Apple ProRes Raw Windows, fino a poco tempo fa, erano parole che non potevano stare troppo vicine. Per chi non lo sapesse infatti, il formato video professionale era un vantaggio esclusivo per gli acquirenti dei computer a marchio dell’azienda di Cupertino, ma da oggi c’è un importante cambiamento per i videomaker professionisti, qualcosa che sarà sicuramente ben accetto e tanto atteso. Vediamo i dettagli
Apple ProRes Raw Windows: un cambiamento tanto atteso
Sicuramente, per i lettori di questo sito non è nuovo il termine “RAW“, oltre ad averci fatto una guida a riguardo, si tratta di un formato ben noto e con tanti vantaggi. Probabilmente però, molti utenti ignoravano (o ignorano) che sia possibile avere praticamente gli stessi vantaggi di questo formato “fotografico” anche nei video, seppur con mezzi più costosi e computer estremamente professionali. Non a caso infatti, il formato ProRes di Apple è sempre stato molto acclamato e importante nel mondo del cinema in quanto, oltre ad una grande qualità offerta, ha sempre avuto ottime possibilità di postproduzione. Ad ogni modo però, questo formato, che memorizza direttamente l’output del sensore ed offre grandi vantaggi, è sempre stato un’esclusiva limitata agli utenti macOS. Ciò non significa che non siano mai esistiti altri formati RAW video per gli utenti Windows, tuttavia, nel corso degli anni, proprio per la qualità e le prestazioni, l’Apple ProRes l’ha sempre vinta ed è sempre stato un passo avanti, motivo per cui, fino ad oggi, era molto invidiato dai videomaker professionisti in possesso di un PC della casa di Redmond.
Nel corso degli anni, sono stati tanti i concorrenti che hanno provato ad offrire un formato RAW video prestante e al pari di Apple. Tutto questo però è stato (quasi) inutile in quanto la maggiore velocità di elaborazione, la migliore qualità e le infinite possibilità di grading fornite dal ProRes sono risultate “inarrivabili”. Pertanto, come saprete bene, se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto.
Apple ProRes Raw Windows: come provarlo
La grande novità tanto attesa dagli utenti Windows è arrivata a sorpresa: Apple ha deciso di rendere disponibile il codec per sfruttare i formati ProRes RAW e ProRes RAW HQ anche su Microsoft Windows. Si tratta di un plugin disponibile esclusivamente per sistemi Windows 10 a 64-Bit e si rivolge agli utilizzatori di programmi della suite Adobe, si parla pertanto di Premiere Pro, Premiere Rush, Media Encoder e After Effects.
Non sappiamo, attualmente, se il supporto verrà confermato anche per altri programmi simili (o migliori secondo alcuni) come DaVinci Resolve e Sony Vegas.
Il codec ProRes RAW e ProRes RAW HQ è disponibile al download a questo indirizzo in versione Beta.