Apple ha annunciato l’uscita di un app per la calibrazione del proprio Pro Display XDR unitamente alla versione firmware 4.2.30 per lo stesso, che consente di ricalibrare sul campo il display per flussi di lavoro colore specifici. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche all’interno del nostro articolo.
App calibrazione Apple Display Pro XDR: come funziona
Apple afferma che ogni Pro Display XDR viene sottoposto ad un processo di calibrazione del display di fabbrica durante l’assemblaggio, al fine di garantire la precisione del pannello e dei singoli LED di retroilluminazione ai colori wide P3. Inoltre, il processo di calibrazione di fabbrica consente sofisticati algoritmi integrati per riprodurre accuratamente una varietà di spazi colore utilizzati dai flussi di lavoro multimediali, tra cui sRGB, BT.601, BT.709 e persino P3-ST.2084 (HDR). Ciò significa che per la maggior parte degli utenti la calibrazione del monitor è perfetta fin dal primo utilizzo. Nonostante ciò, fino ad oggi non era possibile eseguire una calibrazione sul campo: grazie a quest’ultimo aggiornamento, coloro che richiedono una calibrazione personalizzata per un progetto specifico hanno la possibilità di effettuarla.
Per utilizzare lo strumento di calibrazione sarà necessario utilizzare macOS Catalina 10.15.6 o versioni successive oltre a Display Firmware 4.2.30, unitamente ad uno dei seguenti spettroradiometri supportati: Photo Research SpectraScan PR-740, PR -745 o PR-788 o Colorimetry Research CR-300. Per calibrare il monitor tramite l’app di cui sopra, vi basterà seguire le istruzioni riportate nella pagina di supporto di Apple e munirvi di sana pazienza, in quanto l’intero processo può richiedere fino a due ore per essere completato. Se si intende riportare il display alla sua calibrazione di fabbrica, vi basterà cliccare su Ripristina calibrazione all’interno dell’app.
App calibrazione Apple Display Pro XDR: conclusioni
È vero che questo strumento di calibrazione è uno strumento di nicchia (visto che pochi professionisti lo utilizzeranno dato che le impostazioni di fabbrica del Pro Display XDR di Apple sono ottime), ma l’aggiunta di più funzionalità possibili al monitor del colosso di Cupertino può essere vista solo come una buona cosa e consentirà a chi ne ha bisogno di ottenere il massimo dal proprio display.