Amazon acquista ufficialmente la società cinematografica statunitense MGM Holdings: la Commissione europea, dopo l’annuncio dello scorso anno, ha approvato l’acquisizione in seguito a un’indagine di mercato. Ecco tutti i dettagli.
Amazon acquista MGM: l’operazione
Il mondo si muove: Amazon ha acquistato la storica società cinematografica statunitense MGM Holdings, dopo un’attenta indagine da parte della Commissione europea che non ha valutato questa operazione come potenziale pericolo di concorrenza nello Spazio economico europeo. L’annuncio iniziale era arrivato lo scorso anno, con tanto di cifra monstre: 8,45 miliardi di dollari per l’acquisizione. Per farvi capire, MGM, con sede centrale a Beverly Hills, è la società dello storico studio Metro-Goldwyn-Mayer Studios Inc, di United Artist, MGM Television e Producer Releasing Corporation.
In base all’accordo raggiunto per l’acquisizione di Amazon di MGM Holdings, la società statunitense metterà a disposizione del colosso oltre 4 mila titoli tra film e show. Questo è un colpo molto importante per la piattaforma di streaming Prime Video, sempre più in espansione e forte di titoli Amazon Original di altissima qualità. Una presa di posizione forte sul mercato, da spartire con altre realtà come Netflix, Disney+ e Apple TV+.
Amazon acquista MGM: il futuro
Amazon non si ferma e, come ogni società che si rispetti, seguendo un piano strategico intende ampliare la sua offerta per diventare un punto di riferimento in diversi settori. Tutto questo non sarebbe comunque stato possibile se la Commissione europea avesse valutato un impatto troppo forte sul mercato dopo questa acquisizione, ma così non è stato e l’operazione si è conclusa.
Il futuro di Amazon, per quanto concerne la produzione e distribuzione di contenuti audiovisivi, quindi è sempre più roseo, con una proposta destinata ad ampliarsi ancor di più e vantare anche di produzioni originali di ottima fattura. L’azienda è molto attiva anche con produzioni italiane di grande qualità, come Celebrity Hunted: Caccia all’uomo e LOL: Chi ride è fuori.
Le immagini in questo articolo sono su licenza 123RF.