• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 29 Giugno 2022
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il nuovo SoC di Ambarella che potrebbe rivoluzionare i dispositivi DJI e GoPro: ecco CV5

Svelato il nuovo chip delle meraviglie, cosa ci aspetta il futuro?

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
14 Gennaio 2021
5 minuti di lettura
Home Video
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Ambarella CV5 è il nome del nuovo SoC presentato dal noto produttore con sede a Santa Clara che da anni, per chi non lo sapesse, “spinge” varie action cam GoPro e droni DJI, e che sta alla base di tante tecnologie interessanti viste negli ultimi anni su dispositivi “action” e anche con eliche e rotori. Vediamo quindi le novità introdotte da questo chip e le possibile novità e interessanti sviluppi tecnologici che potremmo aspettarci nel futuro.

Ambarella CV5: caratteristiche e specifiche

Ambarella è un’azienda che produce semiconduttori, specializzata principalmente in sviluppo tecnologico del settore dell’imaging “micro”, pertanto si parla di Action Cam e Droni, dispositivi che, di solito, hanno a disposizione uno spazio davvero ridotto per ospitare la tecnologia necessaria alla cattura e memorizzazione di foto e video. Il nuovo Ambarella CV5 è un SoC a 5 nanometri in grado di gestire un flusso video 8K oppure fino a 4 flussi in 4K utilizzando un consumo di energia davvero ridotto e fornendo, al tempo stesso, grandi possibilità riguardanti “la cattura” di fotogrammi e l’utilizzo di varie tecnologie basate sull’intelligenza artificiale.

Ambarella CV5

Questo nuovo chip integra un motore Ambarella CVflow che, a sua volta, integra un processore dual-core Arm Cortex-A76 da 1.6GHz. Grazie “solo” a questa caratteristica, le possibilità sono realmente importanti, interessanti e destinate a rivoluzionare il futuro del mercato “action” e dei droni, oltre a darci un effettivo sguardo in anteprima su ciò che presto, in un modo o nell’altro, potremo fare.

Si parla quindi di un processore decisamente potente che, accoppiato al processore d’immagine può effettuare un encoding di un video in 8K fino a 60fps sia in formato h.264 (AVC) sia in formato h.265 (HEVC) utilizzando soltanto 5W di energia (che diventano semplicemente 2W se scendiamo ad una risoluzione di 8K@30fps). In alternativa, il SoC può gestire fino a quattro stream in 4K, rendendo quindi questa soluzione praticamente perfetta per avere forse (e finalmente aggiungerei) un potenziale e reale aumento di qualità visiva per quanto concerne le camere a 360°.

Ti potrebbe interessareanche

Quattro stanze quattro storie

Quattro Stanze. Quattro Storie: a Villa Carlotta la mostra di Paola Mattioli

29 Giugno 2022
700
Nikon Z30

Nikon annuncia Z30, la mirrorless piccola ma prestante progettata per i Vlogger

29 Giugno 2022
154
Nikkor Z 400mm f/4.5 VR S

Nikon annuncia il nuovo 400mm f/4.5 VR S!

29 Giugno 2022
386
Insta360 ONE RS 1-Inch 360 Edition

Insta360 ONE RS 1-Inch 360 Edition: il nuovo modello progettato insieme a Leica

28 Giugno 2022
835
Carica altro

Ambarella CV5

Come molti di voi sapranno, le varie camere 360° che da anni sono presenti sul mercato supportano effettivamente la risoluzione 4K, ma data la vasta area che dev’essere coperta il risultato è visibile in una qualità che, globalmente, sembra uscita da una videocamera degli anni ’90. Questo Ambarella CV5 potrebbe quindi garantire un tipo di immagine più definito anche alle cam a 360°? Forse si, e anzi, forse potrebbe addirittura permettere, dopo tanti anni, un piccolo picco positivo per questa tecnologia che, nel corso del tempo, è stata sempre più abbandonata per i motivi di cui sopra.

“Con l’introduzione di CV5, Ambarella sta riscrivendo la prossima generazione di telecamere automobilistiche, consumer e robotiche”, ha affermato Fermi Wang, CEO di Ambarella. “Combinando la registrazione single channel in 8K e multi-channel in 4K con le elevate prestazioni del nostro motore AI CVflow, stiamo dando la possibilità di ottenere immagini alla massima qualità e nuove funzionalità AI innovative”.

