• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
martedì 28 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Trending

Apple annuncia il nuovo e incredibile Mac Studio: la nuova risorsa per creativi, fotografi e videomaker

I rumors avevano ragione, e insieme al nuovo Mac c'è anche un nuovo processore incredibile

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
8 Marzo 2022
4 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Apple
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Apple Mac Studio è realtà: nei giorni scorsi, e soprattutto in mattinata, si era vociferato notevolmente sul web di un nuovo “Mac Mini pompato”, cioè un computer molto piccolo, da scrivania, ma molto più potente della generazione precedente di questo sistema. Nel corso dell’evento Peek Performance, da poco terminato, Apple ha tolto il velo sulla prossima generazione di computer professionali per creativi, videomaker e fotografi. Ecco tutti i dettagli del vostro (probabile) futuro computer.

Sarò sincero: aspettavo questo computer da molto. Da possessore e utilizzatore frequente di Mac Mini M1, mi mancava la possibilità di avere qualcosa di più potente e soprattutto con più porte e possibilità in termini di connessioni. Apple ha spiegato molto bene la filosofia dietro alla nuova linea “Studio”, ovvero un prodotto che non usiamo propriamente in ufficio bensì proprio in Studio.

Apple Mac Studio

Che sia a casa, in uno studio fotografico, in una sala di montaggio, poco importa, l’interesse di Apple era quello di colpire tutto quel target di persone che giornalmente deve gestire grossi flussi di video, foto, sviluppo grafico, sviluppo di videogiochi, animazioni e così via. Se già con il chip M1 Max i creativi di tutto il mondo avevano strizzato l’occhio ad un futuro più roseo, con questo prodotto tutto cambia ancora di più, perché sarà configurabile con due processori: M1 Max e il nuovissimo M1 Ultra, che, in soldoni, comprende ben due M1 Max uniti insieme da un velocissimo bus senza lag.

Apple Mac Studio

Ti potrebbe interessareanche

aurora boreale dolomiti

Immortalata l’aurora boreale nelle Dolomiti

27 Marzo 2023
907
Leica Q2 Disney rumors

In arrivo una versione limitata di Leica Q2 in collaborazione con Disney?

24 Marzo 2023
498
Migliori Mirrorless

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Marzo 2023
254
Ritratti Africani

Ritratti Africani: curata da Filippo Maggia, a Trieste la mostra fotografica con le opere dei più celebri fotografi africani

23 Marzo 2023
898
Carica altro

Apple Mac Studio: caratteristiche e specifiche tecniche

Il design del nuovo Mac Studio è, in soldoni, un Mac Mini più allungato ma non troppo più spesso o profondo; è come se fossero due Mac Mini messi uno sopra l’altro a formare lo spazio necessario per la dissipazione, che Apple ha chiarito subito come fondamentale per gestire il calore interno, e tutti gli altri componenti e porte I/O.

Apple Mac Studio

Apple ha presentato Mac Studio e M1 Ultra come una combo incredibile per la produttività, a partire dal fatto che sarà possibile gestire rendering di enormi ambienti 3D e fino a ben 18 flussi video ProRes in 8K in 422 a 10 Bit, qualcosa di letteralmente impensabile fino ad oggi.

“Non potremmo essere più entusiasti di presentare un Mac desktop e un monitor completamente nuovi con Mac Studio e Studio Display”, ha dichiarato Greg Joswiak, Senior Vice President of Worldwide Marketing di Apple. “Con le incredibili prestazioni rese possibili dai chip M1 Max e M1 Ultra, l’ampia gamma di opzioni di connettività, e un design compatto in cui tutto è a portata di mano, Mac Studio inaugura una nuova era per i computer desktop. E Studio Display, con il suo spettacolare schermo Retina 5K, oltre alla migliore combinazione di videocamera e audio mai vista in un monitor desktop, non conosce rivali.”

