Apple ha annunciato oggi, con un comunicato stampa, che la WWDC 2020 si farà completamente online con nuove ed interessanti modalità dedicate non solo al pubblico ma anche ai programmatori. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questo futuro evento (neanche così lontano)
Apple WWDC 2020 online: un evento tutto nuovo per gli amanti della mela morsicata
Sappiamo bene tutti il periodo che stiamo vivendo: tra quarantena e nuovi regolamenti è inevitabile, e sarà inevitabile, che molti eventi dovranno essere pensati nuovamente, creati da zero, riorganizzati e cambiati per poter rispettare le normative di sicurezza. Ci pensavo proprio qualche giorno fa: chissà cosa farà Apple quest’anno, contando che ormai il consueto ed annuale WWDC è alle porte.
Come molti amanti della mela morsicata sapranno, la Worldwide Developers Conference è un evento in cui, ogni anno a giugno, vengono svelate le novità software che accompagneranno i futuri sistemi operativi di iPhone, iPad, macOS e Apple Watch. Mai come quest’anno è giusto far tornare in voga il famoso, e ormai “passato”, slogan “Think Different”, introdotto da Apple nel 1998 a seguito del ritorno di Steve Jobs in un periodo decisamente difficile per l’azienda fondata nel 1976 a Palo Alto. Apple di difficoltà ne ha passate sicuramente tantissime, ma non si è mai arresa e anzi, ha sempre dimostrato di poter essere all’avanguardia. Per questo motivo, l’evento Apple WWDC 2020 verrà fatto esclusivamente online con nuove ed interessanti modalità dedicate a tutti. L’annuncio arriva proprio oggi con un comunicato stampa nella Newsroom ufficiale del produttore in cui viene mostrata una simpatica immagine creata con gli Animoji introdotti qualche tempo fa che usano computer Mac. La Apple WWDC 2020 si terrà il prossimo 22 giugno, ma gli appuntamenti, per gli sviluppatori, inizieranno un po’ prima con delle candidature particolari.
È stata infatti presentata la “Swift Student Challenge”, cioè un’opportunità per gli studenti (di programmazione e/o programmatori) di mettere in mostra la loro preparazione e passione per lo sviluppo dando vita ad un vero e proprio playground Swift.
“La WWDC 20 sarà l’edizione di maggior respiro nella nostra storia; per un’intera settimana nel mese di giugno, riunirà in un formato senza precedenti la nostra comunità globale di oltre 23 milioni di sviluppatori, che saranno proiettati nel futuro delle piattaforme Apple” ha dichiarato Phil Schiller, Senior Vice President Worldwide Marketing per Apple
L’azienda “incontrerà” online tutti i vari sviluppatori a giugno per poter condividere con loro i nuovi strumenti a cui hanno lavorato al fine di aiutarli nella creazione di app e servizi ancora più incredibili e man mano che ci avvicineremo alla Apple WWDC2020 verranno rivelati nuovi dettagli interessanti. Lo scorso anno, questa iniziativa ha coinvolto oltre 350 studenti provenienti da 37 diverse nazioni e gli importanti contributi creativi che questa iniziativa ha portato verranno tutti celebrati durante il prossimo evento. La Swift Student Challenge è quindi una sfida che permetterà agli utenti di “giocare” e partecipare con idee creative che potranno avere futuro come applicazioni o servizi vari, ma per maggiori informazioni ci sarà da attendere futuri comunicati stampa prima dell’evento fissato per il 22 giugno.
Swift Playgrounds è un’app pensata per iPad e Mac che trasforma l’apprendimento del linguaggio di programmazione Swift in un’esperienza divertente ed interattiva, motivo per cui da oggi fino alle 8:59 del 18 maggio, gli studenti di tutto il mondo potranno iscriversi ed inviare la loro candidatura per partecipare a questa “competizione”. Sarà sufficiente creare una scena interattiva in un playground Swift da sperimentare nell’arco di tre minuti. I vincitori della sfida riceveranno un esclusivo set giacca + spilla Apple WWDC2020. Per iscriversi, basta cliccare su questo link.
Apple WWDC 2020: come e quando seguire l’evento
La nuova Wordlwide Developers Conference 2020 si svolgerà il 22 giugno 2020 completamente in forma virtuale e sono curioso di capire cosa si inventerà Apple per rendere l’evento decisamente unico ed interessante. Sono certo che non sarà l’occasione in cui vedremo Tim Cook dire “gooodmoooorniiing” dalla camera di casa sua, ma senz’altro verrà fatto qualcosa di più “innovativo”.
Ancora non è disponibile un link per seguire la diretta dell’evento ma sono certo che verrà messo a disposizione molto presto per tutti gli utenti interessati a seguire la diretta. Scopriremo quindi le novità, lato software, di tantissimi prodotti futuri. Chissà se verrà presentato qualcosa di straordinario legato alla fotografia e novità interessanti anche per noi fotografi. Ovviamente non sto parlando di prodotti ma solo di “modifiche” e novità software che potrebbero però migliorare la nostra esperienza utente “da fotografi”.
Se nel frattempo volete “festeggiare” la Apple WWDC 2020, sappiate che BirchTree ha creato una serie di sfondi personalizzati per vari prodotti Apple e molto interessanti che potete scaricare a questo link.