Apple ha da poco ufficializzato la data di presentazione dei nuovi iPhone e, probabilmente, dei nuovi iPad ed Apple Watch. Il keynote digitale si terrà la prossima settimana con tante novità e, come immaginiamo, una regia e un montaggio degni del precedente WWDC 2020 che, a causa della pandemia di COVID-19, si è dovuto “tenere” con modalità ben differenti dal solito. Ecco tutti i dettagli.
Settembre, mese in cui di solito “ricominciano” tante cose ogni anno: c’è chi ricomincia la scuola, chi il lavoro e così via. Quest’anno però, la parola “ripartenza” si fa sentire sempre di più e diamo un’importanza diversa a tutto questo “ricominciare”, perché dopo i mesi trascorsi in quarantena e con gravi problemi di salute in tutto il mondo, c’è grande voglia di “normalità”, e permettetemi di dirlo, l’Apple Keynote rientra di diritto in questo concetto. Erano settimane che si vociferava di un nuovo evento Apple di presentazione di nuovi prodotti, ma oggi è arrivata l’ufficialità direttamente dall’azienda di Cupertino.
Apple Keynote Settembre 2020: data e come seguire l’evento
Oggi Apple ha ufficializzato la data del prossimo Keynote: il 15 settembre alle ore 10 americane (le nostre 19:00). Le modalità con cui qui in Italia seguiremo l’evento saranno pressoché le solite, ovvero in streaming e direttamente dal sito ufficiale dell’azienda. Ciò che cambia però è la modalità di svolgimento in quanto, anche in questa occasione, tutto l’evento sarà “particolare” e sfrutterà le modalità già viste durante la WWDC2020. Se vi ricordate bene, in occasione dell’annuale evento dedicato agli sviluppatori tenutosi pochi mesi fa, non c’era pubblico presente e lo staff di Apple veniva ripreso singolarmente, senza nessun’altra persona presente nella stessa scena. In quell’occasione sono rimasto particolarmente colpito, come tutti penso, dalla grande qualità e l’incredibile montaggio “da film” che Apple ci ha proposto per quell’evento. Per questo motivo mi aspetto grandi novità e una modalità di visione innovativa.
Durante questo evento è quasi certo che verrà presentato il nuovo iPhone, che dovrebbe chiamarsi “iPhone 12” (anche se non escludo a priori che potrebbe essere un iPhone 11S, vedremo). Ad ogni modo, questo nuovo smartphone, la cui fotocamera sarà la feature che interesserà a noi fotografi, dovrebbe portare con sé funzioni innovative dedicate soprattutto proprio alla fotografia. Come vi avevamo fatto notare nel nostro articolo dedicato, ci sono molti rumors circa importanti feature fotografiche “professionali” che potrebbero essere presenti nel nuovo iPhone. Durante lo stesso evento dovrebbero essere presentati anche i nuovi Apple Watch e i nuovi iPad, tablet ormai ben noti e con cui dovrebbe essere possibile raggiungere nuovi traguardi creativi.
Non vi resta quindi che aspettare il prossimo 15 settembre alle ore 19:00 per seguire l’evento, anche se nel frattempo potete seguirci sul nostro canale Twitch (se ancora non l’avete fatto) perché sicuramente ci saranno delle sorprese a tal proposito per tutti voi.
Apple Keynote Settembre 2020: cosa ci aspettiamo realmente
Non è una novità che Apple è solita presentare gli iPhone nel corso del mese di settembre, e personalmente sono felice per il fatto che abbiano optato per una presentazione “cool” e non un semplice comunicato stampa come succede per alcuni prodotti. iPhone è il prodotto di punta di Apple, e questo lo sanno tutti, motivo per cui un evento serio è ciò che ci aspettiamo (e ciò che avremo sicuramente). Sono curioso di capire cosa ci sarà, a livello tecnologico, nei nuovi iPhone, nei nuovi Apple Watch e nei nuovi iPad. Dal mio personalissimo punto di vista, l’iPad è il prodotto che necessita di meno novità stravaganti in quanto si conferma come il tablet definitivo e ha già dimostrato di sapersi innovare di continuo nonostante “gli anni sulle spalle”.
Le novità più plausibili e importanti le aspetto su iPhone ed Apple Watch: iPhone 11 Pro Max, di cui trovate qui la recensione della fotocamera, è un terminale ottimo e con tante novità interessanti, come ad esempio la fotocamera e una batteria finalmente degna di nota. Mi aspetto l’arrivo del chip 5G che credetemi, non danneggerà il vostro corpo e non è a base di mercurio, così come nuove funzionalità per la fotocamera. Mi piacerebbe molto vedere dei settaggi “PRO” anche su iPhone, ma a quanto pare nella nuova beta di iOS14, che dovrebbe essere rilasciato in versione definitiva poco dopo l’evento, non sono state trovate particolari tracce di queste funzioni, ergo potrebbero non esserci novità a tal proposito. Allo stesso modo, su Apple Watch mi aspetto una batteria maggiorata e nuove funzioni dedicate alla salute, argomento molto a cuore per l’azienda. Nel frattempo però, su Twitter il buon Greg Joswiak, SVP per il marketing di Apple, ha mostrato come l’azienda di Cupertino abbia messo un interessante apporto visivo in VR proprio davanti alla sede principale per festeggiare l’evento.
See you in 7 days! #AppleEvent pic.twitter.com/zDXneII5di
— Greg Joswiak (@gregjoz) September 8, 2020