Apple ha da poco presentato ufficialmente il nuovo MacBook Air con processore M1, la prima grande novità che sfrutta tutto il potenziale di Silicon con un processore che sembra promettere davvero tanto. Nelle dimostrazioni si vedono maggiori performance, migliori integrazioni e lo stesso design super sottile di sempre. Ecco caratteristiche, specifiche e data di uscita del nuovo Apple MacBook Air M1 late 2020.
Apple MacBook Air M1 Late 2020: caratteristiche
Il nuovo Apple MacBook Air M1 Late 2020 integra ovviamente il chip Apple M1 e macOS Big Sur. Il nuovo SoC per Mac promette grandissimi miglioramenti in termini di velocità grazie soprattutto ad una CPU più veloce fino a 3,5X rispetto al MacBook Air della precedente generazione. Sempre grazie al chip M1 troviamo una GPU più prestante del 5X, SSD più veloce di 2X e un grandissimo risparmio energetico a fronte, comunque, di una grande potenza. Con queste nuove migliorie, il MacBook Air Late 2020 è in grado di arrivare fino a 15 ore di autonomia per navigazione Web in wireless e fino a 18 ore per visualizzazione video in un design completamente fanless, ovvero senza ventola. Questa caratteristica mi fa tornare un po’ indietro ai tempi in cui Steve Jobs si batteva proprio per l’assenza di una ventola dentro ai notebook per evitare fastidiosi rumori e disturbi.
Scopri tutte le novità Apple di Novembre 2020
L’introduzione della ventola si era resa necessaria qualche anno fa proprio a causa di alcuni problemi scaturiti dall’architettura Intel, ma ora, grazie ad una costruzione totalmente “home made” e fatta internamente, Apple ha nuovamente deciso di rimuovere la ventola. Sarà una scelta saggia? Solo il tempo potrà dircelo.
Troviamo poi un monitor da 13,3″ con gamma P3 wide color, un machine learning più veloce di ben 9 volte, la Magic Keyboard nella sua ultima e rinnovata versione, una nuova Apple iSight (se si chiamerà ancora così), ovvero una webcam che, grazie all’Advanced camera ISP del chip M1, potrà garantire un’immagine migliore e quasi priva di rumore elettronico anche negli ambienti meno luminosi. Non manca poi il Touch ID con cui tenere in sicurezza il Mac e fare pagamenti online o accessi rapidi alle password così come Wi-Fi 6 ultra veloce e soprattutto sempre meno “disturbabile” da altre onde radio. Per quanto concerne RAM e SSD si parla di fino a 16GB di RAM e fino a 2TB di SSD nella configurazione top di gamma.
Nella dimostrazione, Apple ha fatto notare come già con questo “esile” e sempre sottile MacBook Air sia possibile comunque eseguire attività al limite del professionale come rapidi editing su Photoshop Pro 2021 e montaggi fino a 6K con Final Cut Pro (anche questo, ovviamente da verificare con cura).
Le sorprese potrebbero quindi non finire qui, grazie soprattutto ad un chip, l’Apple M1, che è appena stato presentato ma già promette grandi faville. Staremo a vedere.
Apple MacBook Air M1 Late 2020: prezzo e data di uscita
Cioè che sorprende e fa sorridere di questo nuovo Apple MacBook Air M1 Late 2020 riguarda principalmente il prezzo: nonostante il miglioramento delle specifiche e l’aumento della potenza, resta praticamente invariato rispetto al passato (almeno in USA). Si parla quindi di 999,00$ per la versione base che però diventano 1.159,00€ in Italia con la configurazione M1 8-Core con GPU 7-core, Neural Engine 16 core, 8GB di RAM ed SSD da 256GB. La versione top di gamma costerà invece 1.429,00€ ed è totalmente configurabile fino a 16GB di RAM oppure 2TB di SSD (con prezzi che, in questo caso, arrivano fino a 2.349,00€). Il nuovo Apple MacBook Air M1 Late 2020 è già preordinabile da oggi e sarà disponibile, come consegna, a partire dal 17 novembre 2020.
Come vi sembra? Parliamone nei commenti