, ripresi con i loro strumenti e indosso gli abiti della stilista Rosy Garbo. L’esposizione ad ingresso libero, aprirà al pubblico il 31 agosto 2021 dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 16:00 fino alle 19:00, dal martedì alla domenica , chiuso il lunedì e terminerà il 14 settembre 2021. La mostra è stata realizzata grazie al contributo di Brazzale.
Patavium Sandra Zagolin: biografia
Sandra Zagolin nasce a Piove di Sacco, in provincia di Padova, dove tutt’ora risiede, dal 1996 fa parte del Fotoclub Chiaroscuro e dal 2008 ricopre la carica di Presidente. Amante dei viaggi, predilige il reportage ma anche il ritratto, il paesaggio e l’architettura. Ha realizzato diverse mostre in tutta Italia, come a Venezia, Torino, Ferrara, Prato, Palermo ecc. Alcune sue foto inoltre sono state esposte in diversi paesi del mondo, oltre ad essere state pubblicate in diverse riviste del settore come Touring club e Dove (per le quali collabora), Oasis, Fotonotiziario, Fotografia reflex ecc. È stata finalista tra migliaia di partecipanti al concorso Leica e al National Geographic nel 2012 e 2013, oltre ad aver vinto numerosi concorsi a livello nazionale ed internazionale. Sandra è appassionata da tempo anche agli audiovisivi, ha ottenuto diversi riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale, alcuni suoi lavori sono stati proiettati durante la prestigiosa manifestazione Internazionale “Dia sotto le stelle” di Busto Arsizio (VA). Inoltre con “Tsaatan, gli ultimi uomini renna” ha ottenuto diversi premi in tutto il Mondo, tra i quali il 1° premio a Cannes sezione audiovisivi ed il premio del pubblico.
Patavium Sandra Zagolin: conclusioni
Vi ricordiamo che la mostra ha luogo a Padova nella Sala della Gran Guardia, dal 31 agosto al 14 settembre e sarà ad ingresso gratuito. Vi consigliamo di andarla a vedere perché vi darà modo di ammirare degli scatti realizzati da una fotografa di fama internazionale, che immortalano degli allievi del Conservatorio “C. Pollini” di Padova, vestiti con gli abiti realizzati dalla stilista Rosy Garbo; insomma un tripudio di arte, musica e moda oltre che di italianità.