• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 30 Giugno 2022
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Art at home: la sfida fotografica che impazza sul web

Ricreare un'opera d'arte famosa: ecco la sfida nella quale si cimentano milioni di utenti

Silvia Zajac di Silvia Zajac
23 Aprile 2020
3 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Negli ultimi giorni i social network sono stati sommersi da foto di rivisitazioni dei più celebri capolavori dell’arte, è tutto merito di Art at home, la sfida che fa scendere in campo migliaia di utenti nel tentativo di ricreare, a volte con un filo di ironia, i quadri e le sculture più famosi di sempre. Vediamo i risultati migliori.

Art at home

Art at home: la noia della quarantena

Quando ci si annoia, ormai è noto, si gironzola sui social network in cerca di spunti per attività da fare: si trova un nuovo sito di fotografia (che si chiama FotoNerd, guarda caso!), si scoprono nuove serie, si cerca la ricetta del pane, si chiama il cugino del vicino di casa che era il vostro migliore amico 10 anni fa e che non sentivate da secoli e, soprattutto, non offendetevi se ve lo dico, si accettano sfide imbarazzanti tipo “quanti triangoli vedi nell’immagine?” che dimostrano quanto inguaribilmente non siate capaci di contare, o catene di sant’Antonio come “posta una tua foto da piccolo e tagga 200 amici costringendoli a fare lo stesso”. Per fortuna dei miei poveri occhi alcune sfide sono estremamente interessanti e, se affrontati con l’intelligenza dovuta, producono risultati meravigliosi, come questa, denominata #artathome.

Art at home

Ti potrebbe interessareanche

Quattro stanze quattro storie

Quattro Stanze. Quattro Storie: a Villa Carlotta la mostra di Paola Mattioli

29 Giugno 2022
306
Nikon Z30

Nikon annuncia Z30, la mirrorless piccola ma prestante progettata per i Vlogger

29 Giugno 2022
897
Nikkor Z 400mm f/4.5 VR S

Nikon annuncia il nuovo 400mm f/4.5 VR S!

29 Giugno 2022
758
Insta360 ONE RS 1-Inch 360 Edition

Insta360 ONE RS 1-Inch 360 Edition: il nuovo modello progettato insieme a Leica

28 Giugno 2022
164
Carica altro

Art at home: la sfida fotografica

Bjorn Geldhof, direttore artistico del PinchukArtCenter, un museo delle arti contemporanee a Kiev, Ucraina, con l’appoggio di Kostiantyn Doroshenko, curatore affiliato, ha sfidato la comunità del web a sostenere l’ormai celeberrimo #stayathome ma in maniera intelligente: riprodurre un’opera d’arte a casa. La sfida prende il nome di #mystetstvovdoma o #artathome in inglese ed è subito stata raccolta da tantissimi creativi amanti dell’arte, infatti, contando solamente i post su Instagram, Art at home conta un totale strabiliante di 77.8 k foto postate. Ma #artathome si è diffuso con una meravigliosa velocità su ogni social network, dimostrando quanto ancora la cultura sia apprezzata nel mondo, se poi unita alla noia e alla sfida viene generato un cocktail perfetto.

Il museo ucraino non è l’unico ad aver richiesto una partecipazione a tutti gli amanti dell’arte. Il 14 marzo è stato aperto un account Instagram dal nome Tussen Kunst en Quarantaine (tra arte e quarantena) e che conta già 238 mila follower e che vi consiglio vivamente di visitare, per stupirvi dell’accuratezza delle riproduzioni o per sorridere davanti all’intelligenza di alcune “rivisitazioni”.

Art at home: il Getty Museum

Anche il Getty (o meglio, il J. Paul Getty Museum) di Los Angeles ha colto quest’occasione per stimolare la creatività della popolazione bloccata in casa a seguito dell’epidemia di Covid-19. Le regole della challenge proposta dal Getty il 25 marzo sono molto semplici: scegliete un’opera d’arte e ricreatela con l’aiuto di soli 3 oggetti.

Ecco una galleria con gli scatti più belli realizzati dagli utenti.

 

1 di 17
- +
Art at home
Art at home
Art at home
Art at home
Art at home
Art at home
Art at home
Art at home
Art at home

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

Intervistata in merito all’iniziativa, Annelisa Stephan, assistente direttore per la strategia dei contenuti digitali del Getty, ha dichiarato che il museo è stato sommerso dalle foto inviate da migliaia di utenti in questo mese. Adulti, bambini, insegnati: persone di ogni età e sesso e da ogni parte del mondo si sono messe in gioco per l’arte, senza preoccuparsi di apparire ridicoli, semplicemente sfidandosi con impegno ed ironia.

Questo non è l’unico modo nel quale questo museo si è reso utile durante la pandemia: il mese scorso ha donato guanti e mascherine per medici ed infermieri che combattono in prima linea per fermare la diffusione del coronavirus.

art at home

Art at home: conclusioni

Personalmente sono rimasta estremamente colpita da quest’iniziativa a mio parere estremamente ingegnosa e che riesce a fornire un passatempo molto intelligente e creativo ai milioni di persone bloccate in casa per prevenire la diffusione del contagio. Sono stata molto piacevolmente sorpresa nel notare quanto seguito abbia avuto questa sfida a tema “Art at home” e quanta accuratezza o ironia siano state impiegate nella realizzazione degli scatti, a dimostrazione che, anche in questo periodo così difficile segnato dall’incertezza, la creatività umana sia sempre qualcosa di meraviglioso. E voi? Avete partecipato o avete intenzione di farlo? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte: Bored Panda
Tags: coronavirus

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metà fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Articoli correlati

Quattro stanze quattro storie
Eventi

Quattro Stanze. Quattro Storie: a Villa Carlotta la mostra di Paola Mattioli

29 Giugno 2022
654
Nikon Z30
Nikon

Nikon annuncia Z30, la mirrorless piccola ma prestante progettata per i Vlogger

29 Giugno 2022
654
Nikkor Z 400mm f/4.5 VR S
Nikon

Nikon annuncia il nuovo 400mm f/4.5 VR S!

29 Giugno 2022
389
Insta360 ONE RS 1-Inch 360 Edition
Fotografia

Insta360 ONE RS 1-Inch 360 Edition: il nuovo modello progettato insieme a Leica

28 Giugno 2022
579
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Quattro stanze quattro storie

Quattro Stanze. Quattro Storie: a Villa Carlotta la mostra di Paola Mattioli

29 Giugno 2022
Nikon Z30

Nikon annuncia Z30, la mirrorless piccola ma prestante progettata per i Vlogger

29 Giugno 2022

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Luna simile a Saturno

La Luna si traveste da Saturno, nello scatto di un fotografo

18 Settembre 2020
440
NPPA fondi istruzione diritto di stampa

L’NPPA ottiene fondi per istruire polizia e giornalisti sul diritto di registrazione

19 Maggio 2021
847

Seguici sui nostri social

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento