Mi rendo conto che a trent’anni ci si sente vecchi, non tanto perché si è superata (si fa per dire) l’incoscienza tipica del particolare decennio di vita precedente, ma per un semplice motivo: non ricordo qual è stata la prima serie tv che ho visto. Ne è passata di acqua sotto i ponti, anche a livello di becera terminologia. A tal proposito, qualche giorno fa, ho detto al mio nipotino (malato anche lui di serialità): vedi che tra poco esce un telefilm nuovo. Sembrerebbe bello. Al che mi ha risposto, con pochi giri di parole, qualcosa che ricordo poco, ma il concetto mi è rimasto bene impresso: in tele che cosa esce? Ebbene si. Rassegnamoci, noi nati nei ’90. Non lo chiamano più telefilm. La chiamano serie tv. Ma poi mi chiedo: tv di cosa che ormai le guardiamo sul web? Basta divagazioni tristi. Oggi voglio lasciare il mio onesto contributo alla causa e lo faccio scrivendo di qualcosa che mi ha incuriosito. Direttamente da Jason Katims, ecco in arrivo su Prime Video “As We See It”.
As We See It Prime Video: molto più che coinquilini
La trama di As We See It, ruota intorno alle vicende di un gruppo di coinquilini poco più che ventenni, tutti nello spettro dell’autismo: Jack (Rick Glassman), Harrison (Albert Rutecki) e Violet (Sue Ann Pien), nel loro tentativo di avere una vita stabile fra lavoro, amicizia e amore. Mentre faticano per ritagliarsi un posto in un mondo che li evita, vengono aiutati da famiglia, assistenti e, ovviamente, dandosi una mano fra di loro.
I giovani protagonisti faranno i conti con sconfitte e trionfi in quello che sarà un viaggio verso l’indipendenza.
Il cast include anche le figure di Sosie Bacon (nei panni dell’assistente Mandy), Chris Pang (Van, fratello di Violet) e l’eccellente Joe Mantegna (padre di Jack).
As We See It Prime Video: dettagli, produzione e data di uscita
La serie, firmata dal premio Emmy Jason Katims, sarà rilasciata su Amazon Prime Video l’11 febbraio 2022. Jason veste anche le parti di showrunner ed executive producer. Ad affiancarlo come produttore esecutivo, abbiamo: Jeni Mulein, Danna Stern, Dana Idisis, Udi Segal e Yuval Shafferman. La regia, invece, sarà curata dall’occhio di Jesse Peretz.
As Wee See It è prodotta da: Jack Productions, Universal Television (una divisione della Universal Studio Group) e dall’israeliana Yes Studios insieme ad Amazon Studios.
Noi speriamo che l’opera basata proprio su un format israeliano creato da Idisis e Shafferman abbia la stessa fortuna di Atypical e, viste le basi, lo crediamo proprio. Non importa se dovremo perdere ancora un po’ di lacrime fra risate e pianti. Ci idrateremo. Io attenderò con ansia l’11 Febbraio per guardare questa potenziale chicca di telefilm.
Zio, serie tv! Telefilm…
Taci. Ho 30 anni.