Su cosa si basa una serie tv? Sull’indice degli ascolti. Cosa succede quando questi crollano? La serie viene, quasi sempre, abbandonata. Questo è quello che è successo ad American Gods, la cui quarta stagione è stata cancellata e non vedrà mai la luce su Prime Video. Forse, però, potrebbe esserci la speranza di un film conclusivo: ecco tutti i dettagli.
American Gods cancellata: la fine, o no?
La notizia è arrivata veloce, colpendoci come un fulmine a ciel sereno: la quarta stagione di American Gods è stata cancellata e non arriverà su Starz (da noi, in Italia, la serie è disponibile su Amazon Prime Video). La notizia ha fatto inferocire i fan di lunga data, ma il crollo degli ascolti ha portato la casa di produzione a prendere questa sofferta decisione: non la si può opinare, perché fin dall’alba dei tempi le serie si basano sull’indice di ascolto che, quando crolla, ne può determinare la prematura “dipartita” televisiva. Starz si è comunque dichiarata grata al lavoro del cast e della troupe in generale, che hanno dato vita ad una storia importante. Il problema, però, è la conclusione della terza stagione che, ovviamente, ha lasciato aperti alcuni spiragli per quella che sarebbe dovuta essere la quarta.
I fan, però, possono sperare: stando a quanto riportato da Deadline, potrebbe non essere la fine per American Gods: la cancellazione della quarta stagione fa male, ma ci sarebbero le basi per realizzare un film o una mini serie che vada a chiudere gli archi narrativi. Queste, attualmente, sono solo indiscrezioni, ma sperare potrebbe essere l’unica panacea al momento per coloro che hanno apprezzato la produzione e l’hanno seguita per tre stagioni.
American Gods cancellata: conclusioni
Ci sono stati parecchi problemi per American Gods, dal crollo dell’audience fino all’abbandono degli showrunner iniziali, e questo è solo il triste finale che molte serie hanno. Non possiamo farci molto, se non sperare davvero in un film o mini progetto conclusivo che vada a chiudere tutte le questioni lasciate in sospeso.