È l’Arsenal la nuova squadra protagonista della serie documentario All or Nothing in esclusiva su Amazon Prime Video. Cresce così il catalogo sportivo della piattaforma di streaming con i suoi documentari. Stavolta le telecamere andranno dietro le quinte della prossima stagione calcistica di uno dei club più famosi del mondo, alla ricerca di una nuova identità per tornare alla gloria passata.
All or Nothing Arsenal: dove e quando vederla
Continua l’inserimento del colosso dell’e-commerce dentro il mondo dello sport e, nello specifico, del calcio. Lo dimostrano i documentari prodotti o in corso di lavorazione su calciatori come Pogba o tenniste di successo come Serena Williams; senza dimenticare i diritti tv della prossima Champions League. Tra i prodotti di spicco di Amazon Prime Video è la serie di All or Nothing, nella quale si seguono le vicende dentro e fuori dal rettangolo verde di una squadra calcistica nell’arco di un’intera stagione. E Amazon ha annunciato il prossimo capitolo degli acclamati documentari a puntate. Stavolta è All or Nothing: Arsenal. Dopo aver documentato e archiviato le stagioni del Tottenham Hotspur e del Manchester City, stavolta la serie tornerà di nuovo a Londra per seguire le future vicende dei Gunners durante la Premier League nell’annata 2021/2022. Il titolo sarà disponibile in esclusiva su Prime Video a partire dal 2022.
All or Nothing Arsenal: di cosa parlerà la serie
All or Nothing: Arsenal è prodotta da 72 Films, con produttori esecutivi Mark Raphael, Clare Cameron e il tre volte premio BAFTA John Douglas. Il titolo seguirà dunque lo storico club del quartiere di Highbury; la terza squadra inglese più titolata in ambito nazionale è anche una delle più importanti del mondo. Ma da troppi anni, ormai, è lontana dall’élite delle Grandi d’Europa. Così, grazie ad Amazon, il pubblico sarà dietro le quinte di quella che si preannuncia una stagione cruciale per l’Arsenal. L’obiettivo ormai dichiarato è concentrare tutti gli sforzi nelle sfide per raggiungere il successo nazionale e ritornare alla competizione europea d’élite. Oltre a riprendere gli alti e bassi della vita all’Emirates Stadium e all’Arsenal Training Centre, le telecamere seguiranno la squadra fuori dal campo per conoscere più da vicino la vita dei calciatori dei Gunners londinesi.
«L’opportunità di avere uno sguardo da vicino su una squadra di giovani e talentuosi giocatori, sia dentro che fuori dal campo, osservare il ritorno dei fan allo stadio e capire che cosa rende l’Arsenal un club così iconico renderà davvero coinvolgente questo nuovo capitolo di All or Nothing»
ha commentato il produttore esecutivo Clare Cameron. Non resta che vedere cosa accadrà sul campo da gioco per le speranze dei tifosi inglesi e dei fan sparsi per il mondo.