Amazon ha presentato quasi a sorpresa il nuovo servizio Amazon Prime Video Store, grazie al quale è possibile noleggiare o acquistare film appena usciti. Vista l’emergenza coronavirus che non permette di andare al cinema per guardare i film appena presentati, il colosso americano ha ben pensato portare il cinema a casa degli utenti. Scopriamo tutti i dettagli.
Amazon Prime Video Store: come funziona il nuovo servizio
Non molto tempo fa Amazon aveva presentato per il mercato USA un nuovo servizio chiamato Amazon Prime Video Cinema. Si trattava di un servizio nato per andare incontro al grande cambiamento dovuto all’emergenza coronavirus. Praticamente Amazon permetteva di noleggiare o acquistare i film che sarebbero dovuti uscire al cinema: visto il lockdown che ha colpito quasi tutti i Paesi, andare al cinema non fa più parte della quotidianità. Grazie a questo servizio è quindi possibile portare il cinema direttamente dentro la propria abitazione.
Finalmente questo servizio è arrivato anche in Italia, anche se con un nome diverso, Amazon Prime Video Store. Accedendo alla pagina principale di Amazon Prime Video, infatti, è possibile notare un banner che annuncia l’arrivo del nuovo servizio nel nostro Paese. Il catalogo è molto vasto e comprende film datati ma, soprattutto, film molto recenti. Amazon non ha inventato nulla, in quanto già esistono servizi di questo genere, però vista la fama a livello mondiale e vista la grande quantità di utenti che giornalmente utilizzano il servizio compreso nell’abbonamento Amazon Prime (se non siete in possesso dell’abbonamento Amazon Prime potete iscrivervi a questo link e godere di un mese gratis) si tratta di una mossa molto astuta.
Amazon Prime Video Store: prezzi
Il servizio è attivo da pochissimo, noi di FotoNerd siamo tra i primi a segnalare questa novità, quindi non è disponibile un listino prezzi dettagliato. Possiamo dirvi che i prezzi variano in base al film che si desidera noleggiare o acquistare. Il prezzo per acquistare “Sonic – Il Film”, ad esempio, è pari a 13,99€. Sicuramente il catalogo verrà aggiornato molto velocemente e non appena avremo dei listini con i prezzi più precisi non esiteremo ad aggiornare questo articolo.
Nel catalogo è presente anche il nuovo capitolo di Maleficent, Spider-Man Homecoming, Trolls World Tour, il nuovo capitolo di X-Men (Dark Phoenix), Bloodshot di Vin Diesel in esclusiva Amazon, Toy Story 4 e il nuovo Jumanji. La strategia di Amazon di aggiungere anche film più datati al catalogo permette di differenziare i prezzi e offrire più scelte, tuttavia, possiamo svelarvi un trucco interessante: se usate una FireStick TV di Amazon per guardare i vostri contenuti sul televisore, potrete automaticamente capire su quale piattaforma guardare il film.
Ad esempio, nel caso di alcuni film esce un bottone speciale che permette, sempre ad esempio, di guardarlo su Netflix o su altre piattaforme. Questo succede grazie alla profonda integrazione del servizio Amazon dedicato a FireStick TV con altre aziende che forniscono contenuti (come Disney+, Netflix e così via). Se ancora non possedete una FireStick TV, questo è un ottimo momento per pensare all’acquisto e avere così tutti i vostri contenuti e vari servizi di streaming in un’unica schermata: comoda, semplice, intuitiva e sempre aggiornata.
[…] queste scelte che faranno storcere il naso a molti fan, Amazon Prime Video continua ad ottenere grandi risultati sia in termini di nuovi abbonati sia di utenti attivi ogni […]