Il Keynote 2020 di Apple è finalmente iniziato e, dopo aver annunciato due nuovi Apple Watch e l’abbonamento di servizi Apple One, è arrivato il momento della nuova line-up iPad. Il primo ad essere svelato è stato l’entry level, ovvero Apple iPad late 2020: non sottovalutatelo. Vi spiego perché nel nostro articolo.
Apple iPad late 2020: le novità
Apple ha annunciato la versione di ottava generazione del suo iPad di base, ovvero un restyling del suo primo tablet divenuto oramai un entry-level da 10,2 pollici ma dalle ottime prestazioni e dal buon rapporto qualità prezzo. La nuova versione porta a bordo il processore A12 (visto l’ultima volta nei modelli iPad Air e iPad mini 2019): questo significa che per la prima volta sul modello base ci saranno tutte le capacità di elaborazione Neural Engine di Apple. L’azienda di Cupertino afferma che il nuovo modello si adatterà perfettamente a tutte le custodie esistenti, comprese quelle per tastiera e quelle realizzate da Logitech; funzionerà anche con la Apple Pencil di prima generazione, così come il modello precedente. A tutto questo aggiungeteci che eseguirà iPadOS 14 e offrirà tutte le nuove funzionalità che l’azienda aveva mostrato per il suo prossimo aggiornamento software, comprese quelle di Apple Pencil come l’inserimento di testo scritto a mano. I colori disponibili saranno tre, ovvero grigio siderale, bianco ed oro e sarà disponibile in due differenti tagli di memoria: 32 GB e 128 GB.
Apple iPad late 2020: prezzi e conclusioni
Arriviamo ora al solito tasto dolente quando si parla di prodotti Apple, cioè i prezzi. Questi ovviamente variano a seconda del taglio di memoria e dalla presenza di connessione LTE o meno:
- iPad late 2020 32GB e Wi-Fi: €389;
- iPad late 2020 32GB, Wi-Fi ed LTE: €529;
- iPad late 2020 128GB e Wi-Fi: €489;
- iPad late 2020 128GB, Wi-Fi ed LTE: €629.
I prezzi sono in linea con il precedente modello e l’unica novità degna di nota è la presenza di un processore più prestante, che gioverà alla maggior parte degli utenti che usano il tablet solo per guardare video e serie TV sulle varie piattaforme streaming, fare qualche videochiamata e studiare in versione 2.0, ricordandovi che ha il pieno supporto alla tastiera ed all’Apple Pencil di prima generazione. I preordini iniziano già da stasera e sarà disponibile da Venerdi 18. Voi cosa ne pensate? Ha senso secondo voi? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!