Atomos è una delle aziende leader nella produzione di monitor e recorder esterni che permettono di sfruttare appieno le potenzialità video delle vostre fotocamere. Dopo tre anni dal lancio del primo Atomos Ninja V, il modello di miglior successo tra tutti, il produttore australiano ha annunciato due nuovi modelli: Atomos Ninja V+ ed Atomos Ninja Stream. Sarà inoltre disponibile un nuovo aggiornamento per la prima versione dell’Atomos Ninja V. Vediamo tutti i dettagli e le caratteristiche
Atomos Ninja V plus AGGIORNAMENTO: disponibile a noleggio
Come vi abbiamo raccontato nel nostro articolo Atomos Ninja Stream solo a noleggio, il prodotto inizialmente sarà destinato esclusivamente al noleggio. L’unità verrà venduta ai negozi di settore in tutto il mondo e costerà da $ 300 a $ 500 al giorno per l’affitto.
Atomos Ninja V plus: un aggiornamento importante
L’Atomos Ninja V venne rilasciato nel corso dell’anno 2018, e da allora è stato costantemente aggiornato per sfruttare al massimo tutte le nuove videocamere e fotocamere (soprattutto per quanto concerne la sua funzione di recorder esterno). Ora, la società, ha annunciato il suo primo aggiornamento a pagamento, che aggiunge il supporto per i flussi di lavoro H.265 (HEVC) con frame “i” fino a 4K / 60p a 10 bit 4:2:2. L’aggiornamento per Atomos Ninja V sarà disponibile nel corso del mese di maggio ad un prezzo di 99 dollari (circa 82 euro).
Atomos Ninja V plus: i nuovi modelli annunciati
Il nuovo Atomos Ninja V+ presenta all’incirca lo stesso form factor dell’originale Ninja V, ma utilizza una nuova cornice grigia ed un chipset aggiornato per registrare video ad altissima qualità. Nello specifico, oltre alle 30 fotocamere supportate da Atomos Ninja V, il nuovo modello aggiunge la possibilità di registrare filmati 8K a 30p e 4K a 120p in Apple ProRes RAW. Inoltre, il nuovo monitor-recorder, presenterà anche un codec HEVC a 10 bit pronto all’uso. Atomos è nota per aggiungere costantemente il supporto per le nuove fotocamere non appena vengono rilasciate, ma nel suo comunicato stampa, l’azienda menziona la registrazione 8K a 30p ProRes RAW con Canon EOS R5 e la registrazione 4K a 120p ProRes RAW con Z Cam E2 ed E2 M4, tutto tramite HDMI. Anche Atmos Ninja V+ avrà la possibilità di sfruttare il modulo AtomX SDI, che si utilizza con le fotocamere che supportano video Raw su SDI come Sony FX6 e Sony FX9 (tramite l’estensione XDCA-FX9). Resta invariato il display da 5 pollici a 1000 nits, così come il sistema operativo che rimane AtomOS (nelle sue varie versioni).
Il secondo prodotto annunciato è Atomos Ninja Stream, un nuovo monitor-recorder che, secondo il produttore, è stato progettato specificamente per superare le sfide delle produzioni odierne “socialmente distanti”. Il dispositivo presenta lo stesso display da 5 pollici con 1000 nits che si trova sugli altri modelli della linea Ninja e offre registrazioni simultanee in ProRes H.264 ed H.265 proxy inviando contemporaneamente il feed video ad altri Ninja, a dispositivi smart oppure a piattaforme web. Atomos Ninja Stream comunica sul set tramite Wi-Fi oppure Ethernet 1Gbe fino a 300 metri di distanza, senza la necessità di collegarlo ad un PC per il trasferimento dei dati.
Atomos Ninja V plus: disponibilità e prezzi
Atomos Ninja V+ verrà venduto ad un prezzo di 1499 dollari (circa 1250 euro) che salgono a 1699 dollari (circa 1400 euro) per la versione pro kit, il rilascio avverrà verso fine 2021. Per quanto riguarda Atomos Ninja Stream, al momento non è disponibile alcun prezzo indicativo né la data di lancio. Maggiori informazioni le potete trovare direttamente sul sito del produttore.