Vedere il nostro pianeta dall’alto è sempre qualcosa di incredibilmente emozionante, lo sa bene l’astronauta giapponese Soichi Noguchi che fotografa la Terra dalla stazione spaziale e ci regala una serie di immagini bellissime. Eccole qui!
Astronauta giapponese fotografa la Terra: un pianeta unico
Per chi avesse ancora dei dubbi sull’unicità del nostro pianeta, consiglio caldamente di guardare le immagini realizzate da Soichi Noguchi, astronauta giapponese che dalla stazione spaziale ha realizzato una serie di incredibili scatti che ci mostrano il nostro (unico) pianeta. Noguchi, che si è unito all’equipaggio della ISS tramite la navicella SpaceX Crew Dragon lanciata il 15 novembre scorso, dalla cupola è riuscito ad immortalare in più punti la Terra, postando poi gli scatti sul suo profilo Twitter. Una varietà di paesaggi unica nel suo genere, che è possibile trovare solo sul pianeta che abitiamo. Mari, oceani, coste, pianure, catene montuose innevate, città che si diramano come ragnatele sul tessuto terrestre, isole che sembrano sbuffare: i paesaggi immortalati sono incredibili, e vi lasceranno con la bocca aperta.
Alzi la mano chi non vorrebbe essere al posto di questo Astronauta giapponese che fotografa la Terra dallo spazio. Nessuno? Non è vero, scommetto che avete la mano alzata perché che tutti vorremmo essere al suo posto e ammirare quello che lui vede ogni giorno, quando si sveglia. Ogni tanto mi fermo a pensare a quanto possa essere entusiasmante vedere il nostro pianeta dallo spazio, poterlo ammirare oltre quella coltre che è si chiama atmosfera. Osservare la Nuova Zelanda, ammirare le catene montuose nel Wyoming: deve essere un’esperienza unica che non dimenticherei mai.
Astronauta giapponese fotografa la Terra: conclusioni
Soichi Noguchi non ha solo realizzato delle bellissime immagini del nostro pianeta, perché sul suo canale Youtube ha anche pubblicato, con costanza, video che mostrano lui e i suoi compagni intenti a svolgere alcune mansioni. Un vero e proprio astronauta reporter che sta documentando, con incredibile efficienza, la vita sulla stazione spaziale e sulla Terra. La sua missione attuale durerà sei mesi, quindi possiamo dedurre che nelle prossime settimane arriveranno ancora tante, incredibili immagini!