Apple iPad Late 2022 è il nuovo tablet “entry level” dell’azienda californiana che si presenta non solo in quattro colori vivaci e che si fanno guardare volentieri ma anche (e finalmente) con l’eliminazione dell’ormai antiquato tasto home. iPad rimaneva infatti uno dei pochissimi dispositivi Apple (oltre ad iPhone SE) a mantenere ancora un design con tasto fisico. La nuova versione ha lo sblocco con impronta in un tasto superiore laterale e ha un display Liquid Retina pieno, con una sottile cornice che mantiene il design elegante. Vediamo insieme tutte le varie caratteristiche.
L’iPad “base” (tra grandi virgolette) ha un processore potente, fotocamere avanzate, USB-C e il supporto per la nuova Magic Keyboard Folio. Tutto questo ad un prezzo “entry” per chi non è interessato al modello Pro Late 2022.
“Siamo davvero entusiasti di introdurre l’iPad completamente riprogettato nella nostra linea iPad più avanzata di sempre,” ha detto Greg Joswiak, Senior Vice President of Worldwide Marketing di Apple. “Con un ampio display Liquid Retina da 10,9″, il potente chip A14 Bionic, la prima fotocamera frontale sul lato orizzontale, connettività wireless veloce, USB-C e supporto per accessori incredibili come la nuova Magic Keyboard Folio, il nuovo iPad offre ancora più benefici, maggiore versatilità ed è semplicemente più divertente.”
Apple iPad Late 2022: caratteristiche e specifiche tecniche
Questo nuovo iPad integra un display Liquid Retina 10.9″, chip A14 Bionic, un sistema fotografico aggiornato con fotocamera frontale da 12 megapixel con ultra grandangolo e una fotocamera posteriore da 12 megapixel per foto definite e video in 4K. C’è la porta USB Type C, rapida e universale, il chip WI-FI 6, supporto a reti 5G e soprattutto il supporto alla nuova Magic Keyboard Folio con trackpad integrato, una versione aggiornata, con un design leggermente diverso, rispetto al modello precedente. C’è ovviamente iPad OS 16 a bordo e il supporto per Apple Pencil di prima generazione, cosa che quindi esclude questo iPad dalla nuova funzionalità “hover” dedicata ad Apple Pencil 2 e iPad Pro.
Il nuovo iPad late 2022 ha un design all-screen ed è disponibile in quattro colori: blu, rosa, giallo e argento. Il display Liquid Retina da 10,9″ si estende fino ai bordi del dispositivo: l’utente ha quindi a disposizione un’area dello schermo più grande per usare le app, giocare e divertirsi, il tutto mantenendo quasi le stesse dimensioni della generazione precedente. Il nuovo display Liquid Retina offre una risoluzione di 2360×1640 pixel, circa 4 milioni di pixel, 500 nits di luminosità e tecnologia True Tone. Il Touch ID è stato spostato nel tasto superiore, così è più facile sbloccare il dispositivo, accedere alle app o usare Apple Pay.
Con A14 Bionic, la CPU è più performante del 20% e la grafica migliore del 10% rispetto alla generazione precedente. Questo rende il nuovo iPad fino a 5 volte più veloce rispetto al tablet Android più venduto: chi passa a questo modello da un dispositivo precedente, per esempio iPad (settima generazione), noterà che le prestazioni sono complessivamente tre volte superiori.
Le funzioni avanzate di machine learning sono rese possibili da un Neural Engine 16 core nel chip A14 Bionic, con il doppio dei core rispetto al chip A13, aumentando le prestazioni di apprendimento automatico fino all’80%. Il chip A14 Bionic offre un livello notevole di prestazioni ed efficienza energetica, ideale per attività di tutti i giorni come lavorare a progetti scolastici, editing video ad alta risoluzione, o giochi che richiedono una elevata potenza grafica.
Apple iPad Late 2022: prezzo e data di uscita
Il nuovo iPad parte da un prezzo di 589€ per la versione 64GB WiFi e arriva fino a 789,00€ per la versione 256GB. Per quanto concerne il modello con chip 5G, i prezzi partono da 789,00€ per la versione 64GB e arrivano a 989,00€ per la versione 256GB. Il preordine è disponibile a partire da oggi sul sito ufficiale di Apple con consegna a partire dal 26 ottobre 2022.