Nulla di inaspettato: dopo tutti gli aggiornamenti dell’ultimo periodo, Atomos aggiunge la possibilità di registrare in ProRes RAW con il monitor esterno Ninja V anche su alcune fotocamere mirrorless Olympus. Ecco tutti i dettagli del nuovo supporto.
Atomos Ninja V ProRes RAW Olympus: ecco la compatibilità
Ve l’avevamo detto nell’ultima puntata del nostro podcast che Atomos vuole conquistare il mondo: dopo gli aggiornamenti delle scorse settimane, viene implementato il supporto alla registrazione ProRes RAW anche su due fotocamere mirrorless Olympus, per l’esattezza su OM-D E-M1X e OM-D E-M1 Mark III. Grazie quindi al monitor esterno ormai divenuto un must have assoluto per tutti quelli che si lanciano nel mondo del videomaking, ora sarà possibile registrare con una qualità superiore, con quello che viene definito a mani basse il nuovo standard del settore.
Grazie all’aggiornamento per registrare in ProRes RAW utilizzando Atomos Ninja V su una delle due fotocamere Olympus, le possibilità dei videomakers si amplificano notevolmente. Il codec rivelazione di Apple è capace di combinare l’alta quantità di dati con la qualità, il tutto mantenendo i file leggeri e con tutte le caratteristiche del formato RAW, scelta obbligatoria per tutti coloro che intendono andare a post produrre pesantemente le clip video senza la paranoia di rovinarle. Seppur sempre tramite registrazione esterna (grazie al monitor, appunto) la possibilità di accedere direttamente ai dati grezzi del sensore, senza passare per la codifica interna, darà innumerevoli benefici a tutti coloro che utilizzano una delle due macchine fotografiche per realizzare video.
Atomos Ninja V ProRes RAW Olympus: conclusioni
Questa nuova possibilità, abbinata alla qualità del monitor che vi permette di visionare sempre e comunque in alta risoluzione le riprese, è un plus a cui è difficile rinunciare al giorno d’oggi, quando si realizzano video. “Siamo entusiasti di lavorare con Olympus e portare la potenza del nostro codec agli utenti OM-D. Non vediamo l’ora di vedere i lavori che usciranno da questa nuova partnership”, ha dichiarato Jeromy Young, CEO di Atomos. L’aggiornamento firmware per abilitare questa funzione sulle suddette fotocamere è previsto per l’inverno 2020.