Apple MacBook Pro 13 Late 2020 è il nuovo notebook professionale con chip Apple M1 appena presentato. Secondo il produttore si tratta della nuova risorsa per fotografi e videomaker “on-the-go”, ma può diventare anche molto di più. Scopriamo quindi tutti i dettagli, le caratteristiche e le specifiche di questo nuovissimo portatile dedicato ai creativi che da anni ci delizia grazie ad importanti prestazioni.
Apple MacBook Pro 13 Late 2020 con processore M1: specifiche tecniche e caratteristiche
Grazie al nuovo chip Apple M1 appena presentato, il nuovo Apple MacBook Pro 13″ può raggiungere un grado di potenza, velocità e soprattutto integrazione realmente mai visti finora. La CPU è fino a 2,8 volte più veloce di prima e la grafica fino a 5 volte più definita e rapida (nell’elaborazione). Con il Neural Engine è ora possibile avere un apprendimento automatico migliorato fino a 11 volte rispetto a prima, mentre la batteria dura fino a 20 ore. Effettivamente, nessun MacBook Pro ci era mai arrivato fino ad oggi e tutto è stato reso possibile proprio grazie al chip M1.
Il nuovo Apple M1 è il primo chip creato da Apple e si tratta di un SoC con 16 miliardi di transistor con CPU, GPU e Neural Engine I/O integrati in un piccolissimo circuito. Grazie a questo chip sarà quindi possibile, come dice Apple, avere un “balzo in una nuova dimensione”. Sarà vero anche per grafici, fotografi e videomaker? Le premesse sono ottime, ma solo il tempo ci darà le risposte.
Nella sua configurazione base, il nuovo Apple MacBook Pro 13 Late 2020 offre il chip M1 con CPU 8-Core, GPU 8-core, Neural Engine 16-core, 8GB di memoria RAM, SSD da 256GB, display Retina da 13″ con True Tone, Magic Keyboard, Touch Bar, Touch ID, Trackpad Force Touch e due porte Thunderbolt / USB 4. Si tratta quindi della prima volta in cui vediamo, effettivamente porte di tipo USB 4, caratteristica resa possibile proprio grazie al chip Apple M1.
Nella configurazione avanzata, MacBook Pro 13″ Late 2020 potrà arrivare fino a 16GB di RAM e 2TB di SSD con ovviamente le classiche opzioni per avere preinstallati Final Cut Pro X e Logic Pro X.
Non mancherà macOS Big Sur a bordo, così come la nuova webcam con sistema Advanced camera ISP derivante direttamente dal SoC (e che permetterà una qualità d’immagine migliore, un flusso video di qualità e meno rumore elettronico negli ambienti poco luminosi), così come i nuovi “Studio-quality mics“, ovvero microfoni integrati con qualità di registrazione molto avanzata e dedicata proprio a chi vuole, potenzialmente, ottenere qualcosa di più. Certo, nulla potrà essere paragonato ad un vero microfono esterno professionale a cardioide, ma sicuramente Apple ha dimostrato di avere un occhio attento per i professionisti in mobilità estrema.
Al contrario del nuovo MacBook Air Late 2020, in questo MacBook Pro sarà presente una ventola come sistema di raffreddamento e supporto all’editing video fino all’8K. Presente infine il Touch ID per sblocchi e acquisti in sicurezza, Wi-Fi 6, Secure Enclave nel processore e display con gamma P3 Wide Color
“Scopri
Apple MacBook Pro 13 Late 2020 con processore M1: prezzo e data di uscita
I nuovi MacBook Pro da 13″ sono già disponibili al preordine con consegna tra il 17 e il 18 novembre 2020. Il prezzo, per la configurazione base, parte da 1.479,00€, mentre in quella “avanzata” si parla di 1.709,00€ con picchi che possono toccare i 2.629,00€ qualora sceglieste la configurazione con 16GB di RAM e 2TB di SSD. Potete avere maggiori informazioni a questo link sul sito ufficiale di Apple.
Attualmente rimane ovviamente a listino il “vecchio” MacBook Pro 16″ da poco aggiornato. Si tratta della versione priva della grande novità M1 che, probabilmente, Apple non ha aggiornato oggi proprio per non creare problemi a chi avesse da poco acquistato tale modello. Possiamo quindi aspettarci un refresh della gamma 16″ nella versione M1 per l’anno prossimo.
Cosa ne pensate di questo nuovo MacBook Pro “base”? Lo acquisterete?