Oltre a queste interessanti sorprese che avete letto finora, un’altra particolarità di questo SoC Ambarella CV5 è la possibilità di gestire più tipi di tecnologia basati sull’IA in modo facile, veloce e intelligente (a sua volta). Ad esempio, questo SoC può “leggere” vari dati da altri chip, come ad esempio il LiDAR e il ToF (time-of-flight) che recentemente abbiamo visto su vari smartphone e tablet, processare quanto “appreso” e sfruttarlo come miglioria in real-time verso autofocus, rilevazione dei volti, gestione dei time-lapse, rilevamento di oggetti nella scena, pianificazione degli scatti e tantissimi altri utilizzi che forse attualmente nemmeno possiamo immaginare.

Vediamo le caratteristiche chiave di questo Ambarella CV5:

  • Architettura CVflow con supporto DNN
  • Chip Dual-core Arm Cortex A76 fino a 1,6GHz con estensioni DSP NEONTM e FPU
  • Interfacce SLVS-EC, MIPI-CSI (C / D PHY) ad alta velocità che possono supportare fino a 14 camere
  • ISP multicanale con throughput fino a 8K@60fps
  • Supporto nativo per i formati RGGB, RCCB, RCCC, RGB-IR e monocromatico
  • Elaborazione HDR con esposizioni multiple
  • Dewarping del fisheye e correzione della distorzione dell’ottica in tempo reale tramite accelerazione hardware
  • Codifica AVC e HEVC con throughput fino a 8k@60fps e supporto di più stream contemporanei
  • Interfacce 4-lane PCIe, CAN FD, Gigabit Ethernet e USB 3.1
  • Tre controller per schede SD, MIPI DSI / CSI-2 e uscite varie HDMI
  • Supporto LPDDR4x / LPDDR5 / LPDDR5x a 64-bit fino a 32gb
  • Funzionalità di sicurezza avanzate tra cui il supporto al sistema TrustZone e TRNG
  • Supporto all’OTP
  • Tecnologia a 5nm

Forse forse forse, a voler essere puntigliosi, data l’ampia visuale sul futuro che ci offre questo Ambarella CV5, l’unica vera “mancanza” riguarda il supporto all’USB 4.0, uno standard destinato ad accompagnarci per i prossimi anni e che, spero, vedremo presto nei prodotti di prossima generazione.

Ambarella CV5: su quali prodotti lo vedremo?

Attualmente il produttore non ha ancora rilasciato nessuna informazione specifica riguardo i vari brand che potrebbero adottare questo nuovo CV5 dalle incredibili prestazioni (e dalla sorprendente dimensione ridotta), tuttavia, facendo due supposizioni e vedendo lo storico del brand, mi aspetterei di vedere questo SoC sulle prossime GoPro, sui prossimi droni DJI e Parrot e magari, perché no, su qualche altro tipo di prodotto che supporta il formato 360°, come le famose Insta360 o le varie Ricoh Theta.

Insomma, il futuro diventa interessante non solo come “upgrade di tutto” ma anche come interessante aggiornamento di prodotti già esistenti che, di fatto, potrebbero finalmente offrire una qualità migliore (si, mi riferisco alle videocamere / fotocamere 360°). Non dimentichiamoci poi che Ambarella gestisce anche una gran parte della tecnologia legata all’imaging all’interno / esterno dei veicoli, pertanto questo SoC potrebbe anche migliorare la sicurezza durante la guida mediante l’utilizzo di nuovi tipi di fotocamere, cosa che in parte viene già utilizzata nel settore dell’automotive per assistenze varie basate sull’intelligenza artificiale.

Cosa ne pensate? In quale prodotto sarà introdotto questo chip secondo voi? Parliamone nei commenti qui sotto.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Quattro stanze quattro storie
Eventi

Quattro Stanze. Quattro Storie: a Villa Carlotta la mostra di Paola Mattioli

29 Giugno 2022
515
Nikon Z30
Nikon

Nikon annuncia Z30, la mirrorless piccola ma prestante progettata per i Vlogger

29 Giugno 2022
567
Nikkor Z 400mm f/4.5 VR S
Nikon

Nikon annuncia il nuovo 400mm f/4.5 VR S!

29 Giugno 2022
965
Insta360 ONE RS 1-Inch 360 Edition
Fotografia

Insta360 ONE RS 1-Inch 360 Edition: il nuovo modello progettato insieme a Leica

28 Giugno 2022
434
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Quattro stanze quattro storie

Quattro Stanze. Quattro Storie: a Villa Carlotta la mostra di Paola Mattioli

29 Giugno 2022
Nikon Z30

Nikon annuncia Z30, la mirrorless piccola ma prestante progettata per i Vlogger

29 Giugno 2022

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Netflix Agosto 2020

Netflix agosto 2020: ecco i film e le serie TV che usciranno

24 Luglio 2020
894
Apollo 13 cinquant'anni dopo

Apollo 13 cinquant’anni dopo: le fotografie che hanno fatto la storia

10 Aprile 2020
723

Seguici sui nostri social

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento