Un racconto inedito con una struttura atipica sulla felicità: è Una Semplice Domanda, il nuovo titolo di Alessandro Cattelan presto su Netflix. Un viaggio in otto puntate nel quale lo showman andrà alla ricerca della risposta a un grande quesito: «Come si fa ad essere felici?». Con interviste e viaggi in giro per il mondo, ogni puntata avrà un tema diverso da sviluppare. Scopriamo insieme il resto dei dettagli.
Alessandro Cattelan Netflix: il video annuncio
Dal nulla, Netflix con un breve trailer presenta lo sbarco di Alessandro Cattelan sulla propria piattaforma di streaming. Lo showman sarà infatti protagonista della miniserie Una Semplice Domanda, un docu-show in otto episodi nel quale Cattelan proverà a rispondere, tra interviste e viaggi tra Italia ed estero, ad una delle domande più impegnative: ovvero come si ottiene la felicità. Il titolo, prodotto da Fremantle, di cui Cattelan è autore e protagonista, è ancora in fase di lavorazione con le riprese in corso. Il debutto è previsto entro la fine del 2021 in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. Una sorta di “risposta” indiretta ad Amazon, che di recente ha annunciato la sua miniserie Solos incentrata sul senso dei rapporti umani.
Alessandro Cattelan Netflix: di cosa parlerà Una Semplice Domanda
L’idea di partenza di questo nuovo show sulla felicità, presto disponibile su Netflix, spiega lo stesso Alessandro Cattelan tramite un comunicato stampa, è nata quasi per caso. Come una risposta ad una domanda, solo in apparenza semplice, di sua figlia Nina: «Papà, come si fa a essere felici?»
«Sai, essere felici…ero convinto di sapere qualcosa sulla felicità. Ho una bella famiglia, sono in salute, ho un bel lavoro, dovrei sapere cosa sia la felicità. E allora perché mi ha messo in crisi quella che in fin dei conti è solo Una Semplice Domanda?» Così, l’autore si metterà in viaggio in giro per il mondo, tra interviste e esperienze uniche con personaggi sviluppando un tema diverso per ogni puntata. Il tutto con linguaggio visivo che spazia tra i generi, dal docu al filmico passando per il real, dando un carattere identificativo ai diversi approcci narrativi e uno stile omogeneo ed unico al racconto tra gli episodi.
Vi lasciamo dunque il video annuncio, in grado di suscitare curiosità e strappare qualche sorriso.