Una notizia che farà piacere a molti, mentre ne deluderà altrettanti: Greyhound, il nuovo film di Tom Hanks, non passerà nei cinema poiché Apple TV Plus ne ha acquistato i diritti in tutto il mondo dalla Sony Pictures. Ecco tutti i dettagli sull’attesa opera e sull’esclusività della nota piattaforma di streaming.
Apple TV Plus Greyhound: una mossa esclusiva
Nell’introduzione dell’articolo ho scritto che questa è una notizia che farà piacere a tante persone ma contemporaneamente ne deluderà altre, e l’ho scritto perché penso che molti siano felici di potersi vedere un film di spessore comodamente da casa, mentre altri, nostalgici di un’esperienza che deve essere vissuta in un certo modo, avrebbero voluto vederlo seduti sulle poltrone del cinema. Escludendo i pochi che possono permettersi un cinema in casa, per i quali questo discorso non vale, capisco benissimo i ragionamenti di entrambi gli schieramenti ma sono convinto che, in fin dei conti, quello che importa realmente è il film in sé. La nuova fatica di Tom Hanks (Forrest Gump, Salvate il soldato Ryan), Greyhound, verrà trasmesso in esclusiva su Apple TV Plus, che ha acquistato i diritti in tutto il mondo da Sony Pictures.
Greyhound, che sarebbe dovuto uscire negli Stati Uniti il 12 giugno ma è stato rinviato per via della pandemia di Covid-19, sarà un dramma ambientato nella Seconda Guerra Mondiale ed è ispirato al romanzo The Good Shepherd scritto da Cecil Scott Forester nel 1955. La trama seguirà i primi giorni del coinvolgimento degli Stati Uniti d’America nel conflitto, seguendo una flotta internazionale di 37 navi alleate guidate dal tenente comandante Ernest Krause. Apple TV Plus ha acquistato i diritti di Greyhound dopo una lunga “battaglia” senza fucili ma piena di offerte, facendo si che il film si unisca ad una serie di prodotti originariamente pensati per il cinema ma che poi hanno optato per l’uscita sulle varie piattaforme di streaming, come Scoob o The King of Staten Island.
Apple TV Plus Greyhound: conclusioni
Non voglio assolutamente creare un dibattito del tipo: “Era meglio al cinema!” o cose simili, anzi. Quello che mi preme, in primo luogo, è poter ammirare il nuovo lavoro di un attore che personalmente adoro all’infinito, qualsiasi sia il canale di distribuzione dello stesso. Ad inizio articolo vi ho allegato il trailer di Greyhound, che attualmente non ha ancora una data di uscita definitiva.