Apple Mac Studio è stato ricavato da un unico blocco in alluminio estruso e ha un ingombro di soli 19,7cm e un’altezza di 9,4 cm. Offre un innovativo design termico con ventole su due lati e oltre 4.000 perforazioni sul retro e sul fondo dello chassis che guidano l’aria attraverso i componenti interni raffreddando i chip e i componenti. Nonostante questo però, Apple Mac Studio riesce ad essere incredibilmente silenzioso.

Apple Mac Studio

All’interno troviamo due configurazioni possibili: Apple M1 Max e Apple M1 Ultra. Il chip M1 Max offre una CPU da 10 core, GPU fino a 32 core e 500 GBps di banda di memoria, configurabile con 32 o 64GB di Ram, diversamente invece, l’incredibile M1 Ultra offre una CPU da 20 core, GPU fino a 64 core, 800 GBps di banda di memoria e fino a 128GB di Ram per prestazioni davvero incredibili. I tagli di SSD arrivano fino a ben 8 TB.

Apple Mac Studio

Cambiano ovviamente anche le configurazioni delle porte: se con Mac Mini M1 mi lamentavo di avere soltanto 2 porte USB Type-C, qui ce ne sono ben 6 (4 dietro e 2 davanti), più due porte USB Type A 3.0, una porta Ethernet da 10GBbps, una porta HDMI, un jack per le casse e uno slot per SDXC (quest’ultimo nella parte frontale insieme alle due ulteriori Type-C). Chiaramente tutte le porte Type C sono Thunderbolt 4, quindi possono tranquillamente gestire il nuovissimo Studio Display da poco presentato.

Apple Mac Studio

Nei test effettuati da Apple, il Mac Studio con M1 Max ha una CPU più potente del 50% rispetto al Mac Pro Xeon a 16 core della precedente generazione, mentre invece, il nuovo M1 Ultra, riesce a garantire performance migliorate del 60% rispetto al Mac Pro con processori Xeon 28 core. Sempre secondo Apple, M1 Ultra riesce ad essere 3,8 volte più veloce rispetto ad un iMac con Core i9 da 10 core e 90% più prestante di Mac Pro con Xeon a 16 core.

Apple Mac Studio: prezzo e data di uscita

Il nuovo Apple Mac Studio, in tutte le sue configurazioni, è ordinabile già a partire da ora tramite il sito ufficiale di Apple con consegna il 18 marzo 2022 (chiaramente dipende dal momento in cui lo ordinerete, le tempistiche potrebbero allungarsi).

La versione base di Apple Mac Studio con M1 Max da 10 core, GPU 24 core, Neural Engine 16 core, 32GB di Ram e 512GB di SSD costa 2.349,00€, mentre la versione con M1 Ultra da 20 core, GPU 48 core, Neural Engine 32 core, con 64GB di Ram e SSD da 1TB parte invece da 4.649,00€.

Cosa ne pensate? Lo acquisterete?

 

 

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

aurora boreale dolomiti
News Fotografia

Immortalata l’aurora boreale nelle Dolomiti

27 Marzo 2023
475
Leica Q2 Disney rumors
Fotografia

In arrivo una versione limitata di Leica Q2 in collaborazione con Disney?

24 Marzo 2023
582
Migliori Mirrorless
Guide all'acquisto

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Marzo 2023
532
Ritratti Africani
Eventi

Ritratti Africani: curata da Filippo Maggia, a Trieste la mostra fotografica con le opere dei più celebri fotografi africani

23 Marzo 2023
296
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

aurora boreale dolomiti

Immortalata l’aurora boreale nelle Dolomiti

27 Marzo 2023
Netflix: ecco la programmazione di Aprile! | Aggiornato: ecco la lista ufficiale

Netflix: ecco la programmazione di Aprile! | Aggiornato: ecco la lista ufficiale

27 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Olympus completamento vendita divisione fotografica

Olympus ha completato ufficialmente la vendita della sua divisione fotografica alla JIP

5 Gennaio 2021
551
Ray Liotta morte

È morto Ray Liotta, uno dei ‘Bravi Ragazzi’ diretti da Scorsese

27 Maggio 2022
843

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi