In occasione del primo Seminario annuale dei Soci di Rete Fotografia, ospitato da Fondazione Dalmine, arriva la nuova edizione di Archivi Aperti, manifestazione che si svolgerà in diverse città italiane dal 13 al 22 ottobre 2023. Ecco tutti i dettagli.
Archivi Aperti 2023: i dettagli sulla manifestazione
Ospitato da Fondazione Dalmine in occasione del primo Seminario annuale dei Soci di Rete Fotografia, dal 13 al 22 ottobre 2023 si svolgerà la nuova edizione di Archivi Aperti, manifestazione che si rivolge non solo a un pubblico specialistico e che coinvolge archivi fotografici storici e contemporanei pubblici e privati, istituzioni note e realtà sconosciute. La nuova edizione, il cui titolo esatto è “Gli archivi dei fotografi italiani: un patrimonio da valorizzare“, ha l’intento di portare al pubblico un tema sempre più attuale e di interesse: la salvaguardia delle testimonianze del passato, di cui la fotografia fa parte. Dare valore agli archivi dei fotografi oggi non vuol dire solo conservare e promuovere la loro conoscenza, ma significa investire nel lungo periodo sul loro valore culturale.

Decennale Nouveau Réalisme 1970_César, Performance Galleria Vittorio Emanuele, Milano
Ó Archivio Fotografico Enrico Cattaneo
Il 13 ottobre il convegno di apertura della manifestazione si terrà presso Castello Sforzesco di Milano. Un’occasione di confronto tra enti e istituzioni che stanno lavorando per la tutela e la valorizzazione degli archivi. Al confronto parteciperanno anche alcuni fotografi che presenteranno le diverse scelte operate per dare valore al proprio archivio. La tavola rotonda finale della rassegna si volgerà invece domenica 22 ottobre presso la sede di Fondazione AEM di Milano. Tutti gli appuntamenti della rassegna, la cui maggior parte sono in presenza e gratuiti (serve solo la prenotazione), saranno consultabili sul sito ufficiale a partire dal mese di settembre.

Al bar “Il posto delle fragole” nell’ex ospedale psichiatrico, Trieste, 1988
© Archivio Uliano Lucas
Archivi Aperti 2023: conclusioni
La nuova edizione della manifestazione per ricordarci di dare valore e forza alle opere artistiche, che siano fotografiche o meno. Un progetto nato per combattere la decadenza del valore, figlia del nostro tempo, e che siamo sicuri vi appassionerà tantissimo.