• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
domenica 29 Gennaio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Trending

Assembler: il nuovo tool a difesa della verità

Lanciato dalla Jigsaw, Assembler aiuterà i giornalisti a riconoscere le foto manipolate

Silvia Zajac di Silvia Zajac
6 Febbraio 2020
4 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Poiché la tecnologia per manipolare immagini, video ed audio diventa sempre più sofisticata, i giornalisti hanno bisogno di programmi ugualmente avanzati per combattere questo problema. La compagnia Jigsaw (nota precedentemente come Google Ideas) ha appena rilasciato un nuovo tool chiamato Assembler . Si tratta di un software disegnato appositamente per aiutare i giornalisti a riconoscere le immagini manipolate e aiuterà ad impedire la diffusione della disinformazione.

In un’epoca dove ognuno ha a disposizione un computer e può facilmente reperire un programma di editing fotografico diventa sempre più importante riconoscere le immagini reali da quelle manipolate. Ovviamente non stiamo parlando di un uso eccessivo del contrasto e della saturazione. Queste modifiche non fanno grossi danni oltre a far sanguinare gli occhi di chi guarda. È importante però che nell’informazione le fonti siano sempre attendibili e le immagini sempre il più veritiere possibile.Asselmbler

Assembler: perchè ne sentivamo il bisogno

È da moltissimo tempo che le foto vengono manipolate: a cominciare da Churchill che in una foto perde magicamente il suo sigaro, passando per un gerarca nazista che sparisce da una foto che lo ritraeva con Hitler, stessa cosa è stata fatta con Trockji e Stalin. Persino la ben nota copertina dell’album Abbey Roads dei Beatles è stata recentemente modificata, nell’originale infatti Paul Mc Cartney teneva in mano una sigaretta, fatta opportunamente sparire negli anni duemila. Fino ad arrivare in tempi recenti quando le foto di un lancio di sette missili iraniani ne hanno magicamente raffigurati nove.

Assembler

A volte anche ad un occhio più esperto queste ed altre correzioni possono risultare veramente difficili da identificare, per questo motivo Assembler ha annunciato in un post tramite la voce del CEO di Jigsaw e suo fondatore Jared Cohen il risultato di ben quattro anni di collaborazioni fra Jigsaw, Google Research e numerosi altri partners.

Ti potrebbe interessareanche

Auschwitz Gaetano Mendola

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
701
Leica Classic

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
539
Etiopia mostra Galleria Paoletti

Alessandro Rinaldi e Anette Rossmeier in “Etiopia”, mostra fotografica che racconta un paese ricco di fascino

21 Gennaio 2023
126
Sommozzatori incontro calamaro gigante

Vi piacerebbe trovarvi faccia a faccia con un calamaro gigante? Ecco il video realizzato da due sommozzatori

21 Gennaio 2023
507
Carica altro

“I giornalisti hanno bisogno di un modo per controllare più agevolmente l’autenticità delle immagini” scrive Cohen “Assembler è una piattaforma sperimentale in continua evoluzione con una nuova tecnologia in grado di aiutare i giornalisti ad identificare correttamente i media manipolati.”

Assembler funziona combinando diversi “manipulation detectors” in un unico strumento. Ogni detector (rilevatore, ndr) – alcuni inventati e creati da Jigsaw, altri da ricercatori di varie università – è creato per individuare differenti tipi di manipolazione. Tutti insieme possono dire ai giornalisti se la foto sia stata modificata o meno.

Assembler: una parte del progetto parla italiano

Tra le varie università che hanno collaborato a questo progetto ce n’é una italiana: la Federico II Napoli che si è occupata di due algoritmi. Nello specifico il primo è in grado di individuare parti di immagini con pattern simili. Questo sarà utile a determinare se un’area è stata copiata e utilizzata per coprire qualcosa in un’altra zona. Il secondo algoritmo sarà in grado di dirci se più di una camera è stata impiegata nella realizzazione dell’immagine.

“Questi giorni di lavoro in team sono stati estremamente stimolanti. Da un lato ho compreso molto chiaramente l’importanza sociale del mio lavoro. Nelle mani sbagliate la manipolazione dei media può essere estremamente pericolosa, può essere usata per rovinare la vita e la reputazione delle persone, per commettere frodi ed influenzare i risultati di un’elezione”. Ha dichiarato la dottoressa Luisa Verdoliva, professore associato del dipartimento di Ingegneria Industriale all’università Federico II. “Dall’altro lato la sfida professionale è estremamente stimolante, nuovi attacchi basati sull’intelligenza artificiale avvengono ogni giorno e dobbiamo innovarci molto velocemente per affrontarli tutti. Collaborare per Assembler è stata una grande opportunità per mettere le mie conoscenze e le mie abilità concretamente al servizio delle persone”.

Assembler

Assembler: impieghi futuri

Assembler non è stato creato per essere un programma fruibile da tutti, infatti non sarà rilasciato al pubblico. Al contrario, Jigsaw sta lavorando con testate giornalistiche di tutto il mondo per provare futuri impieghi del programma all’interno delle redazioni.

Il genere di foto manipolate che Assembler spera di combattere è impiegato per “manipolare elezioni, provocare guerre e corrompere la società civile” scrive Cohen.

Parlando con il New York Times, Santino Andrigo, il product manager di Jjgsaw, ha dichiarato che Assembler potrebbe essere utilissimo “in situazioni nelle quali un giornalista di grosse testate riceva immagini scandalose e senta la pressione di pubblicare urgentemente la notizia.”

In realtà questo non è l’unico modo per diffondere notizie false attraverso le immagini. Una fotografia sarà sempre la raffigurazione del punto di vista del suo autore che può influenzarla più o meno consapevolmente, anche semplicemente scegliendo il punto di ripresa: una piazza semi deserta durante un comizio diventerà magicamente affollatissima, come ci insegnano i recenti fatti di cronaca. Sta quindi al lettore documentarsi accuratamente sulle notizie lette, senza dar eccessivo credito ad una sola fonte.

 

Fonte: Petapixel

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metà fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Articoli correlati

Auschwitz Gaetano Mendola
Eventi

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
166
Leica Classic
Leica

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
711
Etiopia mostra Galleria Paoletti
Eventi

Alessandro Rinaldi e Anette Rossmeier in “Etiopia”, mostra fotografica che racconta un paese ricco di fascino

21 Gennaio 2023
907
Sommozzatori incontro calamaro gigante
Fotografia

Vi piacerebbe trovarvi faccia a faccia con un calamaro gigante? Ecco il video realizzato da due sommozzatori

21 Gennaio 2023
160
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Willem Dafoe Nosferatu

Willem Dafoe in trattative per unirsi al cast di Nosferatu, nuovo film di Robert Eggers

27 Gennaio 2023
Avatar 2 incassi

Quanto sta guadagnando Avatar 2? | AGGIORNATO: superato Avengers: Infinity War

27 Gennaio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Prototipo Leica asta giugno 2021

Il prototipo Leica ideato da Jony Ive e Marc Newson potrebbe essere venduto per oltre 200.000 dollari

31 Marzo 2021
871
Gianni Calcagno mostra Genova 2023

Il 21 gennaio presso Palazzo Ducale di Genova apre la mostra dedicata a Gianni Calcagno

20 Gennaio 2023
503

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi