ArduCam ha appena rilasciato una nuova camera da 64 MP con autofocus per progetti Raspberry Pi. Il nuovo modulo apre nuove possibilità per tutti gli appassionati di questo mondo, vediamo insieme i dettagli di questo nuovo componente.
ArduCam Raspberry Pi: ecco il nuovo componente
Arducam è una società che progetta hardware e software open source per dispositivi Arduino e Raspberry Pi che ha appena annunciato un nuovo modulo fotocamera per Raspberry Pi. Stiamo parlando di un piccolo modulo da 9,25 mm di diagonale progettato sul sensore d’immagine IMX686 di Sony che ritroviamo anche su alcuni smartphone come Asus Zenfone 8Z, Realme X7 Pro e Vivo X30 Pro.
Questo modulo è in grado di acquisire immagini fino a 64 MP con la lunghezza focale equivalente di 23 mm e l’apertura del diaframma di f/1.8. Inoltre è presente anche lo zoom digitale 10x, così come l’autofocus a rilevamento di fase, e sono supportati i formati JPEG/YUV/RGB/RAW10. Ma non finisce qui perché questo piccolo modulo è in grado di registrare anche video in full hd a 60 fps. La risoluzione massima di 64 MP però non è supportata da tutte le versioni di Raspberry, infatti è possibile sfruttarla a pieno solo sui più recenti Raspberry Pi 4 e 4B, mentre sulle versioni 2, 3, Zero W e Zero W 2 è limitata a 16 MP.
Immagini di esempio
Di seguito potete vedere alcune immagini campione di esempio catturate con la camera ArduCam da 64 MP per Raspberry Pi.
ArduCam Raspberry Pi: prezzo e disponibilità
La nuova camera da 64 MP di ArduCam per Raspberry Pi è già disponibile in preordine al prezzo promozionale scontato del 40% di 36 $ (34 € più eventuali tasse e spedizione) sul sito ufficiale dell’azienda. Tra gli altri kit aggiuntivi che potete trovare sul sito dell’azienda, troverete anche il pack da quattro moduli al prezzo promozionale scontato del 40% di 196 $ (185 € circa più eventuali tasse e spedizione).